JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si continua da qua..https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2592870&show=last#14197712
Sì devo dire che girando si trovano molti posti interessanti, ho trovato un po' di difficoltà all'inizio, ma una volta capito il metodo la ricerca è molto più semplice.
Agg. Meteo :sole!
Avete qualche idea per il tramonto? Io pensavo palazzo Ducale, ma non ti fanno salire sui moli, perciò la vista è mutilata, altre idee?
In che senso la vista è mutilata? davanti al palazzo Ducale il tramonto è verso l'acqua quindi puoi fare foto alle maschere con il tramonto alle spalle. Ciao Paolo
p.s. se intendi dire che vuoi fotografate il Palazzo stesso allora vai a San Giorgio.
“ Diversi fotografi si "prendono" alcune maschere e le portano a fare degli shooting privati... o quantomeno provano a prenderle...MrGreen
Altri le conoscono già per cui si danno appuntamento (non necessariamente nei luoghi più "commerciali") sempre per fare shooting privati. „
I fotografi si "prendono" ... Non prendono niente, nessuna in maschera ti segue se non ti conosce ... si mettono in posa, se chiedi qualcosa lo fanno, etc etc ma se la conoscenza è reciproca puoi organizzare qualcosa fuori mano ma la vedo dura perché bisogna conoscere bene tutta la città.
Oggi se vuoi portare a casa qualche scatto diverso devi per forza di cose almeno organizzare un photo shooting privato in luoghi poco battuti dai turisti oppure in luoghi indoor (ancora più difficile).
Ovviamente parlavo per quello che ho visto. Parlavano tutti in francese non è che capissi molto.. evidentemente chi si prendeva le maschere le conosceva
Sì anche io mi sono stupito della quantità di francesi e tedeschi, credo che l'80% della maschere sia straniera. Per quando riguarda i posti un po' fuori dalla calca, ho visto sempre qualche gruppo di fotografi che si apposta a per bloccarti la vista, cosa che va bene occasionalmente dato che la quantità di fotografi che si raduna è insostenibile, ma ho visto gente che li ha occupati per tutto il pomeriggio...
Questo mio post è per ringraziare di cuore e con tanto affetto il caro Silvano che oggi ha dedicato a me ed alla mia famiglia tanto del suo prezioso tempo. Grazie a lui sono riuscito a vedere e fotografare per la prima volta nella mia vita le bellissime maschere che solo Venezia ti concede. Abbiamo passato bellissime ore insieme, è stato di una gentilezza squisita, roba dei tempi andati. Al giorno d'oggi fai fatica ad immaginare che ci sia ancora brava gente, gente onesta e che sa "safricicarsi" per gli altri. Lui è stato questo. Grazie ancora ed al prossimo Carnevale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.