| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:37
Salve ragazzi volevo un consiglio su un buon obiettivo per APS-C molto luminoso ! Torno da un fine settimana a Napoli dove con i miei obiettivi mi sono trovato veramente male , partiamo dal fatto che ho una APS-C e quindi non potevo alzare più di molto gli ISO e ho avuto moltissime difficoltà a scattare in determinate situazioni ! Ad esempio Napoli ha delle stazioni metropolitane molto moderne e belle da fotografare ma con i miei obiettivi (CANON 50mm , Sigma 17-70 f2,8/4 e Canon 10-18, ho usato principalmente quest'ultimo perchè mi interessava una vista un pò piu grandangolare) non sono riuscito a fare nulla e sono stato costretto ad alzare moltissimo gli ISO ma la qualità è scesa drasticamente oppure nella zona dei Quartieri Spagnoli dove c'era molto ombra , anche qui grandi difficoltà. Per questo volevo comprarmi un obiettivo molto luminoso che in queste situazioni mi potesse aiutare , non devo per forza essere un grandangolo oppure un fisso diciamo anche qualcosa di più versatile! Alcune mie idee erano il 24mm PANCAKE ma secondo me la qualità non è delle migliori Oppure il Samyang 24mm che userei mettendo l'iperfocale Che consigli avete da darmi? Naturalmente questo obiettivo andrà a sostituire il mio 10-18 ! |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:07
Ciao sanfiro, senza offesa ma mi sa che hai un po di confusione di come funzioni l'iperfocale. L'iperfocale è una combinazione tra, focale, diaframmi e distanza di messa fuoco. Quindi di solito si usano diaframmi abbastanza chiusi, ad esempio per utilizzare un 24mm a f2.8 ed essere in iperfocale, vuol dire mettere a fuoco a 11 metri di distanza per avere a fuoco una zona che va dai 5,5 metri a infinito. Non faccio Street ma penso che non avere a fuoco i primi 5,5 metri sia un problema. Sempre a 24mm per usare l'iperfocale potresti chiudere a f13 e mettendo a fuoco a 2,5 metri di distanza avresti a fuoco da 1,2 metri a infinito, ma così non sfrutteresti il fatto di avere un ottica luminosa. Non ho ben capito l'effetto che vuoi avere dalle tue foto ma non penso che la tecnica dell'iperfocale possa essere utile. Inoltre un 24mm al posto del 10-18 ti farebbe perdere tutta la parte grandangolare, e a quel punto tanto vale usare il sigma a 17mm che è un f2.8 |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:21
Azz che figuraccia , hai pienamente ragione , per quanto riguarda l'iperfocale so che è fuoco all'infinito ma non ripensavo che per farlo giustamente non puoi avere a fuoco da vicino ! Si allora ho sbagliato a scrivere queste cose ! Diciamo che il succo però rimane sempre lo stesso , mi servirebbe un obiettivo per la street abbastanza luminoso e duttile , leggevo su altri post che consigliavano il 17-40L f4 ! Forse può essere un giusto compromesso che dici? |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:28
Hai il 50 f. 1.8 non e' abbastanza luminoso...? , puoi valutare i vari zoom grandangolari luminosi tamron sigma o Tokina ma non credo risolve resti + di tanto! La cruda realtà e' ... che non devi cambiare ottiche ma sensore ! |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:36
Il 17-40 f4 (che non conosco poiché non ho canon) è cmq più scuro del sigma che è f2.8/4 è inoltre appunto andrebbe a sostituire il sigma e non il grandangolo, se proprio vuoi sostituire il grandangolo con uno più luminoso potresti prendere un tokina 11-16. Però sarei curioso di che effetto vuoi ottenere nelle tue foto, poiché cmq con un diaframma aperto avresti poco profondità di campo e di solito nella street si tende ad avere molta profondità di campo. Magari posta un paio di tue foto dove non sei soddisfatto e un paio di foto che invece vorresti ottenere. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 13:45
Non uso Canon, ma ho sempre trovato ottima la resa del Canon 35mm f2. Credo non sia neanche troppo costoso. Anche il vecchio sigma 24mm f1,8 potrebbe andarti bene. Io per la street uso con soddisfazione 23mm f2 quindi una focale molto vicina. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:22
Buongiorno Sanfiro, da quanto vedo mi sembra che la tua attrezzatura sia più che sufficiente a fare street. Hai una bella macchina (la 100D) con un discreto sensore e hai delle lenti luminose. Per quanto riguarda il lato pratico, io ti consiglio di usare il 17-70 a 2.8 per quelle focali grandangolari che poi sono quelle che nella street sfrutti di più. Io ho il 24 STM e uso praticamente solo quello sia di giorno che di notte. Ovviamente, se la luce non ti è sufficiente, devi fare delle scelte: 1. ti tieni la sottoesposizione e recuperi qualcosina in PP 2. aumenti gli iso finché la macchina te lo consente (a 1600 il rumore dovrebbe essere accettabile) 3. usi il 50 1.8, ma perdi tantissimo come angolo di campo (su aps-c stai sugli 80 mm) 4. usi un flash, con tutte le conseguenze del caso ( leggi qui, tanto per cominciare) 5. scatti a tempi lenti, con tutte le conseguenze del caso Come dicevo, io ho il 24 STM di cui sono follemente innamorato, sia perché praticamente scompare attaccato al corpo macchina, sia perché è una focale molto divertente da utilizzare, e il fatto che è fisso mi fa concentrare di più sullo scatto. Recentemente ho preso il 17-40 f4: lente bellissima, ma che - ovviamente - se c'è poca luce sicuramente ti allunga i tempi e ti costringe ad alzare gli ISO. Sono riuscito a fare solamente 2 uscite con questa lente (una diurna e una notturna) e ancora non la conosco molto bene. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:23
“ QUELLA DELLE SCALE MOBILI 18mm 1/50sec f5,6 iso 800 QUELLA DEI QUARTIERI SPAGNOLI 10mm 1/125 f4,5 ISO 400 Dei metadati veramente imbarazzanti „ Sarò ignorante ma che hanno di imbarazzante questi metadati? |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:42
Mi sento di consigliarti un gorillapod. Nella street lo trovo di grande utilità oltre che leggero, piccolo da trasportare ed economico. Insieme ad un telecomandino di quelli cinesi da 5€ potrebbero aiutarti. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:45
35 1,8 |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:56
A volte parlare aiuta molto ! Mi state aiutando a capire e a riflettere su cose che ignoravo(è da due anni che scatto e mi reputo un novellino ,ma sto iniziando ad appassionarmi del genere da poco, prima scattavo tanto per scattare , imitando foto già viste o banali) ! Ad esempio ho detto che i metedati di quelle foto sono imbarazzanti , perchè ho sempre pensato ho sopra i 400/800 ISO per la mia APS-C tutte le foto erano cacca, invece non è sempre cosi ! La street è un tipo di foto particolare , a volte per cogliere attimi dobbiamo perdere qualità cosa che ad esempio per una foto paesaggistica non è giustificata visto che abbiamo tutto il tempo possibile ! E' da tempo che sto cercando un obiettivo quando effettivamente ce l'ho in casa (17-70 ) e che non mai usato perchè avendolo comprato come obiettivo MACRO per me era utile solo per quelle foto ! Per quanto riguarda il 10-18 visto che non sono un amante della fotografia paesaggistica lo ritengo quasi inutile ,infatti vorrei venderlo ed investire su un altro obiettivo che potrebbe tornarmi utile oppure che può coprire qualche buco del mio kit ! KIT CANON 100D CANON 50MM F1,8 SIGMA 17-70 (F2,8/4 MACRO STABILIZZATO) Cosa mi consigliate? |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 14:59
Io terrei anche il 10-18, visto che è anche stabilizzato |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:03
non conosco canon, ma anch'io ho una APS-C nikon (D7100) e inizio a vedere il rumore (fastidioso) con perdita di dettaglio quando supero i 1600/2000 ISO. Che poi lo vedi se ingrandisci al 100% su photoshop. Ma fintanto che stampi in formati 20x30, 30x40 non vedi niente. Il mio consiglio è, se devi fare street con un grandangolare, prendere in considerazione un fisso tra i 20 e i 35 mm. Oppure se vuoi uno zoom molto prestante c'è il sigma 18-35 f1.8. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 15:08
Il 18-38mm f1,8 ha una resa incredibile!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |