RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagini Canon 7D mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità immagini Canon 7D mark II





avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 8:47

Buongiorno.
Come successo a tutti almeno una volta mi trovo finalmente dopo tanti sacrifici ad aver raccimolato i soldi per cambiare il corpo macchina e passare a qualcosa di più performante. Il mio primo ed unico corpo è stato per 6 anni una Canon 50D; un monolite, ben salda in mano, comandi esterni al posto giusto, con un tele agganciato è ben proporzionata, ora però risente dei sui anni...... Faccio prevalentemente foto in natura, avifauna, safari, paesaggi, ma non disdegno quando sono in giro fotografare tutto quello che solletica la mia immaginazione. Alla luce di ciò 2 macchine mi son sentito di selezionare, la Canon 7D mark II e la Canon 80D (la 6D l'ho eliminata perchè il fattore di moltiplicazione mi torna veramente molto comodo).
Tralasciando le caratteristiche di una o dell'altra che tutti ben conoscete mi sono trovato a riflettere su qual'è il senso di fare un up grade per me e tra i primi pensieri questo mi è balenato per la testa:" una macchina fotografica in primis deve potermi regalare una bella foto a 360°, deve darmi un file RAW maneggiabile, deve avere qualità, affiancare la mia bravura il mio estro e la bontà delle mie ottiche" . Ho avuto la possibilità di tenere in mano entrambe le macchine, la 7D mark II in mano ha lo stesso feeling della 50D, un monolite; la 80D è più minuta, ti fà storcere un pò il naso ed i comandi (sopratutto la rotella di fianco al monitor) sono un filo troppo ravvicinati. Una è il top per i soggetti in movimento ma sembrerebbe non regalare immagini all'altezza del suo hardware, l'altra monta comunque un AF più che discreto che paragonato alla mia vecchia 50D mi manda su un altro pianeta e un sensore più performante. Paragonando i cropp al 100% delle 2 macchine sembrerebbe che veramente la 80D sia, puramente a livello d'immagine, non uno, ma due gradini sopra..... tirando le somme, la differenza di prezzo tra una e l'altra ormai vedo che è minima, quello che chiedo è: quale delle 2 è in grado di soddisfare al meglio la mia riflessione e farmi fare un vero up grade? Il famoso value for money come dicono gli inglesi!
Le mie ottiche sono: Tamron 150-600 G2, Canon 24-70 f2.8L e Canon 10-18 STM. 65% fotografia naturalistica/avifauna, 35% tutto il resto.
Grazie e scusate per il lungo post.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 9:28

io fossi in te mi chiederei cosa cerco a livello di robustezza.. la 7d mk2 in questo caso sarebbe la scelta più idonea...tieni presente che male che vada hai sempre un sensore migliore del tuo attuale.. che non fa banding come il tuo se schiarisci le ombre e che non ha i problemi di otturatore ad orologeria che aveva la tua.. l'ergonomia è molto importante se vieni da una 50d .. credimi .. l'unica cosa io fossi in te trovandola a molto ma molto meno proverei con una 7d usata della prima generazione.. quel sensore era ottimo e lo uso tutt'ora.. te lo dico perchè avendole entrambe ho notato che la prima versione a primo impatto sembra costruita un pelino meglio ... poi se non dovesse piacerti ricorda che da usati sono assegni circolari.. la rivenderesti comunque..

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 9:52

Son stato in una simile situazione l'anno scorso, avevo bisogno di affiancare un secondo corpo alla mia 6D principalmente per fotografare sport e dovevo decidere tra 80D e 7DII. Alla fine ho optato per la prima e son molto soddisfatto della scelta, la 80D nel complesso e' una tuttofare che non fa rimpiangere nulla, pero' e' chiaro che la 7DmkII ha un sistema di af piu' avanzato e una raffica 50% piu' rapida.

Se prendi la 80D, ogni volta che una raffica non ti portera' ad avere una foto che ti piace, smadonerrai pensando che magari la 7DmkII avrebbe fatto centro.
Se prendi la 7DmkII, ogni volta che farai una foto che ti piace penserai che magari con la 80D sarebbe stata migliore, piu' pulita, con piu' risoluzione etc etc

In pratica devi decidere quale tipo di smadonnamento sei piu' disposto a tollerare negli anni a venire MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:14

Personalmente, viste le cifre in gioco, ( salvo che Tu non scatti principalmente in condizione di luce ottimali), valutetei 1d IV - ho avuto 50d - uso 1d III e ho provato 7d II

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 19:21

a quelli che consigliano la 80d vorrei ricordare che l'utente la porta ai safari ..

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2018 ore 20:07

1DMK4....con 1DMK4.!!!!! spendi una sola volta...bellissimo file, grande robustezza, non sbaglia una maf neanche a volerlo.!!!al contrario delle altre due da te menzionate....ho avuto modo di provare la 7d2 per una decina di giorni,una delusione.!!!!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:40

... con 1d IV oltre al peso non indifferente del corpo, ( ma il 150/600 diventerà una piuma), e alla parziale perdita del fattore di moltiplicazione ( 1.3x contro 1.6x),/dovrai rinunciare al 1O/18 STM ( non compatibile con sensore aps-h) ... ma secondo me ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:50

perché con la 80d non si può andare nel deserto?

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 8:54

... infatti, io ho fatto Safari sia con 7D Mark II che con 80D, mi sono trovato meglio con quest'ultima come qualità di immagine. Come robustezza e tenuta agli agenti atmosferici non ha nulla da invidiare ad una 7D Mark II.
L'80D è una grande macchina, ma probabilmente molti ne parlano senza averla mai provata.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:16

evidentemente non le avete mai smontate.. e parlate solo da utilizzatori.. io che le smonto vedo come sono costruite.. e nonostante la 7d mk2 sia migliore a livello di tenuta preferisco comunque la prima versione.. consiglio di fare una prova trovando la prima versione a 300 euro ..come feci io ..trovando un modello con 8000 scatti .... perchè già il passaggio da 15 a 18 megapixel può essere un po cosi cosi all'inizio.. sopratutto con il micromosso.. a me accadde con la sony a77 da 24 megapixel.. ripeto se non ti trovi bene le 7d le rivendi subito.. basta non cercare di piazzarle oltre le 300 euro

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:22

eh beh.. effettivamente non ho mai sventrato una reflex... le ho sempre e solo utilizzate per farci le foto (anche nei safari)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 11:58

eh ma io le smonto per ripararle..mica perchè mi chiude il popò come si dice da noi.. MrGreen

la 7D mk2 non ha avuto un inizio molto fluido.. ha molti problemini.. a quella del mio amico di punto in bianco va in freeze e smette di fare tutto .. avrà 5000 scatti nemmeno... e dagli aggiornamenti che vedo uscire spesso vedo che aveva anche altri problemini..

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:10

oh aspetta che mi tocco... io ce l'ho da 2 anni e ancora nulla di che MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:19

Considera anche come lavorano con i punti di messa a fuoco, teoricamente molti, ma poi dipende dall'obiettivo k usi.
Io tra le 2 alla fine ho scelto la 80D: mi dà l'idea k x rendere bene voglia obbiettivi di qualità alta.
Alla fine, col mio Tamron 150-600 vecchia serie (non il G2) uso sempre solo il punto centrale, anche x le foto al volo.
Coi comandi non mi trovo male, ti ci abitui.
Io venivo dalla 600D.
Scaricati il manuale completo se non l'hai già fatto: magari trovi info a cui non avevi pensato.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:21

anche io voto 1DIV, mi ci sono trovato così male che ne ho prese due
se decidi per questo modello, verifica bene il numero di scatti, io ne ho presa una che ne aveva 9.000 !!!
se le condizioni estetiche sono eccellenti, e se gli scatti sono pochi, l'ha quasi certamente usata un naturalista o comunque un amatore
in questo caso è da prendere !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me