JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti Vorrei iniziare col presentarvi il mio kit Canon 100D 50mm f1,8 Canon 10-18 Signa 17-70 f2,8/4 Macro Stabilizzato Canon 55-250
Da giorni eri intenzionato a passare a full frame , ma per farlo dovrei vendere tutto e ricominciare da capo visto che nessu obiettivo escluso il 50mm sarebbe compatibile !
La mia idea ricadeva su una 5D Mark2 per rapporto qualità prezzo vantaggioso e visto che sono alla prole armi volevo quindi prendere qualcosa di usato a poco.
Uso principalmente la mia reflex per servizi all'interno (convegni , manifestazioni etc) dove necessito di molta Luce e nel ultimo servizio ho avuto molti problemi che con FF potevo evitare !
Per quanto riguarda gli obiettivi ero intensiknato a prendere qualcosa nel range simile al Sigma 17-70 (non so su FF cosa c'è di questo range , sempre non spendendoci molto , cosa mi consigliate ?)
Vale la pena fare questo salto ? In rapporto qualità prezzo usato la 5D mark2 me la consigliate ? Che obiettivo mi consigliate di comprare ? A quanto potrei vendere il mio kit ?
Il passaggio a FF -per quanto hai espresso (piuttosto genericamente)- francamente non lo vedo motivato, anche perché non sono precisati i "molti problemi" che la tua attrezzatura ti ha procurato nell'ultimo servizio cui ti riferisci. Quindi in alternativa, se fosse solo un problema prestazionale della fotocamera, salvando tutte le ottiche, e il risparmio ottenuto lo investirei in una APS-C più performante ed un buon flash. Giampaolo
La 6D con 24-105f.4 sarebbe meglio come resa e AF con più punti della 5D 2 puoi gestire meglio ad alti ISO gamma dinamica ed ombre ora che è uscita la 6DII si trova ad un buon prezzo anche nuova
1) Se ti va di passare a FF fallo senza indugi..... 2) 6D e 24+105 per iniziare vanno molto bene insieme. Lo dico perché ho avuto entrambi per lungo tempo. Poi per le altre ottiche deciderai strada facendo. Buon divertimento!
Il problema è nel prezzo , non vorrei buttarmi in questo nuovo mondo tutto d'un pezzo ! La FF avrà moltissime differenze da una semplice APS-C e quindi avrò molte cose da imparare e iniziare a farmi esperienza/ossa con una macchina da 700/800 euro usata mi sembra esagerato , visto che i piccoli lavoretti che faccio non vengono così tanto retribuiti !
Per questo ho pensato alla 5D Mark2 , perchè si trova anche a 500 euro usata ! Non me la consigliate proprio come macchina? Neanche per iniziare?
Una 6D usata la trovi anche qui sul mercatino juzza va dai 550 ai 1300 euro c'e' ne una a 650euro con 30000 scatti la 5DII è uscita di produzione già da 6 anni è molto più difficile trovarne una veramente in ottimo stato e che abbia fatto meno du 50000 scatti gli Otturatori anno una garanzia max a 150000 poi puoi farne anche 400000mila è questione di fortuna ma io tra spendere 500 euro per una macchina del 2012(se la Trovi) preferisco spenderne 650 per una 6D con 35000mila scatti, poi ognuno è padrone di spendere i propri soldi come vuole è Soltanto una mia Opinione. Ciao Massimo
Si su questo hai ragione ! Ora cerco di capire quanto mi può costare tutto e se è il momento adesso per fare questo acquisto Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.