RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tuttofare in alternativa al 15-85 ma per FF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tuttofare in alternativa al 15-85 ma per FF





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 17:33

Ciao a tutti, sono da anni felice possessore del 15-85 Canon che utilizzo sulla mia 50d insieme al 70-200 liscio, ora avendo affiancato alla apsc una 5d old lo vorrei vendere e comprare usato una lente simile come qualità per utilizzare su entrambi i corpi senza però scucire grandi cifre come differenza, in modo che nelle escursioni alpine abbia la 50d da utilizzare nella caccia con lo zoom e la 5d da utilizzare nei panorami...e avere la possibilita di scambiarli in base alle esigenze specifiche.
Voi cosa mi consigliereste tra il 24-105 f4 , il 24-70 f4 o il Tamron 24-70 2.8.....o eventuali? Grazie.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 20:36

Per quello che scrivi non c'è gara....la numero 1 e stop!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:04

24-105 II e ti passa la paura se vuoi un vero tuttofare abbinato a buona qualità.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2018 ore 21:32

24-105 anche prima serie. Sulla 5D old funziona egregiamente.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:53

cavolo, ero convinto che fosse l'ultimo della lista e vincesse a mani basse il 24-70 Canon, non è che la quantità delle lenti in circolazione influisce notevolmente sulle risposte?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 11:37

Se vuoi spendere poco c'è pure il 24-105 stm che non costa molto (ma non ha apertura fissa).

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 11:41

alt, ho sbagliato a valutare il prezzo dell'usato, al max arrivo al 24-105 prima serie....

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 11:44

anche un buon 24-85 usm può essere un ottimo tuttofare lo si trova intorno ai 100 euro

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 11:47

Ribadisco di tenere in considerazione (in altre parole: leggere qualche recensione e poi decidere) il 24-105 stm.
Costa meno di 400 euro nuovo.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 15:14

Grazie Rcris ma preferirei un f4 fisso..

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 16:31

Ah ok, pensavo che abituato all'apertura variabile del 15-85 andasse bene anche quella del 24-105 (stm).
Effettivamente pure io preferisco gli zoom ad apertura costante.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:44

Se ti serve come tuttofare, punta al 24 105, valuta anche il sigma.
Il 24 70 f4 ce l'ho, meraviglioso, ma non è propriamente un tuttofare

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:33

...cavolo, ero convinto che fosse l'ultimo della lista e vincesse a mani basse il 24-70 Canon, non è che la quantità delle lenti in circolazione influisce notevolmente sulle risposte?


Io al momento posseggo sia il 24-105 f4.0 L is che il 24-70 f4.0 L is
Specialmente a 24mm il primo non regge nemmeno il confronto con il fratello minore per distorsione, aberrazioni cromatiche e nitidezza. Come sanno anche in molti, le sue focali ottimali sono quelle intermedie. Oltre i 70-80mm ritorna a perdere qualcosa in qualità.
Utilizzo quasi sempre il 24-70. Resa più uniforme su tutto il fotogramma, in tutte le focali e a tutti i diaframmi. Inoltre quella lieve differenza di peso e d'ingombro fa anche la sua parte.
Li utilizzo entrambi su 5D iii.
Per quella volta che servono i 100mm, pazienza, un croppettino ci può anche stare, secondo me
Il mio corredo ideale per le uscite leggere, senza penalizzare la qualità, dovrebbe essere composto da:
un 14mm f2,0 anche Samyang per ampi panorami e stellate notturne
Il 24-70 f4.0 L is
Il 70-200 f4.0 L (meglio se is)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:18

24-105 o f4 o stm.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:32

direi che leggendovi e leggendo le varie recensioni sarei più propenso al 24-70 anche perchè lo affiancherei al 70-200, per il 24-105 sono anche frenato sul fatto che molti lamentano la rottura del cavo in esemplari più datati, invece per il 24-70 mi frena il fatto che si fa fatica a trovarlo usato, a poco più si trova più facilmente il 2.8 e qui mi sale un'altra scimmia Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me