JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo un aggiornamento di Windows, probabilmente molte settimane fa (o mesi?), si era settato il livello minimo di nero a 16 e non a zero (parimenti per il bianco a 235). Il monitor invece si aspettava (giustamente) il range completo.
In pratica come se il contrasto fosse diminuito, ma con una generale impressione di aumento di luminosità.
Da un po' ero abituato che dovessi leggermente sovraesporre a vista per avere un risultato giusto da ipad o stampa, onde evitare i frequenti neri bruciati nelle ombre che ritrovavo nelle ultime foto, però mai a pensare che dipendesse da una svista tanto pacchiana.
“ Dopo un aggiornamento di Windows, probabilmente molte settimane fa (o mesi?), si era settato il livello minimo di nero a 16 e non a zero (parimenti per il bianco a 235). „
16-235 è l'intervallo ottimale nei settaggi per gli schermi TV , per il normale lavoro grafico o fotografico su un computer si usa 0-255 .
" TVs use a video range from 16-235 . It considers levels below 16 to be black, and information above 235 is white. A calibrated TV will never display anything below 16 as anything other than black. Most will also treat everything over 235 as white since it should not exist in video content. (...) On a computer monitor you use the opposite approach. RGB Full will display video games and other 0-255 content at the correct 0-255 range . "
La gamma l'ho messa a posto con il tool calibrazione monitor di Windows 10, e l'ho testata con delle immagini di prova su internet. I livelli RGB con il pannello di controllo Nvidia facendo override del default del sistema operativo.
Il lato positivo è che ho scoperto che il mio stampatore fa un lavoro dignitoso, perché c'è una certa corrispondenza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.