JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
beh, se vuoi ottimizzare il budget, ti dico vai di usato ma quel prezzo che indichi, credo sia un tantino alto. io ho scelto di attendere una offerta di qualche privato e ho beccato una em1 con 1 anno di garanzia ancora residuo a 500 euro. Sono stato fortunato perchè il possessore non riusciva ad interagire con il sistema ml e ha continuato ad usare una classica reflex. idem per il 12-40 che usato lo si trova anche a 500 euro con poca garanzia però.
Io possiedo la em-1 comperata nuova, che venderò tra un po'. Ti consiglio di prendere un modello usato e con quello che risparmi investire in ottiche. Ottimo è il 12-40 a cui puoi affiancare un fisso. Guarda anche il sistema panasonic.(g80)
Infatti stavo valutando anche la g80 che mi sembra simile se non superiore come caratteristiche. Ho letto anche già qualche discussione sul forum e mi ero convinto verso la g80 però ho fatto un test finale per valutare la scelta . Cioè vedere un bel po' di foto dalle gallerie delle due macchine anche a parità di obiettivo ed ho notato che le foto dell'olympus m1 mi sembrano superiori sia come luminosità che pdc e anche meglio definite, forse mi sbaglio ma ho avuto questa sensazione.
Bludef le foto che hai comparato erano state fatte con la stessa ottica?Ti dico:avuto la G80 e poi passato a Olympus omd em5 mark ii(praticamente simile alla em1).La G80 è superiore alla oly in tutto,tranne secondo me in portabilità e estetica(ma quello è solo un gusto personale).Alla Panasonic mancano le funzioni più amate sulle oly,live composite e live bulb ma eccelle in altre cose a cominciare dai video.In sostanza se scatti in raw e fai postproduzione ti consiglio la Panasonic....ma se come me ti sei stancato di stare al pc e preferisci i jpeg allora la Oly è 2 spanne avanti ed è appunto il motivo per cui ho lasciato Panasonic
risparmia sul corpo... Fotolandia vicenza ne ha a 500 euro seminuove ...12-40 ok e mi raccomando si scatta a diaframmi APERTI...sai del raddoppio della focale equivalente e profondità di campo?
Next, l'avevo adocchiata già! :) Quindi ti trovi bene... ma poi hai la possibilità di agganciarla al treppiede? Oltre ad aumentare la maneggevolezza, protegge amichevole fondo dai graffi... good!
@Melodycafè ne sono consapevole del fattore moltiplicativo x2 e delle varie caratteristiche che hanno le mirrorless.
Non avendo mai comprato qualcosa di usato sto valutando per il nuovo, anche se per la m1 ho un po' paura dell'occhiello che si stacca (è vero che posso montarci una staffa sotto ) e per questo pensavo di aspettare che si abbassasse di prezzo la m1 mark2.
“ ma poi hai la possibilità di agganciarla al treppiede? „
se hai una testa con attacco arca non avrai piu bisogno neanche della piastrina...inserisci direttamente la macchina con la sua piastra ad L una comodità bestiale
se invece ci vuoi attaccare che ne so un manfrotto pixi ha la filettatura sotto...inoltre non chiude il vano batteria...quindi morale della favola io da quando la ho acquistata non la ho mai tolta
Inoltre il mignolo trova finalmente pace...io la consiglio senza riserva alcuna per 20€ cambia tutto
Ne sto vedendo tante di queste piastre, anche di più economiche (roba da poco però, diciamo 5 euri) ma ho prime e credo che la prenderò su Amazon. Ritornando al tipo di piastra per il cavalletto, il mio è un Andoer dove la piastrina si infila e lateralmente è bloccata da una vite...
Comunque va bene, la piastra della testa da ora in poi puoi anche chiuderla in un cassetto
La mengs va molto bene ed è fatta molto bene...ho letto di piastre super economiche che quando vai a serrarle rovinano il fondo della macchina...quindi le eviterei
Ah mi ricordo che ci sta anche una piastra genesis per la em1 fatta molto bene e costa un 10€ in più...io ho preso la mengs visto che con Amazon stavo tranquillo
Piuttosto la piastra ti arriva ad L per montare la macchina su cavalletto sia orizzontale che in verticale...ma io la L (la parte laterale) la ho tolta e la porto dietro in borsa solo in caso di necessità si sfila e infila in due secondi con la brugolina
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.