| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 20:33
Salve a tutti, Vorrei una informazione sull'utilizzo di un canon extender 1.4 II su una canon 60d e un 100-400 prima serie. Perdo qualche automatismo come la messa a fuoco automatica, l'inseguimento del fuoco oppure rimane tutto invariato? Ho letto diversi post e c'è chi dice in un modo, chi in un altro, potete chiarirmi per favore? Grazie a tutti. |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 20:41
Seguo |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:28
Sulla 60d credo non funzioni (nel senso che perdi tutti gli automatismi compreso autofocus e perdi parecchio anche in qualità dell'immagine). Il moltiplicatore funziona bene sulle serie 1 e 5 e abbastanza bene sulla serie 7. Funziona anche sulla 80d (che posseggo) ma la mia esperienza personale non è entusiasmante: mantieni tutti gli automatismi ma se la luce non è eccellente perdi parecchio in qualità dell'immagine. L'obiettivo che uso è il 400 f/5.6 e sicuramente con un obiettivo più luminoso (ma anche molto più costoso, troppo per le mie tasche) otterrei risultati migliori ma comunque mai quelli che si ottengono quando il corpo macchina è una 1d o una 5d. Buona serata Alessandro |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 21:47
Tutto dipende dalla reflex. Devi leggere il manuale della reflex che usi per conoscere le capacità del suo AF quando l'apertura massima del diaframma parte da F/8. Nel tuo caso, con una 60D ed il 100-400L hai l'AF funzionante solo in Live View. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 0:37
Grazie a tutti per le risposte, Immaginavo fosse cosi... Comunque, ho intenzione di prendere la 7D MII, e dato che poi non potrò fare grosse spese per un po', devo capire se il moltiplicatore seconda serie funziona bene con questa macchina. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 0:47
Beh si, con la 7dII funziona |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 6:55
Scusate se mi intrometto. Potreste rispondere anke a me .....? Va bene anke con la mia 70D ? E con 70-200 f/4 L Grazie |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 8:56
No, sulla 70d (ce l'avevo anch'io fino a 6 mesi fa) non va come sulla 60d. È uno dei motivi per cui sono passato alla 80d. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:48
“ No, sulla 70d (ce l'avevo anch'io fino a 6 mesi fa) non va come sulla 60d. „ Perché non dovrebbe andare? 70-200 f/4 + tc 1.4x diventa f/5.6, quindi AF lo supporta. Anche la qualità dovrebbe restare decente. |
user72463 | inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:57
si il 70-200 f/4 moltiplicato 1.4x funzionerà sulla 70d,con tutti i punti attivi e selezionabili e una perdita qualitativa e di velocità di messa a fuoco assolutamente minima (difatti ai tempi preferii il bianchino moltiplicato al tamron 70-300 vs usd liscio),il 100-400 invece no |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:06
Sulla 7D II ed il 100-400 vecchio, ma anche il nuovo 100-400 II, il moltiplicatore funziona, ma solo col punto centrale ed i 4 adiacenti (punto espanso 4). E' così sulla mia 7D II col 400/5.6L. Se vuoi avere tutti i punti funzionanti, ma con luce buona, dovresti usare il Kenko PRO 300 1.4x DGX. L'ho provato col 400/5.6L e funziona, però in alcune inquadrature mi sballa l'esposizione sovraesponendo. Giorgio B. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 13:53
Grazie Giorgio, la 7dii la prenderò a breve se tutto va bene :) A parte i punti, messa a fuoco automatica, aggancio e inseguimento funzionano abbastanza bene? |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:49
Scusate, avevo la 70d ed ho il moltiplicatore. Sulla 70d non funziona. Si perdono gli automatismi. E dipende dalla macchina, non dall'obiettivo. Al contrario i kenko, come suggerito anche da Giobol, funzionano praticamente su ogni macchina. Saluti. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:57
Grazie a tutti. |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 15:06
“ Grazie Giorgio, la 7dii la prenderò a breve se tutto va bene :) A parte i punti, messa a fuoco automatica, aggancio e inseguimento funzionano abbastanza bene? „ Funziona, ma darti un valore sulla qualità del funzionamento non saprei dirti, perché è un fattore soggettivo. Ovvio che rallenta rispetto l'uso dell'obiettivo non moltiplicato, ma molto dipende anche dalla luce, perché se la luce è buona, la percezione è che non ci sia poi così tanto rallentamento. Comunque il 400 non lo uso quasi mai moltiplicato, quindi non saprei dirti con precisione, anche perché lo uso col Sigma 1.4x EX DG, non col Canon che vuoi prendere. Avevo provato un Canon Extender 1.4x II per vedere se andava meglio del Sigma, ma quando ho notato che non c'erano differenze, allora ho preferito evitare di spendere ulteriori 180€ per il Canon, visto che il Sigma ce l'ho già. Il Sigma ed il Canon hanno un comportamento simile, ai fini dei punti attivi, mentre il Kenko che ti ho detto mi teneva attivi tutti i 65 punti AF anche col 400/5.6L. Anche la 80D col Kenko si comporta in modo identico alla 7D II (compresa la sovraesposizione random). Provato personalmente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |