| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 8:58
Ricevo questa mail e la giro qui, mi sembra importante per tutti gli appassionati di natura. Buongiorno, vi aggiorno brevemente sulle ultime novità del progetto Waldrappteam. Come ormai saprete il bracconiere che ha abbattuto i due ibis eremita Goja e Jedi (entrambi deceduti), presso San Vincenzo - Livorno, è stato individuato e denunciato. L'altro ieri inoltre le ragazze hanno potuto recuperare Janni, l'altro giovane che stava migrando verso sud e imparando la rotta grazie alla guida esperta di Goja. Janni ad un certo punto aveva, infatti, perso i compagni di viaggio e si era fermato tra gli Appennini in località Mulino delle Cambole, provincia di Modena. Questo probabilmente gli ha salvato la vita. Dopo circa una settimana durante la quale non si erano avute più sue notizie, finalmente il GPS ha inviato la sua posizione. E' stato così possibile recuperarlo sano e salvo e portarlo presso l'area di svernamento Oasi WWF Laguna di Orbetello, dove comunque non sarebbe mai arrivato da solo non conoscendo l'ultima parte del tragitto.Domino, l'ibis eremita ferito a Cecina - Livorno, si trova ancora al Cruma - Lipu sotto le amorevoli cure del Dr Renato Ceccherelli. L'ibis sembra stare meglio ma non è ancora fuori pericolo, infatti ha una brutta infezione ad una zampa. www.facebook.com/photo.php?fbid=10151469075275760&set=a.1015013192 Attualmente le ragazze del Waldrappteam stanno recuperando tutti gli ibis eremita ancora liberi principalmente per evitare altri spiacevoli incidenti.Recentemente è stata recuperata anche Bima, che si trovava in provincia di Belluno presso Lamon e che mi era stata segnalata da più d'uno di voi. Anche gli ibis eremita che si trovavano a Thiene-Vicenza sono stati recuperati.Il progetto continua, e visti gli ultimi tristi avvenimenti più che mai sembra essere importante la collaborazione di tutti. Grazie agli avvistamenti e grazie all'attività di monitoraggio ed alla sensibilizzazione della gente forse c'è ancora qualche speranza che il progetto abbia un futuro. Anche da parte del mondo venatorio abbiamo avuto numerosi riscontri positivi, infatti alcuni articoli sono stati pubblicati anche sul sito della Federcaccia che appoggia il progetto ed ha condannato l'atto di bracconaggio. La perdita di Goja primo ibis eremita a compiere la migrazione in maniera autonoma e recentemente intitolato alla primatologa Jane Godall, è stato un duro colpo per il progetto ma forse è servito a mettere in luce (ancora una volta) e denunciare il grave problema del bracconaggio in Italia. www.facebook.com/photo.php?fbid=356944615759&set=pb.334914830759.- Ancora 7 ibis eremita risultano dispersi, se li vedete non esitate a contattarmi. www.facebook.com/photo.php?fbid=10151378466690760&set=pb.334914830 www.facebook.com/photo.php?fbid=10151373663515760&set=pb.334914830 Ringrazio tutti quelli che ci hanno aiutato e sostenuto e che continuano a farlo Cari saluti Nicoletta Perco Referente italiana Waldrappteam 347 5292120 Fiumicello-UD |
user14286 | inviato il 24 Ottobre 2012 ore 13:10
...non so se sia più squallido che federcaccia approfitti dell'occasione per tentare di rilanciare l'immagine dei cacciatori e della caccia in Italia, o che il Waldrappteam, tra i tanti canali possibili approfitti proprio di federcaccia per pubblicizzare il progetto... Certi "animalisti" dimostrano proprio di avere poche idee, e piuttosto confuse... |
| inviato il 11 Novembre 2012 ore 17:04
Oggi 11 novembre alla Tv "alla falde del Kilimangiaro" hanno fatto vedere il proggetto degli Ibis eremita ed alcuni dei curatori. Servizio fantastico, quando Licia Colò con le lacrime agli occhi raccontava la fine di Goja e Jedi, ha coinvolto tutti, me compreso. Spero che altri abbian visto. Non ci son parole per commentare quei colpi di fucile.Alex |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |