RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rolleinar MC 200mm f/3.5 e Voigtlander 135mm f/4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rolleinar MC 200mm f/3.5 e Voigtlander 135mm f/4





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:04

Ciao :)
Un amico (parecchio più vecchio di me) mi ha regalato 2 obiettivi che usava con una Voigtlander VSL 3-E:
Un Rolleinar MC 200mm f/3.5 ed un Voigtlander 135mm f/4 (made in Germany).
Non sono in uso da più di 20 anni, ma li ha tenuti perfettamente in un luogo adatto. Le lenti sembrano perfette (dico sembrano perché sono un novizio), non vedo polvere, funghi o altro, ma la ghiera dei diaframmi di entrambi gira ma non muove nulla e mi sembrano essere impostati a TA.
Quello che vorrei sapere è se sono lenti buone, se qualcuno qui le ha mai usate, se posso fare qualcosa io per sbloccare i diaframmi o, se no, se mi conviene farle riparare.
Oppure se mi dite che sono buone, cosa ne pensate di spendere 20-40 euro per un adattatore ed usarle solo a TA? Per fare pratica in fuoco manuale per girare video.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 1:47

edit: scusate, le ghiere funzionano benissimo, non sapevo che bisognasse tener premuto una specie di levetta. Ne sono molto contento.
Ho osservato le lenti con molta cura. Il 135mm sembra perfetto, mentre nel 200mm sembra che una lente abbia un po' di puntini minuscoli su una lente interna, sembrano quasi riflettenti, sapreste dirmi cosa sono? Magari domani provo a fare una foto.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 3:15

ibb.co/np1t4R
ibb.co/jXaWr6
ibb.co/nnTHW6
ibb.co/b5ZPB6
ibb.co/gtT1r6
ibb.co/bXtZB6 questa la più utile
ibb.co/bOiedm

qui le foto, si vede una strana cosa che non mi sembra normale, quei cosini rotondi tutti perfettamente uguali...

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:03

Il Rolleinar dovrebbe essere un Tokina e non vale la pena di pulirlo
'
Hai visto le foto? Sai dirmi cosa sia?
Se si può pulire per 30 euro lo farei, ma nella mia totale ignoranza (ho anche fatto ricerche invano) mi chiedo se si possa pulire quella roba che si vede nelle foto (e che cosa sia).

il Voigtlander è una bell'ottica otticamente valida

ottimo, grazie :)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:14

Quasi certamente è muffa, ma non si può dire se abbia intaccato il rivestimento antiriflessi e quindi una pulizia totale non è sicura. Per la mia esperienza, rimane una traccia opaca. Gli esperti sono quelli di Fotomeccanica in Via Valsecchi a Milano.

Ho capito, quasi quasi provo a pulirla io come hai detto te, ma riesco ad arrivare a quella lente che sembra sporca?
A vista sembra una lente a circa metà obiettivo. In tal caso proverei, tanto ho visto che su ebay si trova a 75 euro in buone condizioni. Ho anche letto da qualche parte sul forum che le lenti fisse non sono molto complesse (o almeno meno degli zoom).

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 16:46

Ho capito, allora mi sa che mi divertirò a sezionarlo MrGreen
Comunque mi sono dimenticato di pormi e porre quindi qui la domanda più importante: la qualità fotografica (nonostante già otticamente non sia il massimo) è compromessa o risultati accettabili posso ottenerli? Perché se no lo userei per imparare a fare video con il fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:54

Un filo di morbidezza è inevitabile ma si dovrebbe togliere facilmente i PP. Bisogna fare delle prove.

capito, grazie mille per le dritte

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me