JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ho una 5D2 e volevo affiancare una SD4 per scattare "fino".. poi però non potrei usare le ottica SA sulla 5D2.. quindi pensavo sony a7II da usare come sparatutto al posto della canon. Oppure me ne frego della a7II mi tengo 5d2 (con 16-35 f4 - 50 1.4 art - 24-105 - 70-200 II)? o do via tutto canon prendo 3 ottiche Art da intercambiare con sd4 (anche H) e la sparatutto sony.. insomma scimmie ciao
Che dirti. Io ho sd4h con ottiche sa 12-24art e 35art, che uso anche sulla a7r3, ed ho coperto il 90% delle situazioni. Gli ho affiancato un Sony 85 1.8 per avere piena funzionalità dell'eye-af. Tutte quelle situazioni che sono precluse alla Sigma, la Sony le copre in scioltezza.
Se non sbaglio la a7ii ha l'eye-af, che come dice il nome è una modalità di focheggiatura automatica volta a riconoscere l'occhio del soggetto, in modalità af-s.
Tra a7ii e 5d2, passano diverse ere geologiche in termini di qualità...
sta notte ho elaborato dati e ora le variabili sono diventate: a7II+sd4(h) con le ottiche sigma che nn ho quindi tutto nuovo a7rII+dp4 e mi tengo le ottiche canon
forse la via di mezzo e anche lo sforzo minore sta nella a7II con le ottiche che già ho.. magari un adattatore x le ottiche della mamiya RZ67.. mi piache il 75shift (è un gran lentone!!)
Il vantaggio di poter usare le stesse lenti con entrambi i corpi, andrebbe un po' perso con la dp. Ho cominciato con una a6000, ed anche su quella le lenti art andavano benissimo. Certo deve piacerti una certa resa ottica.
Il vantaggio della Sony è che ci monti di tutto. Ci ho adattato le vecchie lenti Nikon, che fra parentesi con un artificio posso montare anche sulla Sigma. Stesso discorso per un paio di lenti Pentax Takumar.
Peccato per le Minolta rokkor che ho, che uso solo su Sony, così come per le Leica.
no.. tutti con 5 pirolini magari devo mascherare i pirulini in più.. farò le prove.. grazieeee
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.