| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 21:03
  Segnalo con convinzione questa ricetta.     Spadellata di petto di pollo con carciofi.     Ingredienti per una persona:   due belle scaloppine di pollo (100-150 grammi)   un carciofo (io uso il sardo spinoso perchè lo ritengo il migliore di quelli che si trovano normalmente)   vino bianco   due cucchiai di olive taggiasche in salamoia   tre-quattro capperi sotto sale   uno spicchio d'aglio fresco   maggiorana   olio EVO   sale     - preparare le scaloppine di pollo tagliandole a straccetti di 1-2 cm di larghezza;   - mondare il carciofo: eliminare le foglie coriacee, spuntarlo, tagliare in due il cuore, togliere la barba e le fogliette spinose dall'interno. Recuperare il midollo del gambo e conservare il tutto in acqua fresca con il succo di mezzo limone;   - porre un velo di olio EVO sul fondo di una padella antiaderente, rosolare per un paio di minuti lo spicchio d'aglio e i capperi lavati e sminuzzati e poi saltare gli straccetti di pollo;   - nel frattempo, sgocciolare i carciofi e affettarli abbastanza fini;   - aggiungere i carciofi al pollo e sfumare con una tazzina di vino bianco;   - quando il vino è sfumato, salare e aggiungere una tazzina d'acqua, le olive lavate e sgocciolate e due pizzichi di maggiorana (surrogabile con prezzemolo, da aggiungere però a fine cottura - per me meglio la maggiorana);   - coprire e cuocere per 20', poi togliere il coperchio ed eventualmente alzare l fuoco per ridurre il fondo;     Io lo impiatto con uno-due pomodorini secchi, lasciati mezz'ora in ammollo con acqua fredda, ripuliti dai semi e dalla placenta e conditi con un filo d'olio. Ogni tanto, un bocconcino di pomodorino condito risveglia le papille gustative col suo particolare boccato dolce-sapido-piccante ed esalta il sapore delicato del piatto.     Difficoltà approssimabile allo zero, veloce da preparare, gusto complesso e ampio con tanti sapori comunque ben equilibrati e amalgamati, molto misurati e discreti, nessun ingrediente pretenzioso o difficile da reperire (a parte la stagionalità del carciofo). Secoondo me, tanta resa con poca spesa...     Abbinato con un buon purè di patate o con dei crostoni di polenta croccanti, è un piatto unico veramente gratificante.     PS: penso che questa preparazione dia il meglio di se con una sella di coniglio al posto del pollo, ma diventa tutto più lungo e complicato...diciamo che il pollo va bene dal lunedì al venerdì, il coniglio è la versione festiva....  |   
  | inviato il 31 Gennaio 2018 ore 22:31
  Interessane. Avevo provato una cosa simile, ma con il pollo non a straccetti ma lasciato a fette.     Vero, la maggiorana ha un buon profumo, quest'anno ne dovrò coltivare un bel po'.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |