JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Volevo sapere da voi (da chi ovviamente usa materiale fuji) se anche voi avevate riscontrato un problema con l'obbiettivo 18-135. In accoppiata con la mia xt2 l'obiettivo si comporta spesso in modo strano ...e comunque non normale: quando faccio uno zoom (in avanti o indietro) mi spegne sia lo schermo posteriore sia l'evf. ...per poi riacccenderlo dopo qualche secondo. Ovviamente non è normale la cosa. Vi è già capitato a qualcuno di voi?
Su x-t1 ne ho avuti due e non ho mai avuto questo problema,qualcosa di simile mei era capitato in passato con un 28-105 nikon la cosa era dovuta alla parziale rottura di una flat cable che interrompeva la comunicazione corpo ottica ,potresti provare a sentire se zummando accostando l'orecchio al barilotto senti qualcosa di strano
Alla fine ho sentito il negozio Rce da cui lo avevo acquistato. Lo rispedisco indietro e loro lo controllano e mettono apposto. ..visto che è in garanzia
Ciao a tutti, riprendo questa discussione per chiedere pareri. Oggi mi è arrivato usato l'obbiettivo in oggetto testato su XT-10 tutto regolare Af e stabilizzatore, ma è normale che con stabilizzatore off, e in AF in manuale l'obbiettivo emetta un sibilo? come se una volta accesa rimanesse attivo qualcosa? se avvicinate l'orecchio all'obbiettivo fa così anche il vostro???
In attesa che qualche possessore di tale ottica ti risponda ti posso dire che dei 3 zoom fuji che possiedo, chi più chi meno, emanano un ronzio che dovrebbe essere lo stabilizzatore che se anche disattivato immagino mantenga attivo qualcosa del sistema come ad esempio il giroscopio.
grazie.. Gianni in questo caso deduco sia caratteristica del prodotto..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.