| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 18:12
Ciao A tutti. Vi chiedo un parere da fotografo amatore ma appassionato. Attualmente ho una nikon D5300 con obiettivo Tamron 17/50 f2.8 che per l'uso che ne faccio, principalmente primi piani e paesaggi è un'accoppiata perfetta. Sto valutando di passare a qualcosa di più performante dopo aver imparato a usare una reflex, il mio dubbio è questo: Non avendo un budget alto 1500€ circa vale la pena comprare una fotocamera FF più un obiettivo usato? Oppure stare su una dslr nuova, tipo nikon D7500, e mantenere lo stesso obiettivo? Una FF usata di qualche anno, come qualità e resa fotografica è superiore a una dslr di ultima generazione? Per ora grazie |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:08
Dipende molto da quanto vecchia la FF. Io sto pensando alla stessa cosa! D7500 vs d750. Avessi i soldi per la d810 e un paio di obbiettivi buoni farei subito l'upgrade. La d7500 è proprio proprio nella ma sarebbe comunque rimandare FF. Ne vale la pena se hai solo lenti per crop e sei FF non è così importante per te |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:09
Riassumendo: FF! Ahahha |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:31
Primi piani e paesaggi sono generi dove la FF è avvantaggiata. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:42
“ Primi piani e paesaggi sono generi dove la FF è avvantaggiata. „ direi paesaggi notturni, in buona luce se non si cerca il dettaglio di una d810 o 5ds, si possono fare anche con una dx. Gamma dinamica le ultime dx con sensori sony ne hanno un bel pò per il topic dato che fai anche primi piani FF con magari un bel sigma art poi c'è chi fa ritratti anche con dx e m4/3 e chi se non ha una MF non fa foto |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:04
Col tuo budget, prenderei una D7200 ( eccellente reflex, da me posseduta in passato ), terrei il Tamron ( per adesso ) e prenderei un bel 70 200 2.8 ( Tamron o Sigma ) che sull' usato costa intorno alle 700 € ( dai un' occhiata da nei negozi RCE ), col quale farai sicuramente eccellenti ritratti e che userai in un futuro passaggio a FF. Per il FF, i costi sono piu' elevati, sia per il corpo macchina che per le ottiche, per cui dovrai alzare necessariamente il budget. Comunque e' un passo che pian piano potrai sempre fare. Saluti. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 10:59
Con una FF trovi la pace dei sensi. Almeno per me è stato così. Vendi il 17-50 aumenti il budget di qualche euro e ti prendi una bella d750 usata in negozio che di solito le garantiscono per qualche tempo con un obiettivo tutto fare tipo il 24-120 f4. |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 11:19
“ Attualmente ho una nikon D5300 con obiettivo Tamron 17/50 f2.8 che per l'uso che ne faccio, principalmente primi piani e paesaggi è un'accoppiata perfetta. Sto valutando di passare a qualcosa di più performante dopo aver imparato a usare una reflex, „ Per fare dei primi piani con una aps-c e il 17-50mm è come avere un 26-75mm in conseguenza del fattore d'ingrandimento 1.5x. Quindi con un corpo macchina FF ti servirà almeno un 24-105mm altrimenti nei primi piani sarai molto invadente perché dovrai avvicinarti molto al soggetto e questo non va bene |
| inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:07
Con tutto puoi fare di tutto .... ! Certo e' che x il mio modo di scattare, rimanendo solo sul tema corpo macchina, tra una vecchia D3 ad esempio e la D7500, non avrei dubbi a scegliere la prima - pochi mpx OK, pesante OK, datata OK .... ma la sostanza sente poco il peso degli anni --- se poi peso e mpx li trovi un problema la d750 aspetta solo Te --- PS: uso Canon sia ML che 1d III |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:40
Allora, diciamo che le idee sono confuse, però ho guardato in rete i prezzi degli usati per capire meglio. nikon D800 o D750 si trova a €1000 usata canon 5d mk II si porta a casa con € 800 e mi sembra ancora un'ottima macchina A queste ci devo aggiungere un obbiettivo D7500 € 1000 nuova con le stesse caratteristiche di af e iso delle D750 e D800 ma con sensore più piccolo. Ma una FF usata di 5/6 anni fa vale cosi tanto come qualità fotografica? Perché a questo punto faccio l'investimento e non ci penso più |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 23:47
.... D7500 con le stesse caratteristiche di tenuta ISO delle d750/d800 ....? Temo Tu non ti renda conto a cosa vai incontro con queste premesse !!! |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 7:35
“ D7500 € 1000 nuova con le stesse caratteristiche di af e iso delle D750 e D800 ma con sensore più piccolo. „ hanno gli stessi valori di iso, ma il risultato è diverso come AF hanno messo la modalità a gruppi come la d750 |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 7:50
Ho capito. Da ignorante in materia mi sono permesso di scriverlo e guardando le specifiche dal sito Nikon avevo trovato delle similitudini. Perfetto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |