JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ieri ho provato dopo un paio d'anni ad accendere la mia vecchia Canon 40D ma non c'è stato verso. Ho provato a usare batterie diverse, tutte cariche, con o senza battery-grip ma niente. L'ultima volta che l'ho usata, due anni fa, aveva grosse difficoltà a mettere a fuoco e la batteria si scaricava velocemente. Così come velocemente pareva si ricaricasse per poi durare pochi minuti accesa. Secondo voi è un problema del corpo macchina o dell'alimentazione? Grazie per l'attenzione
Secondo me è un problema di circuiteria interna del corpo macchina, magari qualche contatto ossidato, prova a pulire i contatti interni del vano batteria, non mi sovviene altro...
ti ringrazio, ho provato a pulire i contatti e la macchina si accende! Ho provato quindi a usarla ma l'autofocus sembrava impazzito, è bastato cambiare ottica ed è tornato a funzionare normalmente! L'unico problema sembra sia dato dalla batteria, sembra sempre scarica nonostante le abbia cariche al massimo e infilate nel battery grip. Magari sono proprio andate loro dopo tanti anni di non utilizzo; potrebbe?
Sicuramente si sono le batterie ormai datate. Comunque per sicurezza se hai un negozio di fiducia che fa i controlli, portagliela e vedi insieme a lui le cose che ci sono da sistemare.
Landscaper@ Ho provato quindi a usarla ma l'autofocus sembrava impazzito, è bastato cambiare ottica ed è tornato a funzionare normalmente!
Ho avuto un problema simile con un 17-55 ed ho scoperto che era saltato lo stabilizzatote. Disinserito, l'ottica andava bene anche se poi ha avuto altri problemi ed ora lo utilizzo come fermacarte.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.