| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:05
Ciao, sono indeciso fra la Canon eos 77d e la Pentax K-S2...la Pentax mi pare migliore perché è tropicalizzata e perché ha il pentaprisma. La Canon però ha 45 punti di messa a fuoco e la Pentax solo 11...qui nasce la mia seconda domanda: cosa determina avere tanti punti di messa a fuoco? Nelle immagini con soggetti in movimento ho capito che se ne ha di più la fotocamera riesce a seguire meglio il soggetto (ma quanto meglio? Si riesce a fare anche con 11?) mentre nn ho capito a cosa servono per le immagini tipo panorami o soggetti fermi. Grazie in anticipo PS se avete altre differenze rilevanti fra le due fotocamere da farmi notare mi sareste ancora piu utili |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:47
Secondo me, parere personale, il punto AF diverso dal centrale ha una sua vera valenza soprattutto quando è possibile far coincidere con quel punto anche l'esposizione. Viceversa se questo non è possibile devi necessariamente mettere a fuoco con il solo punto centrale e ricomporre l'inquadratura. Di conseguenza visto che in casa Canon questa cosa è possibile farla soltanto con la super professionale 1D avere sulla 77D anche 200 punti AF ti obbligherà comunque a ricomporre tutte le volte l'inquadratura oppure di esporre in manuale. Io non ho la K-s2 però con la k-7 e la K-5 si può fare quindi immagino sia possibile anche con la k-s2 che avrà pure meno punti AF ma tutti è possibile farli coincidere con l'esposizione. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:51
Con panorami o soggetti fermi conta zero, a meno che tu non stia facendo un ritratto con ottiche luminosissime. Però, parere personale, scegliere la fotocamera unicamente in base ai punti AF mi sembra esagerato. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:02
@Phsystem quello che dici vale solo quando usi la misurazione spot, negli altri tipi di misurazione non cambia una virgola ed è quindi sempre e comunque comodo avere più punti AF a patto - dettaglio non marginale - che coprano una maggiore percentuale del mirino (a pensarci bene, 45 contro 11 ... mi sa che non c'è gara). @Gianni Totto oltre al numero conta quanti dei punti AF siano a croce mi pare di capire che il tuo budget sia sui 700 euro: perché non una mirrorless? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:05
@Daniele_86 infatti io ero più indirizzato verso la Pentax ma poi ho visto che aveva 11 punti AF è la Canon 45 e mi sono chiesto se era limitante averne 4 volte di meno |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:16
“ ho visto che aveva 11 punti AF è la Canon 45 e mi sono chiesto se era limitante averne 4 volte di meno „ io ho la KP che ne ha 27 (25 a croce) e limitante mi pare una parola grossa, ma credimi avere un mirino costellato di punti AF torna comodo: se a parità di spesa posso avere di più, perché avere di meno? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:17
“ a pensarci bene, 45 contro 11 ... mi sa che non c'è gara). „ È ovvio che 45 punti sono molti, però bisognerebbe anche vedere l'estensione sull'area del fotogramma, perché se i punti sono disposti raggruppati al centro è un vantaggio che lascia il tempo che trova, se invece sono anche più estesi sull'intero fotogramma allora cambia significativamente |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:19
“ bisognerebbe anche vedere l'estensione sull'area del fotogramma „ è quello che ho scritto anch'io, ma 45 - per quanto "costipati" - mi pare improbabile che coprano meno di 11 |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:30
ho dato una sbirciata su the digital picture e non c'e gara: 45 punti tutti a croce ha anche il DPAF - quindi un live view all'altezza di una mirrorless - e il mirino intelligente (cosa che permette di avere la griglia con la regola dei terzi e altre cose più o meno utili) è lo stesso AF della 80D, lusso quanto alla copertura 62% horizontally and 48% vertically in the center www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-77D.aspx a favore di Pentax restano pentaprisma, tropicalizzazione e IBIS considera una mirroless e hai il meglio dell'una e dell'altra ti sconsiglio comunque di comprare alla cieca, sono macchine economiche e non le trovi a noleggio, ma almeno andare in negozio per testare ergonomia e feeling con i comandi |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:31
Sull'argomento non sono molto ferrato, quindi penso bisognerebbe interpretarli bene. Sul sito Canon a proposito dei punti AF della 77D c'è scritto quanto segue: 45 punti AF a croce (45 punti AF a croce f/5,6 27 punti f/8 (9 a croce) punto centrale f/2,8 e f/5,6 a croce doppia) 3. Semplificando, se sulla 77D con le ottiche luminose f/2.8 o più luminose posso usare soltanto il centrale a che mi serve averne 45? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:34
“ Semplificando, se sulla 77D con le ottiche luminose f/2.8 o più luminose posso usare soltanto il centrale a che mi serve averne 45? „ ma dove sta scritto? con ottiche 2.8 o più luminose il centrale diventa a doppia croce, gli altri 44 restano a croce |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:36
@Epstein si avere di più su un aspetto ma non sul resto...per questo volevo sapere quanto era importante averne 11 al posto di 45. A cos serve che coprano di più? Per mettere a fuoco anche soggetti che nn stanno al centro? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:42
“ con ottiche 2.8 o più luminose il centrale diventa a doppia croce, gli altri 44 restano a croce „ Cosa vuol dire 27 punti f/8 (9 a croce)? ? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:48
“ Per mettere a fuoco anche soggetti che nn stanno al centro? „ e certo, non sono indispensabili, si pùo fare come si è sempre fatto da che esiste l'AF: metti a fuoco e ricomponi - ma io oggi - 2018 - non ci rinuncerei sono 2 mesi che ho affiancato una Fuji al mio sistema Pentax e quando passo dalla X-T2 alla KP mi pare di tornare alla preistoria - al tempo stesso non sono certo che lascerò Pentax per Fuji, l'AF non è tutto. Per la 77D considera soprattutto il DPAF, se fai ritratti, avere - anche se solo in Live View - un riconoscimento dell'occhio efficace male non fa Considera una Olympus E-M5 II - spesso su amazon va per 700 euro - hai un corpo che per qualità costruttiva è superiore alla K-S2 (anche alla KP), tropicalizzato, mirino al 100% costellato di punti AF e tutto un ben di dio che nemmeno immagini (sensore micro 4/3 però, per alcuni è una discriminante, ma se ti fai un giro sulle gallerie del forum e guardi gli scatti fatti con quella macchina ti renderai conto che il limite del MFT non è il sensore) |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:53
@Phsystem significa che con una lente f/8 (che so: 70-300 col moltiplicatore) avrai un AF con 27 punti di cui 9 a croce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |