| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:46
Ciao a tutti!! Ho atteso qualche mese per vedere se recuperavo l'attrezzatura ma purtroppo nulla!! Rubata 5d mark3 dopo quasi 5 anni di onorato servizio in accoppiata putroppo con 24-70 L f 2.8 ultima serie? Avrà avuto 20.000 scatti quindi chi me l'ha fregata ha fatto un doppio affare? Adesso mi resta un 135 f2 L in perfette condizioni è un 70-200 L f4 che dovevo da un po' di mesi portare in camera Service perché quando metto a fuoco tende a non fermarsi il fuoco ma continua a zoomare leggermente. Premesso questo... visto che lincazzatura è passata ma per fortuna nn la passione per le foto no vorrei rifarmi l'attrezzatura.. L'uso che ne facevo visto il numero di scatti era principalmente per vacanze e qualche uscita del wend o qualche festa, soprattutto paesaggi/ritratti è un po' di street. Sono indeciso se stare in casa Canon con la sostituta naturale 5d m4 o passare addirittura alla concorrenza o cambiare da reflex a ML....confusione totale insomma ? Come budget diciamo che un po' di dindi da parte ne ho quindi vorrei rifare l'acquisto diciamo definitivo. Attendo fiducioso vostro consigli!! Grazie?? |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 13:19
|
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 14:07
Parti quasi da zero... s vuoi rimanere col FF puoi decidere se passare a Sony adesso e usare cmq il 135 e ripartire col corredo o farti una macchinetta da street tipo x100/x70/Ricoh e far passare un po' di mesi e vedere che esce di nuovo come ML Canon/Nikon/Sony Poi ci sono Fuji e le varie m43 insomma... Hai un bel problema |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 15:17
Nick, in primis mi dispiace veramente. Vedo però che la voglia non ti manca, bene, direi che hai diverse soluzioni: -Canon 5d4 ed utilizzi il 135 che già hai. Vedi se abbinare qualche fisso, anche se il tuo 24-70 ii è difficile da battere per versatilità e nitidezza -Nikon d850 (al momento credo la reflex che offra di più): vendi il 135 e ti prendi le lenti che più ti aggradano. Con nikon sembra che i 3 parti (in particolare tamron e sigma art) diano meno problemi di af Prendere una Mirrorless (apsc - 4/3) lo vedo un pò un salto nel buio. Cioè io affiancherei i due sistemi per un pò, non vorrei che non trovandoti (soprattutto perchè vieni da una ottima FF con ottime lenti) ne rimarresti stravolto. --Prendi una Sony (a7r3-a9) C'è da capire cosa cerchi nel nuovo corpo macchina e soprattutto nel nuovo sistema che sceglierai, perchè è importante l'intero sistema! |
| inviato il 22 Gennaio 2018 ore 21:34
Grazie 1000...cominciavo a temere di nn avere risposte e invece vedo che come sempre il forum e sempre il forum!! Che dire sono veramente arrabbiato e frastornato ma quello che mi è capitato lo vedo anche un po' come un segno che dovevo cambiare attrezzatura? La fotografia per me è una passione anche se causa lavoro nn riesco a coltivarla come vorrei. Sono molto indeciso su cosa fare ma il fatto di avere due obiettivi Canon nn voglio che mi precluda qualche scelta migliore. Ad esempio la tentazione dell 5d m4 e' tanta perche' sicuramente credo migliore di quella che avevo, ma ho sentito parlare molto bene e letto della Nikon d850....tornerei alle origini...in gioventù avevo la analogica F801? E obiettivi magari zeiss milvus?.. Anche la sony mi attizza ma nn so se il sistema poi mi piacerebbe anche se credo ne guadagnerei in peso....che anche quello quando vado in ferie dove ne faccio l'uso maggiore e' un elemento da non sottovalutare!! Non so proprio cosa fare... help!!? |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 9:14
Io ho un 5 D iv quindi parlo per esperienza..... Ti assicuro che è una gran macchina ha un af mostruoso recupero ombre e gestione ISO ottime , ho una serie 1 la ds mark ii che come naturalezza nel'incarnato la trovo ad oggi insuperabile, ma il nuovo sensore che monta la 5 iv non la fa rimpiangere! |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 14:00
Grazie ragazzi soprattutto per il sostegno psicologico che è quello in questo momento di cui ho più bisogno, perché dopo anni sono ripartite le scimmie. Allora le mie foto come da post iniziale sono soprattutto quando vado in vacanza mare capitali paesi etc quindi vado dai paesaggi ai primi piani della famiglia è un po' di street. Ogni tanto capita qualche palazzetto per la danza della figlia e nulla più. Sicuramente ho visto nel tempo che in molte occasioni ho preferito la compatta per praticità ma quello che sfornava come file la 5d3 con il 24-70 o il 70-200(usato poco) o il 135 sono altra cosa. Sicuramente devo ripartire Da zero ma nn so proprio con cosa è vista la spesa a cui vado incontro nn vorrei sbagliare ??? |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 14:25
innanzitutto - come sempre quando si leggono queste cose - tanta solidarietà poi direi che proprio da zero non parti, un 135L e il 70-200 L F4 sono comunque qualcosa che se oggi pomeriggio esci e vai a comprarli nuovi ci spendi quanto? suppergiù 1.500 euro o no? e se decidi di lasciare Canon quanto ci ricavi? e quanto devi spendere per averli analoghi nella nuova marca? senza contare che non parliamo di 2 obiettivi qualunque ma di un classico attualissimo e del campione del qualità/prezzo per antonomasia. Io se fossi in te farei così: - resterei in Canon - prenderei una 5D II a 7-800 euro - aspetterei i primi annunci di uscite Canon per il 2018 per vedere se la ML FF diverrà realtà |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:37
Ciao ragazzi allora dopo aver letto e riletto mi sto convincendo a restare in casa Canon perche tutta sta storia delle ML anche se mi attira al momento nn mi convince, inoltre anche se la D850 mi attizzava nn poco il fatto che ho ancora il 135L e il 70-200L mi fa pendere per restare con mamma Canon. Adesso vedrò se fare la follia è andare di 5D4 o andare su un buon usato e riprendere la 5D3....ma mi Sache...:-))) La successiva domanda e' per l'obiettivo diciamo di maggior uso da decidere visto che prima che mi rubassero tutto avevo il mitico 24-70 f.2.8 II che praticamente era sempre attaccato cosa mi consigliate adesso?? Il 16-35 f4 costerebbe meno del 24-70 ma ho paura di sentire poi la mancanza perché forse troppo wide?? Le mie foto sono soprattutto in viaggio quindi paesaggi, famiglia, un po' di street. Oppure che potrei fare?? Grz a tutti!! |
user59759 | inviato il 04 Febbraio 2018 ore 8:02
Il 16 35 per me, sarebbe sufficiente per i tuoi generi principali. Io lo uso sulla 6d . Hai pensato alla 6dmk2? Quelli che non ce l'hanno la criticano, quelli che ce l'hanno ne parlano molto bene. Sono indeciso se prenderla o rimanere con la old a causa del nuovo lavoro che mi toglie tempo. |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:03
se sei abituato alla 5d3 la 6d2 ho paura che ti stia un pò stretta (io non potrei fare mai a meno del corpo pro e del joystick per esempio). per l'obiettivo un wide a mio avviso è d'obbligo. Non eri un pò stretto con il solo 24? Poi dipende da quanto "attacca e stacca" sei disposto a fare, ovvio un 24-70 è il classico tutto fare.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |