| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:10
Buonasera a tutti, dopo aver perso "per incidente marino" il mio fantastico Tamron 15-30 ho deciso di prendere il tanto santificato Nikkor 14-24 pensando di fare un ulteriore salto di qualità avendo il "re" dei grandangolari.... Delusione massima: un FLARE pazzesco, inimmaginabile in un obiettivo del genere e dal costo non certo economico.... Incredulo, il primo pensiero è stato "mi è capitato un esemplare difettoso ?" così me ne sono fatto prestare uno simile da un amico fotografo ma il risultato naturalmente non è cambiato... Se qualcuno di buon cuore mi spiega come postare le foto qui sul forum ve ne mostro qualcuna. Caso mai sbaglio io qualche impostazione... Grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:16
Mai provato ma ho sempre letto della tendenza al flare... w il tammy |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:41
E' una mia impressione oppure hai la lente frontale sporca? |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:43
Comunque gli archi sono proprio tipici suoi. Pensa che io ho il 18-35 che invece non fa una piega |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:45
Seguo con interesse perché l'ho sempre considerata un oggetto dei desideri e ne ho sempre sentito parlare bene. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:46
Confermo ho il 18-35 e non fa una piega |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:50
Quello presente nelle tue foto NON è flare, sono riflessi parassiti, il flare è tutt'altra cosa, è un guaio in più, ha anche quello. Io pure ho il 14 - 24 Nikkor F 2,8: è così, te lo tieni così, o lo cambi con altra ottica. Occhio però che tutti quegli zoom lì super grandangolari luminosi e meno hanno la lente frontale grande, tonda e che estrude molto: praticamente tutti, vecchi e nuovi, fanno schifo come tenuta ai riflessi parassiti e flare. Occhio però che tutti quegli zoom lì super grandangolari luminosi e meno hanno la lente frontale grande, tonda e che estrude molto: praticamente tutti, vecchi e nuovi, fanno schifo come tenuta ai riflessi parassiti e flare. Il nuovo Canon 11 - 24 che oltretutto è un F 4 è peggio del 14 - 24 www.lenstip.com/453.9-Lens_review-Canon_EF_11-24_mm_f_4L_USM_Ghosting_ ed il Tamron 15 - 30 fa compagnia agli altri due, forse un pochino meglio, ma non brilla certo: www.lenstip.com/432.9-Lens_review-Tamron_15-30_mm_f_2.8_Di_VC_USD_Ghos Il Tamron però costa tanto meno degli altri due!. Ci vogliono fissi buoni per le foto che hai fatto tu, quelle foto lì tirano il collo alle ottiche. Se vuoi roba luminosa, prenditi dei fissi Zeiss a schema nuovo, tipo il Milvus 18 mm F 2,8, o altra roba fissa, ma che lo schema sia nuovo, di progettazione recente, e che non abbia la lente frontale tonda che estrude anche se è un fisso. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:00
@Alessandro Pollastrini Il Tamron fa meglio del Nikon, c'è anche da dire che ha un bel po' di anni in meno Il Canon invece, soffre coi riflessi... ci mancherebbe.. è un 11 di focale! Però fa impressione. Quando con Lightroom attivi la correzione della distorsione a momenti non vedi la differenza! Comunque come dici tu, sicuramente meglio i fissi per queste cose |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:10
Le foto controsole coi grandangolari spinti sono sempre una dura prova per le ottiche, e con gli zoom che hanno la lente frontale bella tonda e grande è bene non farle, o almeno farne tante spostando un po' la fotocamera ad ogni scatto, sperando che non si inneschino riflessi parassiti. Io ho il 14 - 24 dal 2009 ma ci andai sulla neve, ci feci foto controluce col sole in faccia, tanti anni fa, e venne fuori un disastro. Se uno non vuole giustamente spendere in uno Zeiss, magari prova il 20 mm F 1,8 Nikon o lo zoommino 18 - 35, che ha la lente frontale piccola e non molto tondeggiante. Lo zoommino per quelle foto lì, se va bene, è l'Olio Santo, tanto di luce ce n'è sempre da vendere in quegli scatti lì. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:20
si si confermo Per i miei usi il 18-35 è perfetto, molto più piccolo, e oltretutto lo uso a f/9 DI notte molto meglio un 21 fisso |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:41
Ho avuto per quasi un anno il Tamron 15-30... tranne qualche rarissima occasione, non ho mai avuto di questi problemi ! Ed io fotografo quasi sempre contro sole e di notte con luci puntiformi. Avevo preso il 14-24 sperando addirittura di migliorare... Naturalmente lo restituiró al più presto per tornare al Tamron 15-30 :) |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:00
Certo però che da un obiettivo di 2mila euro, di un marchio importante come Nikon, non ti aspetti proprio una cosa del genere... |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 20:13
Canon da 2500€ di progettazione recente Non è un problema di marchio, è che zoom e grandangolo spinto con lenti così importanti in ingresso.. non è facile

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |