| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 20:51
Ciao, sono alla ricerca di un monitor wide-gamut 4K dal costo non proibitivo; vorrei indicativamente puntare su un 27" pollici perché 30 e 32 sulla scrivania mi sembrano troppo ingombranti. Ho adocchiato il Lenovo Thinkvision P27u-10 che è un 27" IPS, 3840 x 2160, 10 bit, 99.5% AdobeRGB, 145.7% sRGB, 97.9% DCI-P3, 99.5% BT.709. Si trova a 580 nuovo IVA e spedizione inclusa. Insomma sulla carta sembra avere tutto quello che cercavo ed anche il prezzo mi sembra molto allettante ma non ho trovato in rete alcuna prova e Lenovo non vanta una particolare storia nel mondo dei monitor specifici per la gestione del colore; insomma non mi convince del tutto. Che dite? Alternative comparabili? |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 20:17
Seguo interessato. Tra l'altro non ho capito che connessioni ha. Sarebbe un buon compagno di un MacBook Pro 13 2015? (Minidisplayport) |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 22:45
Sto cercando un monitor con le stesse caratteristiche, quindi seguo il post anche io. Da una prima ricerca su questo Lenovo non ho trovato un venditore italiano... sembrerebbe venduto solo nel mercato americano. Siccome sono settimane che cerco il mio prossimo monitor posso dirti che con quelle caratteristiche non c'è praticamente nulla, soprattutto a quel prezzo. Quelli che si avvicinano di più sono alcuni Dell e alcuni Benq. Posso chiederti che tipo di considerazioni hai fatto per arrivare a cercare un monitor con quelle specifiche? Perché io, da hobbista della fotografia, forse non trarrei tutti i vantaggi di quella tecnologia e mi sto facendo delle domande per capire se posso/devo spendere di meno rinunciando a qualche dato in scheda tecnica. Insomma, un po' di brainstorming può tornare utile :) |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:17
“ Sto cercando un monitor con le stesse caratteristiche, quindi seguo il post anche io. Da una prima ricerca su questo Lenovo non ho trovato un venditore italiano... sembrerebbe venduto solo nel mercato americano. „ 711 in Amazon Italia (da venditore italiano terzo): https://www.amazon.it/Lenovo-ThinkVision-Ultra-computer-monitor/dp/B07 585 in Germania: www.hardwarehouse.de/product_info.php?products_id=8037755 594 sempre in Germania: www.klarsicht-it.de/bildschirme/monitore/monitor-tft-68-58-cm-27-zoll/ Ma comunque diversi negozi in Europa lo hanno sotto i 600 euro. “ Posso chiederti che tipo di considerazioni hai fatto per arrivare a cercare un monitor con quelle specifiche? „ il 4K: quando ho visto le mie immagini sull'iMac 27 retina display di un amico ho deciso che il mio prossimo monitor sarà 4k senza se e senza ma, piuttosto aspetto: l'attuale Nec 24" IPS Full HD funziona perfettamente ma la differenza con un 4k su immagini ferme si vede tutta. Il wide gamut mi interessa relativamente perché ora sRGB ancora domina ma sia Google che Apple stanno spingendo molto per il wide gamut quindi penso che in prospettiva sia un'ottima cosa. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:20
“ Seguo interessato. Tra l'altro non ho capito che connessioni ha. „ 2 porte HDMI, una porta DP e una porta USB Type-C “ Sarebbe un buon compagno di un MacBook Pro 13 2015? (Minidisplayport) „ Sì |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:32
Per me riguarda la continuità: ormai sono "abituato' a vedere le mie foto sullo schermo retina del MacBook, "passare" a full HD credo sia traumatico! |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:44
Full HD vuol dire 1920 x 1080, retina è una tecnologia, tra l'altro (vado a memoria) poco inferiore all'srgb, quindi se prendi uno schermo con copertura 100% sRGB dovresti vederci anche meglio, anche se tutto dipende dal pannello, ho un eizo 24" a casa fhd e un Asus 100%srgb 2k a lavoro, mi piace più l'eizo a casa |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 13:16
No no no no Lenza, attenzione che stai facendo parecchia confusione. Retina è una denominazione commerciale di Apple per indicare gli schermi a risoluzioni elevate. Riguarda solo la risoluzione come del resto 2k e FullHD che sono sostanzialmente la stessa cosa. Quindi, in termini di risoluzione: Retina > full hd (circa 2k) sRGB invece è uno spazio colore definito da Microsoft ed HP nel 1996 (22 anni fa!) per i monitor CRT di allora. Oggi diverse aziende stanno spingendo molto verso AdobeRGB e DCI-P3 che sono decisamente più ampi di sRGB. Gli iMac coprono DCI-P3 come molti smartphone e tablet recenti (sia iOS che Android). |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:30
@Edonrg Credo che, date le distanze diverse a cui vengono utilizzati, la differenza alla fine non si noti. Anche io sono su un MBPro Retina da 13" e ho paura del passaggio a una densità inferiore. Ho potuto vedere in negozio un 24" con risoluzione 2560x1440 da circa 50/60cm e sembrerebbe già un buon compromesso. A 27" non so, ma essendo il Lenovo un UHD credo che sia ottimo. Rimane il dubbio della qualità. Recensioni sul web di quel modello specifico non ce n'è. Da Unieuro hanno il P27 (senza altre lettere vicino) ma specificano solo il 100% sRGB, altri spazi colore non li nominano. E visto il prezzo inferiore a questo credo che non siano supportati. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:36
“ Esatto @Rickym, il MacBook ha 226ppi, questo ne avrebbe 163... Cambia qualcosa secondo voi? „ Il 13" lo tieni a 50 cm, il 27" sulla scrivania a 80. Secondo me il risultato finale sarà il medesimo. Con 2560x1440 a 27" scendi a 108.79 PPI e secondo me un po' i pixel ancora li vedi; al momento uso 1920x1080 su un 24" ed i pixel ancora li vedi ma lí siamo a 92 PPI. |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 17:26
sono davanti ad un 27 1440p, a distanza di un braccio, i pixel non li vedo, devo avvicinarmi parecchio per vederli |
| inviato il 25 Gennaio 2018 ore 18:52
Non ha neanche 100% sRGB direi che come copertura è abbastanza scarso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |