RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

× ebay


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » × ebay





avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 19:56

Ciao,

pensavo di acquistare su ebay da questo negozio. Le recensioni sembrano positive. Oggetti in Irlanda.
Si pagano spese doganali o Iva?

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 22:22

Io sulla D810 acquistata 10 mesi fa non ne ho pagate.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 23:53

Non si pagano vai tranquillo basta che nn sia un problema aspettare 10 gg per la consegna

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 15:13

D750 1200€ anziche 2100 direi che 10gg non sono un problema eheheh.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 7:15

Seguo, addirittura un giorno vendevano il sigma 17-50 f2,8 canon nuivo a 54 euro ma pensavo fosse una bufala

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 9:54

Da Irlanda o Inghilterra nessun dazio, tempi un po' lunghi e niente copertura in garanzia, se qualcosa si rompe si fa riparare a proprie spese (o si sfrutta la loro garanzia con tempi biblici). In questo caso il risparmio è di 900€, io ci starei.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 10:23

C'è un lungo thread in proposito.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=866760&show=1

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 19:44

Ordinato Domenica, arrivato tutto venerdì. Tutto perfetto. Risparmiato un mare di soldi.

user81826
avatar
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 20:08

A volte spediscono anche dalla Germania.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:18

Ciao,
sono anche io tentato da comprare su e-infnity la D7200: rispetto ad altri siti/negozi risparmierei davvero una marea di soldi. Alla fine il basso costo è legato al fatto che (oltre a mancare vari intermediari) la garanzia è quasi inesistente.
E quindi mi domando: alla fine la garanzia Nital mi servirebbe solamente in caso di difettosità della macchina. Se mi cade e si rompe sono problemi miei sia che l'abbia presa in negozio che online.
E' davvero così indispensabile per un amatore avere 4 anni di garanzia?

Cosa ne pensate?
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:34

Alla fine il basso costo è legato al fatto che (oltre a mancare vari intermediari) la garanzia è quasi inesistente.


Ma anche al fatto che viene elusa l'IVA o, meglio, l'incombenza di versarla viene lasciata a chi importa (quindi l'acquirente) ma si guardano bene dal dirlo e, comunque, credo che poi nessuno adempia alla cosa.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:59

A.tardivo: compro il nuovo esclusivamente da siti tipo × . Con il risparmio ogni anno porto in vacanza la famiglia.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 15:12

Comprato anche ultimanente l'ultimo TC 14EIII Nikon e ho aspettato solo 4 giorni.

avatarmoderator
inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:41

Basterebbe leggere attentamente questa nota in inglese presente nel sito del venditore Confuso
International Buyers - Please Note:

Import duties, taxes and charges are not included in the item price or shipping charges. These charges are the buyer's responsibility.

Please check with your country's customs office to determine what these additional costs will be prior to bidding/buying.

Cool

Per una corretta informazione , leggete queste informazioni :
Questo ebayer extra europeo garantisce dei tempi elaborazione e consegna merce ragionevoli , quello che invece è da approfondire seriamente è come "funziona" questo percorso di acquisto...
a) se il venditore è extra E.U. l'acquirente finale deve pagare l'iva e le spese doganali, se supera un certo importo dichiarato anche i dazi.
Dinamiche prodotti di importazione extra U.E. :
-Tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione.
-Fino da 23 euro a 150 euro si deve pagare l'Iva (22%) e diritti di sdoganamento.
-Oltre 150 euro anche il dazio (si tratta di una percentuale che varia in base alla categoria merceologica del prodotto).
-l'Iva viena calcolata sull'intera cifra: costo prodotto + spese di spedizione + dazio (taric).

b) il documento che ci viene fornito dal venditore extra U.E. ,come questo ebayer in oggetto, comprende solo le spese di trasporto e il valore dell'oggetto pagato , non include iva,dazi e sp.doganali dato che sono a carico dell'acquirente. Deve essere espletata la comunicazione e il pag.to presso gli uffici preposti (Posta e Dogana)

c) Lo stesso ebayer sottolinea, nel suo sito, che per gli adempimenti di legge l'acquirente deve informarsi e seguire quelli indicati dalle leggi del suo Paese.

d) Se viene effettuato un controllo e l'impiegato della Dogana dovesse rilevare una non corrispondenza tra quanto pagato all'ebayer di H.K.e il valore della merce (dichiarazione del venditore non corrispondente a verità) questa sarà rivalutata e il dazio verrà calcolato sulla nuova valutazione. Questa procedura è a discrezione del doganiere, si basa su valutazioni presunte e la scelta dei pacchi che vengono aperti per verificare il contenuto avviene casualmente.

e) La merce parte sempre da magazzini Extra UE , passa per la Germania solo perchè è il percorso classico che ha uno step nella centrale smistamento per l 'Europa da parte del corriere che ha in carico la spedizione internazionale per conto del venditore (n.b. transita .. quindi non viene spedita dalla Germania o dall'Inghilterra o dall'Irlanda ) Cool .

f) I prodotti acquistati fuori dal territorio Europeo non hanno riconosciuta la garanzia legale di 2 anni quindi i centri assistenza europei non interverranno gratuitamente.

g) è sulla garanzia sulle lenti danno solo 1 anno e non 2 come viene in italia

h) In caso di difetti l'ebayer di H.K. garantisce il prodotto solo per 1 anno e l'acquirente dovrà spedirlo a proprie spese per farlo controllare (oltre 100 euro c.a.) e pagherà le spese di riparazione anticipate (prima della riparazione materiale) in caso di comprovato utilizzo non consono.

i) Il pagamento eseguito dall'acquirente tramite pay-pal è rintracciabile in qualsiasi momento

altre info qui:
aidaonline.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
ec.europa.eu/taxation_customs/dds2/taric/taric_consultation.jsp?Lang=i
assistenza.agenziadogane.it/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE?New,new,kb=taric_i


Ognuno deve essere conscio di questi meccanismi , dei risvolti fiscali e ognuno deciderà come comportarsi secondo la propria coscienza. Cool



avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 14:10

e) La merce parte sempre da magazzini Extra UE , passa per la Germania solo perchè è il percorso classico che ha uno step nella centrale smistamento per l 'Europa da parte del corriere che ha in carico la spedizione internazionale per conto del venditore (n.b. transita .. quindi non viene spedita dalla Germania o dall'Inghilterra o dall'Irlanda ) Cool .


+1
Il fatto che parta dalla GB, dalla Germania, dall'Olanda, dal Lussemburgo etc. etc non significa niente..... Le uniche cose che contano per la Dogana Italiana, sono: una fattura di un paese UE o, in mancanza, la documentazione relativa allo sdoganamento.... (quindi se avete ricevuto il pacco con una fattura che ha come stato un membro della UE siete a posto, se avete ricevuto un pacco senza fattura o con fattura extra-ue e senza documenti di sdoganamento, semplicemente non siete stati controllati)
A chi dice che una volta arrivato in UE un pacco non può più essere controllato dico: "BULLSHIT". Diminuiscono solamente le possibilità di essere controllato e basta!
Aggiungo anche che la dogana ha la facoltà di richiedere a posteriori (entro 3 anni dall'acquisto) la documentazione relativa (Corte UE C-427/14).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me