JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio: volevo modificare (o per meglio dire "personalizzare") il nome dei file salvati nel menu NOME FILE --> MODIFICA IMPOS. UTENTE 1. Seguendo tutte le istruzioni alla lettera (come da manuale) sembra andare tutto per il meglio ma, quando vado a scaricare la foto fatta in Raw oppure andando a controllare le impostazioni premendo il pulsante INFO, noto che il nome del file si presenta senza la lettera iniziale sostituita da un underscore: in poche parole da ANDY mi trovo il nome del file trasformato in _NDY... Qualcuno sa spiegarmi il motivo? Ovviamente non è un grosso problema, ma volevo giusto capirne il motivo...
“ Io lo faccio dopo, al PC, con Lupas Rename. Una figata MrGreen „
Grazie G.forciniti per la dritta :) Il problema è che mi serviva per poter riconoscere subito le mie foto scaricate su un pc in mezzo alle foto scaricate da altri fotografi
l'underscore viene se la macchina è settata su adobeRGB, cosa del tutto inutile se scatti in raw... metti srgb e vedrai che la lineetta se ne andrà (vale per tutte le Canon, che io sappia)
“ in poche parole da ANDY mi trovo il nome del file trasformato in _NDY... „
Nella maggior parte delle fotocamere si possono usare fino a 4 caratteri, però è probabile che il sistema produca automaticamente due tipi di registrazione del nome a seconda di cosa scegliamo tra sRGB e AdobeRGB. Con la mia reflex se scelgo sRGB il nome viene registrato con 4 lettere, viceversa scegliendo AdobeRGB la prima lettera viene automaticamente sostituita dal trattino in basso. Detto questo comunque credo che nella sezione copyright si possano registrare nomi fino a 16 caratteri visibili quando leggiamo i dati exif
Grazie mille, è proprio dovuto dal profilo colore!!! Non sapevo che la scelta tra i due profili facesse anche cambiare il nome del file... many thanks!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.