JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La domanda è ovviamente in forma provocatoria ed in realtà “nasconde” (mica tanto) una richiesta di parere da parte vostra sulla tentazione che ho di acquistare l'ottica in questione.
Avendo una Pen-F con 17mm f1.8 ed il 45mm f1.8, affianchereste a questo corredo il 25mm, sempre f1.8, oppure sarebbe per voi un'aggiunta superflua?
Aggiungo che prevalentemente faccio fotografia in strada e occasionalmente un po' di ritratti ed uno dei motivi del mio passaggio a PEN è stata la ricerca di una notevole diminuzione di peso e ingombro del corredo.
con il 25 hai più stacco rispetto al 17, ma sei meno lontano che con il 45. I fissi cmq sono una questione molto personale: alcuni adorano i 50 mm equivalenti, altri li odiano. Dipende molto da te, insomma.
Lanle: del 17 sono soddisfatto e poi una focale leggermente grandangolare la vorrei tenere.
Perbo, lo sospettavo, però in passato ho usato con soddisfazione ottiche normali. Il mio dubbio è che il 17 ed il 25 siano, per un certo verso ottiche “sovrapponibili” e rischierei poi di non usarne più una delle due.. però ho una curiosità matta di provare il 25mm...
Stai bene così. Puoi anche prenderlo ma finiresti col portare uno o l'altro. Forse avendo un 15 ci starebbe un pelino meglio. Sinceramente al posto tuo affiancherei invece qualcosa di diverso: 1) m.zuiko 12mm f2, la spesa e' notevolmente diversa ma è un'ottica che non rimpiangerai; stessa ghiera MAF manuale del 17; costruzione impeccabile; 2) samyang 7.5mm f3.5; e' un fisheye quindi ti deve piacere; qui spendi "poco", e' un'ottica manuale ma costruita molto bene; si trova usato facilmente 3) laowa 7.5mm f2; un supergrandangolo; anche qui ti deve piacere perché ha un uso specifico. Inoltre non costa poco.
Secondo me prendilo (valuta anche l'ottimo panaleica 25 f 1.4)...forse il dubbio si scioglie se pensi in termini di lunghezze focali equivalenti: un 34 mm non si sovrappone molto ad un 50 in realtà. Forse come utilizzo, ma di certo non come ripresa...
user124620
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 8:36
io aggiungerei sia il 12 che il 25 come consigliato, senza problemi...alla fine coprono angoli di campo differenti
@Marcospada: al 12 è un po' che ci penso, sia per il prezzo, decisamente maggiore, sia perché nn sono mai stato un grande utilizzatore dei grandangoli più marcati. Però mi sembra una discreta lente, a leggere in giro e vedere un po' di foto..
Appoggio la prima: cerca il 12 (pure usato si trova).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.