RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio new entry


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio new entry





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 23:34

Ciao a tutti, che fotocamera consigliate per iniziare? Budget sui 500€. Sarei orientato verso la paesaggistica (e mi piacerebbe cimentarmi in foto notturne al cielo stellato, star trail, lightpainting)..
Ho sentito parlare bene della eos1300d ma sarei indeciso se prendere una eos750d (anche usata).
Poi ovviamente per la tipologia di foto sopracitate penserei ad un obiettivo adeguato, più "luminoso"..
Perdonate se ho scritto castronerie e ringrazio in anticipo per le risposte!

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:16

Considera che per quel genere di fotografia ti servirà anche un bel treppiede !

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 0:30

Lumix Lx100 ...il sensore non è il più performante del mondo MA grazie all'obiettivo zoom superluminoso dovrai alzare gli iao molto molto meno di qualsiasi altra macchina che davanti abbia un ottica buia...
ha anche ottime capacità macro e la puoi portare sempre con te...un domani che avrai le idee più chiare valuterai un sistema a ottiche intercambiabili ma preparati perché solo per eguagliare quel che tiri fuori da una lx100 devi sborsare almeno 1200 euro macchina-obiettivo

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 1:45

Ciao Jacopo, per fare foto agli stellati metti in preventivo un bel grandangolare luminoso e costo so....il più economico è il samyang 14mm f2.8 che offre tanta resa.
Aggiungi anche un bel treppiedi solido e uno scatto remoto (obbligatorio se vuoi fare startrails e la tua macchina non ha l'intervallometro incorporato)
Detto ciò...i 500 euro sono destinati solo al body o anche all'ottica?
Reflex o mirrorless? Dai più informazioni..

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 7:03

Se 500 euro è il budget complessivo, devi prendere cose usate

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 7:48

Si, è troppo basso.

Vai sull'usato, che è la scelta migliore, perché se poi vorrai cambiare non perderai o quasi quattrini.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:05

Il budget è riferito solo a corpo macchina e ottica 18-55 base. Prima di spendere soldi comincerei ad imparare ad usarla in condizioni normali.
E in questo caso ero indeciso tra la Canon eos1300d (370€ su Amazon) o la Canon eos750 (460€ su un sito).
Poi opterei per un tamron 11-20 mm o il samyang 14 mm sopracitato. Ma quello è un investimento futuro che farei per continuare questa passione e cimentarmi in fotografia notturna come ho detto all'inizio.. Grazie dei consigli intanto

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:09

E ovviamente treppiede e telecomando remoto (oppure uso l'opzione 2 secondi autoscatto per ridurre il micromosso)... Al momento mi sto informando dal punto di vista teorico, e prima di mettere in pratica tutto vorrei capire con che fotocamera (con quella cifra a disposizione) mi conviene iniziare.
Ho citato le due canon, ma valuto ovviamente anche nikon e altre marche, a parità di prezzo (e questo vale sia per reflex che per mirrorless). Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 23:54

MrGreenMrGreenDunque la 1300d sta a 320 su sfera ufficio (posso citare i negozi?) molto serio e fornito, è già risparmi 50 euro...
Dopodiché tra la 1300d e la 750d le differenze sono poche, trattasi sempre di reflex amatoriali, la resa del sensore sarà simile (se non uguale) per entrambe.
Gli unici vantaggi della 750 sulla 1300 sono una raffica più veloce (5 FPS vs 3 FPS)e un maggior numero di punti af.
La 750d ha anche un sensore più denso (24mpx) il che può rappresentare uno svantaggio rispetto alla 1300d se lavori ad alti ISO (e in astrografia meno dei 1600 non ci vai).
Insomma se la scelta è limitata a queste due io ti consiglio la 1300d e risparmi un centinaio di euro che puoi investire in altro materiale.
Su Nikon ci sta la d3400 che a mio avviso risulta essere più vicina alla 750d che non alla 1300d, ma come ho già detto la resa finale delle attuali reflex moderne è praticamente UGUALE....prendile entrambe in mano in negozio e decidi di conseguenza, oppure prendi la più economica e risparmia qualcosina.
Per quanto riguarda le mirrorless a quel prezzo si trova la Sony a6000, davvero una gran macchina, ma di più non posso dirti poiché con le mirrorless non c'ho mai fatto amicizia :D

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:50

Ho trovato una nikon d7200 a 369€, attendo arrivi e mi metterò d'impegno :)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 8:58

Sarei orientato verso la paesaggistica (e mi piacerebbe cimentarmi in foto notturne al cielo stellato, star trail, lightpainting)..

Prima di lanciarti all'acquisto io valuterei una semiprofessionale usata e buon corso di fotografia. Sia la 750D che la 1300D sono veramente poca cosa.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 9:00

meglio un 18-35 1.8 su una 1300 D che una ammiraglia con un vetro balordo!

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 17:43

369 euro????
Quanti scatti ha?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me