RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

letterina arancione inps ( pensione )


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » letterina arancione inps ( pensione )





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2018 ore 22:20

nel 2044 Eeeek!!! mi viene da piangere

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 7:56

nel 2044


Perché sei giovane, guarda il lato positivo. Quando ho iniziato a lavorare, nel 1980, sapevo che sarei andato in pensione con il massimo a circa 55 anni, ora ne ho quasi sessanta e se non fanno scherzi andrò in pensione a 67

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 8:21

Consolati, almeno sei giovane............ pensa avere 60 anni ed aspettarne altri 6.................MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 10:24


Perché sei giovane, guarda il lato positivo. Quando ho iniziato a lavorare, nel 1980, sapevo che sarei andato in pensione con il massimo a circa 55 anni, ora ne ho quasi sessanta e se non fanno scherzi andrò in pensione a 67


Consolati, almeno sei giovane............ pensa avere 60 anni ed aspettarne altri 6.................MrGreen


se la salute tiene botta nessun problema , ma con la vecchia legge ci sarei andato 10 anni prima MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:20

Non per farti diventare pessimista, ma se ti capita come a noi 60enni che abbiamo iniziato a lavorare con una regola e ce la siamo vista modificare nel tempo, anche il 2044 potrebbe rischiare di diventare una "speranza".
Quello che rompe di più è che per anni ti fanno versare i contributi per poi dirti che non hanno soldi per mandarti in pensione; beh, qualcuno quei contributi deve pur averli mangiati, perché 35 anni di contributi basterebbero, con i livelli pensionistici attuali, a farti vivere per altri 35, quindi a conti fatti saremmo ancora in media con l'aumento della prospettiva di vita.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:26

Non disperare, nel 2044 il mondo sarà cambiato di nuovo, in meglio, se voi giovani ci saprete fare ed eliminerete tutte le boiate fatte da noi 50-60enni in questi anni

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:49

...eh, non posso star zitto: ma per il comune cittadino, la regola del "diritto acquisito" (cioè la normativa pensionistica vigente all'epoca dell'ingresso nel mondo del lavoro) non vale? Vale solo per i parlamentari e i magistrati e/o giudici della Corte Costituzionale?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:41

Vale solo per i parlamentari e i magistrati e/o giudici della Corte Costituzionale?


Ovviamente, perché che credevi? Che la legge fosse uguali per tutti?

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:52

...già, hai ragione, dimenticavo il luogo di residenza. ...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:04

La Legge è uguale per tutti, ma per alcuni è più uguale che per altri.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:37

il sistema pensionistico attuale è basato sul sistema "catena di sant'antonio" cioè chi riceve è perché c'è qualcun altro che paga. La cosa buffa (per modo dire) è che tale sistema, su cui si basano certi sistemi di "vendita" è considerato insostenibile e forse anche illegale! Però chissà perché nel sistema pensionistico è ammesso!
Sarai già fortunato se nel 2044 la pensione te la daranno!!!

user102516
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:45

Io alla soglia degli anta (come presumo tu sia), la pensione era l'ultima cosa a cui pensavo.

Goditi la vita e la mezza età che è il periodo migliore della vita.;-)


Per riposare poi ci sarà l'eternità





MrGreen


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 18:14

Che poi, se si tolgono le pensioni sociali dal cumulo, l'INPS è in attivo. Ma tu vallo a dire ai nostri porcitici che le pensioni sociali si pagano con le tasse non con i miei versamenti

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 20:12

Che poi, se si tolgono le pensioni sociali dal cumulo, l'INPS è in attivo. Ma tu vallo a dire ai nostri porcitici che le pensioni sociali si pagano con le tasse non con i miei versamenti


anche quelle per l'handicap

user14286
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 20:23

fino al 2044 avranno modo di cambiare le leggi altre quattrocentocinquanta volte; gradualmente il limite di età verrà spostato a 120 anni e 80 di contributi versati.
finchè continueremo a pagare i privilegi dei porci rimarrà ben poco per chi si spacca il mazzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me