JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho notato che facendo una conversione in scala di grigi su camera raw lo spazio colore trasla da sRGB (quello che di solito uso nelle foto a colori) in Grey Gamma 2.2. Bene, una volta aperto in photoshop il file si etichetta come "Grigio/16bit". Quello che mi chiedevo è: al momento dell'esportazione del file conviene lasciare questo profilo incorporato, o riconvertirlo in sRGB? Come utilizzo della foto, la porto a sviluppare dal mio fotografo di fiducia in formato A3 su carta opaca Velvet. Grazie in anticipo
Questo non lo so ma se affidi lo "sviluppo" al tuo fotografo di fiducia, penserà a tutto lui. Non mi e' chiaro se a parte aprire il file in camera raw e poi in Photoshop, fai qualcosa o meno in termini di "sviluppo". Non intendo foto ritocchi (clona, etc.) ma trattamenti del file immagine ai fini del BN.
Fax69 Non capisco perché converti in scala di grigi.......? Ti consiglio di sviluppare il Bn , usando la funzione Hsl andando a desaturare tu i colori e poi regolarli in luminosità , invece che fare converti in scala di grigio .
per mac e win. Funziona sia come plugin PS, LR, etc. (durante l'installazione ti chiede info sulle applicazioni host) che standalone.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.