| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 6:22
Buongiorno a tutti, ho una canon 5d iii e vorrei prendere un obiettivo per fotografare grandi mammiferi, saltuariamente avifauna e forse sport indoor. Sono indeciso tra i due obiettivi sopracitati, considerando che li moltiplicherei. Suggerimenti? Grazie |
user38936 | inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:06
Il Sigma 300 non lo conosco, ma possiedo il Canon 400 f5.6, quindi mi esprimo su quest'ultimo (lo uso anch'io su 5d3) Mi trovo benissimo, è un rasoio anche a TA, leggero, con un AF veloce. La costruzione è solida e l'assenza di stabilizzatore non si sente quasi mai. In AI servo va alla grande (merito dell'accoppiata con la 5d3). Non è tropicalizzato, ho risolto usando una protezione di plastica (un sacchetto) apposita che vendono a 2 euri (testato sotto il diluvio). Il paraluce integrato è comodissimo! Ho provato a moltiplicarlo con il canon 1.4xIII, ma si perde parecchio in nitidezza, meglio croppare. Unico vero neo è la minima distanza di MAF che è di 3.5 metri. Lo ricomprerei subito. Saluti |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:17
Speravo reggesse bene l'1.4 x |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:17
con lo sport indoor non hai alternative ad un 2.8, per il resto si può discutere di tutto |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:18
Anch'io non ho mai provato il 300 Sigma, ma per quanto riguarda il 400 Canon, che utilizzo con estrema soddisfazione da parecchi anni, posso confermare, parola per parola, quanto detto da Giangu. Posso solo aggiungere che tra 400 mm nativi e 420 mm raggiunti con un moltiplicatore 1,4x opterei in ogni caso per quelli nativi. Infine, se pensi di moltiplicare il sigma con un 2x per arrivare a 600 mm, lascia perdere: meglio croppare. Sicuramente per lo sport indoor un f2,8 non ha alternative, ma non pensare di moltiplicarlo. |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:21
Ciao,se li devi moltiplicare andrei sul Sigma che è f 2.8 e col 1.4x non ha problemi di velocità af.......col 2x fatica un po a tenere il fuoco.come dimensioni siamo circa pari,però il Sigma pesa il doppio.......valuta tu e buona luce |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 8:35
Quindi il 300con l'1.4 ancora regge, mentre con il 2x mi dite che decade troppo, ma sia come velocita' af. che come qualità? In ogni caso, meglio il 400 con l'1.4 o il 300 con il 2x? |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:27
Per indoor come già fatto notare 2.8 sicuramente. Io ho un 300 2.8 canon e con 1.4 diventa un discreto 420 f4 (meglio a 5.6). Provato con il 2x, arriva alla qualità dei recenti 150 600 alla massima focale. Utilizzabile ma non eccelso. Il sigma non so come si comporti. Il 400 5.6 è utopia utilizzarlo per sport indoor. Usato tale obiettivo si trova tra i mille e i 1500 euro (canon 300 2.8 l usm) ma in vaso di malfunzionamenti sarà difficilmente riparabile dai centri assistenza, visto che non ne vengono più prodotti da anni i ricambi. Sui 2000 2500 trovi la prima versione is |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 9:45
il 300 Canon is costa decisamente troppo. |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:06
Allora punta la vecchia versione.. Se ne trova ancora qualcuno messo bene. Alternativa potrebbe essere 400 5.6 e 70 200 2.8 da montare alla bisogna |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 10:37
Cerco.... Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |