RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless da affiancare ad una 6D per reportage/street. Pochi fronzoli, tanta sostanza ;-)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless da affiancare ad una 6D per reportage/street. Pochi fronzoli, tanta sostanza ;-)





avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:24

Buonasera a tutti.
Ho cercato di creare un post che non sia troppo simile agli altri già presenti nel forum e, sopratutto, cercando di inserire tutte le informazioni "utili" per giungere ad una conclusione Sorriso
Come da titolo sono alla ricerca di una macchina fotografica da affiancare alla Canon 6D e queste sono le ottiche in mio possesso:

24-70 f2.8L Canon
35 f2 Canon
85 f1.8 Canon
135 f2L Canon

Premetto che il mio approccio alla fotografia è di stampo molto "classico", difficilmente vado oltre i 2000 ISO e non ho necessità di avere 7249210 punti di messa a fuoco MrGreen.
Scatto principalmente in manuale (più per abitudine che per necessità) e non ho bisogno di Wi-Fi, Bluetooth ecc...
Ciò che è veramente conta invece è la compattezza , la qualità del file raw e l' affidabilità (e rapidità) della messa a fuoco automatica (chiaramente in relazione anche alla lente).
Scatterei principalmente fotografia di reportage/street e sarebbe comunque un secondo corpo.
Ho provato per qualche giorno la Sony Rx 100 ma non mi sono trovato molto bene. I comandi mi sono sembrati un po' scomodi ma forse è solo una questione di abitudine!
Ritengo invece fondamentali il mirino (va benissimo anche non elettronico) e la possibilità di cambiare le lenti. O in alternativa una macchina che monti già uno zoom tuttofare abbastanza luminoso.
Visti i presupposti la Canon M5 sembrerebbe la scelta più sensata ma le recensioni non mi ha lasciato proprio a bocca aperta. Essendo un secondo corpo non ho fretta di ampliare il parco ottiche, né ho intenzione di coprire tutte le focali come nella 6D.
Per quanto riguarda i video, sarei più che soddisfatto se li girasse anche solo a 1080.
In conclusione... deve essere un'ottima macchina fotografica senza troppi fronzoliSorriso

Grazie a tutti per i consigli!


edit: ho dimenticato la parte più importante, il budget MrGreen Max 800€ circa, solo corpo e va bene anche un usato!

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:54

Fuji xe3, fantastica, nel caso una compatta di classe la leica d-lux, o la sorella minore LX 100..ambedue con obiettivi leica che da soli valgono oro. La prima alternativa risponde esattamente ai tuoi descrittivi, leggera, essenziale, qualità identica in tutto alle xt2, budget, velocissima anche più della xt2, files identici alle pro fuji, bellissima, qualità costruttiva impeccabile, obiettivi dedicati della serie f2 leggeri, compatti, velocissimi, prezzi ragionevoli, parte di un progetto armonico e completo.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:50

Fuji xe3, fantastica, nel caso una compatta di classe la leica d-lux, o la sorella minore LX 100..ambedue con obiettivi leica che da soli valgono oro. La prima alternativa risponde esattamente ai tuoi descrittivi, leggera, essenziale, qualità identica in tutto alle xt2, budget, velocissima anche più della xt2, files identici alle pro fuji, bellissima, qualità costruttiva impeccabile, obiettivi dedicati della serie f2 leggeri, compatti, velocissimi, prezzi ragionevoli, parte di un progetto armonico e completo.


Ciao Giorey e grazie per il tuo contributo.
Effettivamente la Fuji X-E3 sembrerebbe proprio una bella macchina! :-) Cosa mi dici della X-E2 invece?
I prezzi per l'usato sono veramente interessati, addirittura ho trovato qualcosa su RCE Foto a meno di €400.
Per quanto riguarda le compatte con obiettivo zoom invece sai se si trovano delle lenti ad apertura fissa? Vabè che la Panasonic è un 1.7-2.8 quindi male non è assolutamente ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:06

edit: ho dimenticato la parte più importante, il budget MrGreen Max 800€ circa, solo corpo e va bene anche un usato!

800€ solo corpo: solo Canon EOS M
Altre case: 800€ solo corpo più altri Euro per adattatore, oppure 800€ corpo più adattatore.

Se le EOS M non ti piacciono, hai un mare dove scegliere, ma aggiungendo l'adattatore, se vuoi sfruttare le stesse ottiche, oppure costruirti un corredo parallelo.
Non vedo altre soluzioni.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:17

Una compatta con obiettivo luminoso e mirino c'è anche questa: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_g5x

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:24

Panasonic Lx100? Se ne parla sempre un gran bene, range zoom non eccezionale, ma adeguato e molto luminoso, non troppo compatta, non troppo grande, comandi ben strutturati...

Ovviamente non lente intercambiabile, ma vedi tu se potrebbe bastare. ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:27

Io per reportage, tenendo ben presente peso, dimensioni, ingombri e qualità andrei di Fuji x100 (t o f)...senza alcun dubbio!

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:45

Fuji xt20.....sorellina minore (e quindi meno costosa) della fantastica xt2

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:53

ho 6d
ho avuto la m1, buona tranne l'autofocus
ho da due settimane una m5 presa nuova sulla baia a poco meno di 500 euro solo corpo e va oltre le mie aspettative.
la uso con il 22 efm e con tutte le ottiche ef tramite adattatore... perfetta
gli zoom efm sono invece scarsi
davvero una rivelzione il mirino elettronico

provala in negozio e vedrai

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:08

Provala e confrontala con la Fuji xt2 o la xt20. Lascerai in negozio sicuramente la Canon ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:45

Ho avuto anche la x2es, sostanzialmente identica alla x2es. Con l aggiornamento del firmware sono identiche. Rispetto alla 3 la differenza è sostanziale nel sensore, 16 invece di 24, e meno compatta, e meno leggera, anche l autofocus è più lento. avendoci dato un budget di 800 solo corpo ritenevo fosse il consiglio più centrato in tutti i sensi. Io non farei speculazione sull usato. Ovvio che con la stessa cifra puoi avere una x2es macchina ottima sotto tutti gli aspetti, con un obiettivo che ti consiglio tra 23 o 35, usufruendo poi di tutta una serie di obbiettivi f2, che sono stati progettati per lei. Il 23, il 35, il 50, fino al 90. Ti parlo di obbiettivi e macchine che posseggo, come anche la leica d lux, sorella di lusso della x100. Fossi in te prenderei la strada maestra. Ovvio che ci sono alternative in Sony, Canon, e oly. Io conosco solo Sony bene e fuji. Ma ti assicuro che la cosa migliore è provarle di persona. Per me la xe3 rimane un gioiello per tecnica, attualità, parte di un progetto Street e non solo che è molto equilibrato. Sempre rispettando le tue condizioni di compattezza e qualità, puoi sicuramente guardare, oltre alle sopracitate e2 o e2s, anche la xt1, la xt20, dove quest'ultima può essere considerata una gemella della xe3, ma non altrettanto compatta, con schermo tiltabile, certamente una impostazione meno Street. Se invece vuoi andare al risparmio senza compromessi, guarda la x-m1, ancora attuale, non so per quale motivo offerta a prezzi così bassi, dove la compattezza è ancora maggiore, e ha la caratteristica di non avere il mirino ma in compenso ha lo schermo tiltabile molto utile in Street, non è un fulmine come autofocus, ma con la differenza da 200 a 800 sicuramente puoi trovare un 0aio di ottimi obiettivi fra il 18,il 27, assolutamente compatti, o I sopracitati 23 f2 35 f2. Con i primi 2 e la x-m1 puoi costituire un piccolo corredo top da street, spero di essere stato utile.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:11

La x100T si trova a prezzi abbordabili ultimamente, anche sotto i 600€, su eBay trovi i wcl e tcl leggermente sopra i 100 all'asta con un po' di pazienza, insomma con 800€ ti fai un corredino di 28-35-50 F2 il tutto sotto un Kg di peso, hai ghiera di diaframma, velocità di scatto sempre visibile e ISO facilmente accessibile, otturatore centrale ultrasilenzioso che per la street è un must have è un mirino ibrido dove come nel telemetro vedi non solo ciò che inquadri ma quello che succede fuori dal frame.
Secondo me se non hai bisogno per forza di uno zoom è la macchina perfetta per street e reportage.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:22

Condivido l alternativa proposta da Pedro, nell ipotesi di non necessità di uno zoom...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:03

deve essere un'ottima macchina fotografica senza troppi fronzoli


micro 4/3 - Panasonic G80 oppure Olympus E-M5 Mark II - in entrambi i casi - tenendo d'occhio Amazon - spendi sui 700 euro sul nuovo, e puoi scegliere a piacimento in un parco ottiche ormai sconfinato.
Entrambe stracciano in termini di mirino le varie Fuji qui nominate, i RAW - lavorati come si deve - danno risultati eccellenti, l'AF è ottimo e hai un mirino costellato di punti AF - in termini di qualità costruttiva entrambe sono superiori alle serie economiche di Fuji.

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:18

È arrivato il genio....... MrGreenrileggiti il post e gli obiettivi dell autore e verifica la tua proposta à quali corrisponde... Spiegaci la g 80 che gira sui 1500 euro dove la trovi a 700 nuova, l om5 che gira sui 1000 dove la trovi a 700nuova,il peso per tutte solo corpo sono sul mezzo chilo, sul giudizio costruttivo è evidente che non hai mai preso in mano una xe3.. Non parlo delle altre, potrei continuare ma ho da fare... Per quanto I punti di messa a fuoco, aspetto peraltro non importante per l autore, ti invito a considerare che a fronte di 81 e 49 di cui sono costellate come dici tu la lumi è la only, la xe3 ne ha 325,questo solo per evidenziare la superficialità del tuo intervento...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me