| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 9:47
Ciao ragazzi al giorno d'oggi che corpo consigliereste considerando la necessità di un display ribaltabile? gx8 (only body)- 650€ nuova/550 usata gx80 con 12-32mm - - 440 usata g80 (only body) - 699 nuova considerate tutte le le nuove usciti al giorno d'oggi conviene ancora prendere una gx8 o è meglio prendere altro? Grazie a tutti per i preziosi consigli. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 11:02
nessuno puoi aiutarmi...sono molto indeciso propenderei sulla gx8 ma leggo buone cose anche sulla g80....la gx80 l'ho esclusa. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:22
Io possiedo sia la GX8 che la G80. Due corpi diversi, molto, sta a te scegliere anche perché le caratteristiche funzionali sono abbastanza uguali: video ottimo con il 4k, photo4k, 4 mpixel di differenza che NON fanno nessuna differenza. A favore GX8 c'è il mirino girevole a 90° che purtroppo non trovi sulla G80 per il tipo di corpo "reflex like". La GX8 ha una eccellente costruzione, dimensioni generose e pure il peso. La G80 non ha il filtro davanti al sensore che è ancora un 16 mpixel (io lo preferisco), molti tasti Fn, velocissima (forse più della GX8), entrambe usano la stessa batteria ma nessuna delle due la puoi ricaricare in camera con usb. L'impugnatura della G80 è più ergonomica. Se vuoi usare, mentre scatti, il pollice della mano destra per spostare la zone selezionata del fuoco sul touch dell'lcd è meglio la GX8 perché usando il mirino laterale tutto a sinistra non vai a "toccare" l'lcd sensibile con il naso ... ... questo è stato il mio primo disappunto con la G80 anche perché prima avevo una GX7 che in pratica è una GX8 più piccola ma uguale come forma. Se vuoi un qualcosa di più compatto c'è la GX80 ma non la conosco e nemmeno mai presa in mano. GX8 ha un eccellente mirino (motivo per cui l'ho presa) e comunque ottimo anche quello della G80 ma non ti so dire i numeri. Di entrambe pregevole lo scatto elettronico silenzioso: in pratica NON si sente, lo uso spesso nei miei photoshooting e il mancato "rumore" è molto utile a 'tranquillizzare' i soggetti ... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 12:43
Silvano cosa intendi per la G80 non ha il filtro, il passa basso? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:09
Dopo 4,5 anni non sono ancora riusciti a farmi abbandonale la GX7 |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:40
“ Dopo 4,5 anni non sono ancora riusciti a farmi abbandonale la GX7 „ D'accordo con te al 100% Ho sacrificato (malvolentieri, molto malvolentieri) la buona eccellente 'vecchia' GX7 per sovvenzionare la G80. GX7: piccola, compatta, completa, bellissimo file già in jpg non duplicabile a parità di regolazioni nemmeno sulla GX8. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:51
“ Silvano cosa intendi per la G80 non ha il filtro, il passa basso? „ Sì 16 mpixel senza il "low pass filter". La qualità immagine è molto buona. Amo le fotocamere con pochi pixel e sto pensando anche alla prima occasione di prendermi nell'usato la mia prima mirrorless: la GF1 sempre della Panasonic che con i suoi soli 12 mpixel sforna, in condizioni ottimali di luce, un'immagine che personalmente mi piace molto. Purtroppo non ha il mirino e non eccelle con il video e nemmeno con gli alti ISO d'altronde è un modello di 8 anni fa ... |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:34
Quoto Silvano Anche io sono partito dal 12mpx nel 2009 con la prima Pen (che ho ancora e che uso ogni tanto) poi passato al 16 con OMD e GX7, poi passato al 20mpx con la PenF...per poi fare un downgrade e tornare al 16 con G80 ed ora con em10mk3 |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:51
Io mi trovo benissimo con la G80, penso sia la prima Panasonic con una stabilizzazione matura a livello di Olympus. Essendo l'ultima uscita delle tre gode degli ultimi aggiornamenti ed è anche quella con l'af più prestante. Il mirino della G80 rimane bello grande anche se non è come quello della gx8; quello della g80 decisamente più piccolo. Se fai video si nota ancora maggiormente la differenza nella stabilizzazione. In ogni caso penso cadi in piedi anche se decidi ad estrazione |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:02
Personalmente ti consiglio: -G80 come macchina polivalente, forse il miglior compromesso attualmente sul mercato per prestazioni sensore, af, ergonomia e comandi. -GX80 se preferisci un corpo più piccolo. La GX8 non saprei, la ritengo nel complesso inferiore. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:11
grazie di cuore a tutti per le risposte...diciamo che io sto abbandonando una canon 60d per il peso vorrei quindi per questo passare alla mirror. Da quello che leggo la gx8 e la g80 qualitativamente sono molto simili ma non capisco perchè tutti dicono che la gx8 sia più pesante mentre dati alla mano la g80 lo è, cattivo bilanciamento del corpo? Attualmente ho trovato la gx8 a 640€ (only body) nuova mentre la g80 mi verrebbe una 50tina di euro in più per questo sono molto indeciso...ne vale la pena investire 50€ o li investo nell'obiettivo?? io propenderei sulla seconda ipotesi gx8 e un bel 2.8 14/40mm che ci sta tutto magari lo prendo is così risolvo anche il problema della stabilizzazione nei 4k, voi che dite? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:14
non c'è paragone di stabilizzazione nel 4k. Il dual IS è ottimo, ben altro rispetto alla stabilizzazione della sola lente. Se vuoi fare 4k a mano libera direi G80 e lente compatibile dual IS come il 12-35 Pana, altrimenti devi imparare a prendere qualche accorgimento "statico" in più. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:25
Il prezzo della G80 mi sembra altino, l'ho pagata 575€ l'anno scorso. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:27
“ non capisco perchè tutti dicono che la gx8 sia più pesante mentre dati alla mano la g80 lo è, „ Sì diciamo che hai ragione ma sono fotocamere con forme diverse ... GX7 era sui 400 grammi Quando presi la GX8 l'etto in più l'ho subito avvertito e anche le dimensioni in quanto sembrava una gx7 un pò "maggiorata". La G80 è differente perché differente è l'impugnatura e ti cade in mano come una classica reflex o bridge |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:41
quindi essendo abituato alle reflex dovrei propendere sulla g80...sul prezzo sembra che siano salite tutte il più basso è 650€ per la g80 su (solodigitali) lo conoscete?? mentre la gx8 la posso prendere su eprice. Per quanto riguarda i mpx facendo par la maggior parte paesaggistica converrebbe avere quei 4 in più? o sono inutili? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |