| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:11
Sera a tutti, oggi ho fatto un giro per i vari negozi online specializzati e non, alla ricerca di una lightbox, budget sui 20-30€; oltre al prezzo "onesto" ero alla ricerca anche di: Possibilità di disassemblaggio e ingombri ridotti Un minimo di flessibilità nella scelta dei colori di fondo Luci led RGB perimetrali (con cambio colore da remoto) Solidità di costruzione (no carta cartone e affini) Avere sia la colorazione full black che full white Non ho trovato nulla che rispondesse ai miei bisogni; Così ho deciso di progettarla da me A breve allegherò gli screen e il rendering del progetto, aggiungendo i "pro" e possibili contro del progetto, i prezzi indicativi e se tutto va bene un tutorial sul montaggio e test!!! STATO PROGETTO: Lista della spesa | 
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 19:12
Ovviamente il post è stato aperto per avere un confronto costruttivo con gli interessati oltre che la condivisione del progetto stesso! Quindi eventuali suggerimenti e pensieri sono ben accetti! |   
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 22:38
Ianfelix guarda i commenti, non mi piace per niente la stabilità, non mi piacciono i tagli visibili dall' interno! se mi va di fare una foto con la reflex orizzontale e meno zoommata vorrei poterlo fare senza postprodurre! | 
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:01
Bella idea, complimenti | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 8:00
Il tuo progetto è indiscutibilmente valido, ma non hai indicato nessuna misura, i materiali utilizzati e un'idea di prezzo... Dubito sia possibile realizzarla con 20/30 €... Io sto valutando l'acquisto di questa EPOWER Studio 60 x 60 x 60 cm cubi di luce led professionale fotografia luce tenda Dimmbar&zusätzliches Licht https://www.amazon.it/dp/B01N6C09IT/ref=cm_sw_r_other_apa_1-exAbA61M4P Come vedi è facilmente trasportabile, ha luci comprese e te la portano a casa Sfora il tuo budget, ma forse cercando nell l'usato la rimedi a meno! | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 8:43
Graziel Raducal, Br1h2o questa volta ho voluto anticipare la fase di modellazione solida per capire i problemi, per poi avere idee più chiare su materiali e dimensioni da utilizzare (che sono molto flessibili) Per esempio ho notato che i magneti sono troppi viste le capacità di carico di ognuno; Stasera posterò la versione aggiornata del progetto e un idea sul prezzo di tutto! Grazie per l' interessamento | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 11:50
io invece vado controcorrente... penso che 20/30 euro siano più che sufficienti per fare un light box del genere. Mi piace molto il diy... e mi sono costruito due softbox 60x60 con una spesa di circa 10 euro e sfruttando del materiale di recupero che avevo in casa. Prima di suggerirti la mia idea, però ti faccio una domanda... hai a disposizione uno o due flash esterni? un saluto, Tiziano | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 12:00
Ecco qui la lista della spesa: Striscia led 2m RGB con telecomando 5,57€ 5 connettori a L per striscia led RGB 2,30€ Magneti 100 4€ 5 pannelli Forex bianco stampato nero su una faccia 3mm 19,80€ (300x300 o 400x400 allo stesso prezzo) Totale 31,67 + L metalliche + legno interno I primi tre elementi si trovano su AliExpress, quindi spedizione un po' lenta ma bassi prezzi, venditori sicuri e qualità simile a ciò che si trova in Italia (cosa ormai non viene prodotto in Cina?); Il Forex invece è un ottima idea, materiale compatto e abbastanza resistente, ottima la possibilità di stampare su una faccia, che sarà dunque completamente nera senza bisogno del wrap... I prezzi delle L metalliche e del legno interno non credo superino i 4€ Stasera altri rendering per migliorare struttura e scrivo 2 righe sulla modifica del numero dei pannelli necessari (da 7 a 5) e la disposizione delle strisce led... Buona giornata | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 12:02
Politz29 non ho flash esterni, e poi collocarli esternamente credo sia un problema con pannelli bicolore... Cosa pensavi? | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 15:27
Ciao Davide, seguo con interesse essendo un amante del diy. Volevo costruirmi qualcosa di simile, alla fine sto per ripiegare su un tavolino sempre autocostruito con pannelli di plexiglass nero / bianco / opalino così da poterlo anche retro/sottoilluminare. Per il total white ti consiglio i fogli di polipropilene bianco da 1mm, facile da pulire e non riflette come il pvc bianco. per il total black sarebbe meglio il velluto che assorbe la luce, non so il forex stampato come renda una volta illuminato. Resto però in attesa di maggiori foto e dettagli, vorrei rubarti qualche idea anche per altri scopi ps: attenzione con le strisce a led, soprattutto quelle cinesi (anche vendute in Italia): la colorazione del bianco lascia davvero a desiderare e anche fra lo stesso modello è completamente differente. L'alternativa sarebbe di prendere strisce led certificate (esempio vtac) oppure lampade led con bianco neutro sempre certificate (le migliori qualità / prezzo mi sembrano le Lexman di Leroy Merlin). ovviamente la cosa migliore sarebbe utilizzare dei flash | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:10
io avevo pensato una forma a 3/4 di cilindro fatta con il tessuto che ho utilizzato per il softbox, comprato da un rivenditori di scampoli a 3,5 euro al metro (alto un metro e mezzo), all'esterno di questo un altro cilindro sempre a 3/4 fatto un un materiale riflettente che ho trovato dai cinesi (l'ho usato all'interno sulle pareti del softbox). Posizionare due flash alle due "imboccature" che vengono a crearsi tra i cilindri concentrici. Non so se sono riuscito a spiegarmi, la mia è soltanto un'idea che andrebbe testata per vedere se effettivamente può funzionare | 
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 16:33
“ io avevo pensato una forma a 3/4 di cilindro fatta con il tessuto che ho utilizzato per il softbox, comprato da un rivenditori di scampoli a 3,5 euro al metro (alto un metro e mezzo), all'esterno di questo un altro cilindro sempre a 3/4 fatto un un materiale riflettente che ho trovato dai cinesi (l'ho usato all'interno sulle pareti del softbox). Posizionare due flash alle due "imboccature" che vengono a crearsi tra i cilindri concentrici. Non so se sono riuscito a spiegarmi, la mia è soltanto un'idea che andrebbe testata per vedere se effettivamente può funzionare „ se devo esser sincero io non ho capito però sarei curioso di vedere il tuo softbox diy e sapere anche di che materiale parli che sarei molto interessato | 
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |