RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo 10 anni di 40d passo a 6dmkii? No passo a 200d :)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dopo 10 anni di 40d passo a 6dmkii? No passo a 200d :)





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 20:47

Ciao a tutti vorrei un consiglio da voi che siete sempre al passo con i tempi:) io negli ultimi 10 anni ho scattato sempre con Eos 40d facendo foto sportive,ritratti è molto spesso eventi concerti spettacoli a teatro.ora però non faccio più quel genere di foto.La mia domanda è volendo passare a FF la Eos 6d mkii ha l'autofocus migliore della 40d aggancia bene al buio oppure meglio optare per altri corpi macchina? Grazie a tutti in anticipo

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 22:53

Direi proprio di sì, 10 anni di tecnologia in più ed in più un segmento di mercato superiore...che ci sia di meglio è ovvio ma dipende cosa ti aspetti...

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:08

Grazie joe nulla in particolare ma non vorrei che fosse più lento. Gradirei un commento da chi le ha utilizzate entrambi. Grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:11


Ciao a tutti vorrei un consiglio da voi che siete sempre al passo con i tempi:) io negli ultimi 10 anni ho scattato sempre con Eos 40d facendo foto sportive,ritratti è molto spesso eventi concerti spettacoli a teatro. La mia domanda è volendo passare a FF la Eos 6d mkii ha l'autofocus migliore della 40d aggancia bene al buio oppure meglio optare per altri corpi macchina? Grazie a tutti in anticipo

Il sistema af della 6d mark II è notevolmente superiore a quello della 40d, sia per operatività in condizioni di illuminazione precarie che per densità di punti di messa a fuoco a opzioni di configurazione.

Il pixel pitch dei sensori è quasi identico, quindi ritagliando quelli della 6d mark II avresti una risoluzione residua leggermente superiore ai 10.1 megapixel della 40d, ma in termini di resa a sensibilità iso elevate le differenze sarebbero decisamente a favore della 6d mark II. Insomma, non avresti alcuna perdita: in compenso, sfruttando appieno l'inquadratura senza ritagliare i file, avresti un salto marcato tra 10 e 26 megapixel, in termini di dettaglio visibile.

Le velocità di scatto sono simili, ma il buffer della 6d mark II è superiore.


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:21

Visti i generi che vuoi fare, perché non consideri una 5d3 ?

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:30

Ho avuto per tanto la 40d. Prova la 6d, rimarrai a bocca aperta!

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 23:35

Per foto sportive la 6d non è molto performante

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 7:25

Io feci l'upgrade 40d-6d e notai vantaggi netti su tutti i fronti. All'inizio però mi sono dovuto abituare alla mancanza del joystick e ad un corpo macchina sicuramente più plasticoso.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 7:56

Ciao Ivan, io ho gia provveduto da un paio di gg al cambio, sono passato dalla ottima 20d all fantastica 5d4, e posso solo dirti che c'è un'abisso, nel mio caso dopo 14 anni di onorato servizio della 20d mi sono trovato in mano un'oggetto che è un sogmo, mi spiego, af nettamente migliore aggancio di tutto in tutte le condizioni, iso prima ero costretto a fermarmi ad 800 per avere qualcosa di buono, ieri in una buia basilica andavo in autoiso a 12800, con un'ottima fedeltà di colori, mille funzioni che prima non avevo, il campo visivo che prima mi rimaneva sempre stretto ,spesso divevo scattare in verticale, adesso è un'altro mondo. Potrei continuare, ma ancora non conosco tutte le capacità, ma il salto è indubbiamente gradito.
Immagino che anche nel tuo caso possa essere lo stesso.
Ciao e buon divertimento se acquisterai il nuovo oggetto.
Mat

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 8:03

Se fai il passaggio alla 6Dmkii la 40 tienila...potresti avere delle sorpreseSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 8:25

Ho la 40d da 10 anni anche io, ed ho una 5d3 da 4 anni. Io ti consiglio la 5d3 e non la 6d. La sensazione tattile di passare da un carrarmato ad un corpo di plastica più piccola ti spiacerebbe.

La 5d3 invece ti darà la stessa sensazione di solidità con in più miglioramenti molto evidenti in tutto.

La 40d tienila stretta, non vale la pena farla indietro per 100€. Io la uso come muletto in una refletrap.
Indistruttibile.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 8:47

Io ho scelto una 1dmk3 per le situazioni veloci
La 6d va meglio con il centrale in situazioni di scarsa luce ma non nel complesso in velocità e traking AF.

Se ti bastano 10mpix (come la 40d) potrebbe essere un'idea.
Se vuoi una soluzione a 360 gradi pero' credo sia meglio una 5d3 o 6d2

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:54

Grazie a tutti per le risposte:) allora la 5d4 non me la posso permettere. La 5d3 so che è migliore della 6dmkii ma sinceramente spendere più di 1500€ per una macchina già usata e fuori produzione non mi va. In più mi interessa moltissimo il Wi-Fi cosa che la 6dii ha. Luca cosa intendi per brutte sorprese? Alcuni mi hanno risposto riferendosi alla 6d ma io nel post intendo la 6dii. La 6d l'ho già provata e non mi è piaciuta:)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 18:34

La 6d mark II è superiore alla 40d sia in termini di qualità d'immagine che di sistema af, come avevo già scritto: possiedo entrambe le fotocamere, e la seconda non fornisce alcun beneficio sulla prima.

Il mirino della 6d mark II è molto più ampio e luminoso, rispetto alla 40d (e a tutte le altre reflex eos con sensore aps-c, 7d mark II inclusa).

In condizioni di scarsa illuminazione, il sistema af della 6d mark II è superiore non solo a quello della 40d, ma anche delle 1d mark IV e 1dx (che possiedo), con differenze che possono superare i 2 stop, a seconda di quale fotocamera si stia comparando e punto af selezionato.

In termini di funzionalità wifi hanno semplificato molto il processo di connessione, rispetto alla 6d: è possibile controllare lo scatto in remoto o anche l'attivazione della registrazione di video, sfruttando il dual pixel cmos per la messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 20:10

Grazie Hbd era quello che volevo sapere. Ora inizia la ricerca del negozio che mi farà risparmiare:) qualcuno conosce negozi online con prezzi competitivi? Possibilmente vorrei una 6dii Canon pass per poter avere i 4 anni di garanzia. Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me