JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, stò valutando un primo acquisto di un obiettivo vintage sui 50mm (diciamo tra i 45 e 58mm quindi non è necessario che sia esattamente 50mm) che sia molto luminoso e che abbia un ottimo bouquet. Ho visto lo zenit helios 44-3 58mm f2 (la versione 3 ha il trattamento multicoating quindi lo preferirei al 2) ma vorrei anche qualche altro consiglio prima di procedere all'acquisto. Grazie a tutti.
Per molto luminoso cosa intendi? Se ti basta f2, c'è il leica r summicron f2, che costa poco (tempo fa si trovava a 300 euro, oggi non so) e offre molto
Ciao Bonaveri, grazie per la risposta! Interessante, adesso vado a fare un occhiata allo zeiss che mi hai indicato. Girellando online ho visto anche Zeiss pancolar jena 50mm f1.8 zebra e minolta auto rokkor 58mm 1.4 li conosci?
user4758
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 19:11
Canon FD 50L F1.2! o se vuoi spendere meno la versione non-L F1.4
“ Per molto luminoso cosa intendi? Se ti basta f2, c'è il leica r summicron f2, che costa poco (tempo fa si trovava a 300 euro, oggi non so) e offre molto „
Ciao, intendo almeno f2 ma se maggiore preferisco (1.8 / 1.4), 300 euro sono decisamente troppi, vorrei spendere molto meno per un vintage..
Di 50 1.8 1.7 2 e 1.4 è pieno il mondo, con max 200 euro ti porti a casa il planar 50 1.4, ma io in genere preferisco aperture meno estreme. Al ridursi della pdc la messa a fuoco manuale è problematica anche con ingrandimenti e focus peacking
Tel chi il 50 1.7 sulla volkskamera sulla 6D prende ogni singolo pixel e lo incide come fosse roccia rupestre. sulla A7R (nota macchina da magnaschei ) non so come vada.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.