RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Usare due reflex contemporaneamente.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Usare due reflex contemporaneamente.





avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 7:22

Ciao, come da titolo, esiste un modo per tenersi sempre appresso due reflex e poi usarle alternamente ma che resti un sistema comodo?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 7:40

Cinghia a spalla doppia, ci attacchi due fotocamere: è comoda, ma hai sempre e comunque due fotocamere tra i maroni se poi ti fermi al bar o a pranzo, e non ti porti dietro una borsa dove riporle.

Io la uso, non spesso, ma la uso se vado a manifestazioni, carnevale, etc.

Altrimenti c'è lo zaino mono spalla, che, senza levartelo di dosso, puoi girare e portartelo davanti, sulla pancia, usi una fotocamera e riponi l'altra nel monospalla e viceversa.

Ho anche quello, della Think Tank, e ci entrano due ammiraglie con 24 - 70 e 70 200 F 2,8

La cinghia a spalla doppia costa ben pochi euro, il monospalla te lo fanno pagare tanto.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 7:51

Come dice Alessandro la soluzione più rapida e comoda è la tracolla doppia, di certo non la userei per andare a spasso.. La metti, fai il matrimonio o quello che è e sganci tutto..
Che comunque se ne vuoi una fatta bene non è proprio economica, anzi..
Le migliori sono quelle in pelle perché si muovono meno, però per quelle le cifre iniziano a diventare molto importanti

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 8:03

Blackrapid Double Breathe, 150€ circa
2 SpiderPro Camera Holsters
Infine 2 peak design capture pro

Non affiderei migliaia di € a 15 euro di cinghia presa su amazon

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 8:19

"Non affiderei migliaia di € a 15 euro di cinghia presa su amazon "

La logica sembrerebbe tornare.

Ma c'è roba cinese fatta bene e sicuramente producono anche per altri, che poi se la fanno pagare di più.

La mia è da circa (meno) di 20 euro presa direttamente in Cina, c'è voluto più di un mese a farla arrivare, e non la disprezzo.

Ho due tracolle normali della B.I.G. sempre ad attacco rapido, ed una SunSniper, tutte costose: tornassi indietro, prenderei tutto cinese, ma ciascuno la pensa a modo suo.

La tracolla a doppia spalla l'ho modificata, aggiungendo un tirante di sicurezza all'attacco della fotocamera, perché se ti si svita l'occhiello d'acciaio d'attacco alla fotocamera, senza un tirante di back up, la stessa tira poi una musata per terra: per terra, sempre e comunque meglio loro, fotocamera ed ottica, che io, ma è comunque seccante e costoso.

Occhio che anche molte di quelle tracolle "buone", hanno il solito, uguale, occhiello, di attacco alla fotocamera e NON hanno un tirante addizionale di back up in caso che si sviti, dunque anche su molte di quelle lì, buone e costose, ci va fatta l'aggiunta.

Tornassi indietro, come tracolle, tutto cinese:............... le ottiche no, ma le tracolle sì.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 8:31

Ho una tracolla simile alla blackrapid, cinese. Ci portavo 6d e 5d2, perfetta

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:03

Io a suo tempo chiesi questa a "Babbo Natale" (mia moglie ;-)) www.qstrap.co.uk/doubleqstrap.html. Tempo che mi è arrivata avevo già venduto il secondo corpo e non l'ho mai usata, ma a mia moglie non l'ho detto MrGreen

user46920
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:09

Ma cosa c'entrano le reflex ??
Si possono usare anche due mirrorless ... che così resti anche meno appesantito ed ingombrato!

Sarebbe sufficiente chiamarle fotocamere...


Comunque, la tracolla è il sistema banalmente più usato da sempre, ma per due fotocamere anch'io preferirei lo spallaccio a cui attaccare lo zoom tele che cada sul petto ed una cintura alla quale attaccare su un fianco lo zoom corto o l'ottica fissa leggera, agganciata comunque per sicurezza allo spallaccio (poi dipende dai lavori che svolgi).

In realtà per la schiena è meglio avere entrambe le camere sulla cintura o almeno la più pesante, che poi grava solo sulle gambe. Ma per comodità, l'altra soluzione mi pare più pratica.


user4758
avatar
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:10

Qui ci vuole Karmal che ne usa 3-4 contemporaneamente... ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 9:39

Io personalmente uso il Capture pro in cintura ma 1 reflex e basta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me