RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in Africa







avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 22:35

Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi risponderà.
Sto cercando di organizzare un viaggio in Africa con lo scopo di vedere e fotografare più possibile gli animali, con particolare interesse per i grandi mammiferi.
La scorsa estate sono stato un mese in Canada viaggiando e dormendo in tenda o in auto, una bella avventura ma dubito ci siano le condizioni sociali adatte per fare lo stesso in Africa (correggetemi se sbaglio). In ogni caso anche questa volta vorrei partire per circa 2 o 4 settimane e viaggiare da solo o al massimo con qualcun'altro (se trovo qualcuno) e il mio unico obiettivo sono i grandi parchi.
Informandomi su internet ho alcune mete per la testa: Namibia, Tanzania, Kenya e Sud Africa ma non conoscendo affatto questo paese volevo chiedere prima a voi cosa mi consigliereste.
Il periodo sarebbe da Maggio a Settembre, non devo prendere le ferie quindi decisa la destinazione un mese vale l'altro.

Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 7:24

In Botswana, Zambia e Sud Africa puoi dormire in tenda nei campi e fare self drive. Credo anche in Namibia, ma non ne ho esperienza diretta. In Tanzania ci sono aree camping ma non mi pare sia possibile il self drive, così come in Kenya.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 7:31

Confermo per la namibia!
anzi, la maggior parte delle persone è armata di 4x4 e attrezzatura da campo tant'è che è difficile trovarle se non prenotate per tempo.

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 17:17

Grazie per le risposte, ho letto che molti come dice Cecio__ fanno dei self drive in Namibia, l'unico dubbio però è che mi sembra davvero troppo desertica, il mio interesse maggiore sono gli animali e penso che in altre regioni come Botswana, Zambia e Tanzania ci sia più vita. Senza nulla togliere alle bellezze mozzafiato della Namibia intendiamoci MrGreen però al di la dell'Etosha mi sembra più vuota no?
Um'altra curiosità, quando si ha a disposizione una macchina con tenda sul tetto si può sostare e dormire ovunque ( al di fuori dei parchi) oppure si devono utilizzare delle zone apposite? scusate l'ignoranza ma non le ho mai provate

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 20:37

Caro NicoPal,

confermo che la namibia al di sotto dell'etosha è piuttosto desertica o comunque con pochi animali e relegati in riserve private.
Però ci tengo a precisare che l'etosha ha più o meno la superficie della sardegna, fai tu i tuoi conti. Per vedere animali ci puoi stare dei mesi spostandoti tra 3 pozze d'acqua e basta! ( animali acquatici non credo ve ne siano tanti tipo ippopotami e coccodrilli)

A nord dell'etosha verso le cascate vittoria (zona di caprivi) è più verde e mi pare di aver capito che ci sono più animali (ma non ci sono stato e non posso confermare).
puoi sempre fare un tour che comprende entrambi etosha + caprivi + botswana ( lo fanno in tantissimi). Per il botswana fai i tuoi calcoli per il periodo migliore che potrebbe essere diverso da quello della namibia (Agosto= più secco e quindi animali più concentrati in poche pozze), li c'è il gigantesco delta dell'okavango che ha una sua inerzia.

per quanto riguarda il dormire fuori ovunque, nei parchi ovviamente no, fuori a tuo rischio e pericolo. se stai in una zona battuta da animali vai incontro a tutti i rischi del caso (passaggio di animali grossi oppure predatori, anche se credo che di questi ultimi ce ne siano molto pochi fuori dai parchi)
Altrimenti è pieno di campeggi attrezzati

ciao

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 20:56

Grazie per i tuoi consigli, in questo modo è decisamente più accattivante come idea, anche il fatto di potermi spostare in Botswana e vedere un pò di fauna acquatica come gli ippopotami o qualche safari in barca sarebbe ottimo. Ora cerco di valutare i prezzi.
Per il dormire fuori intendevo dormire in auto ribaltando i sedili, ma non so se sia comunque una soluzione sicura, in ogni caso se mi dici che è pieno di campeggi attrezzati non vedo perché non usarli MrGreen

Un ultima cosa,qualcuno di voi ha mai provato quelle sorte di volontariato-vacanza dove si sta all'interno di un parco nazionale o una riserva e si svolgono lavori di manutenzione, rilevamento degli esemplari, ricerca ecc.. so che non c'entra molto con il discorso fotografico ma la stavo valutando come alternativa per quanto riguarda i costi visto che si ha comunque la possibilità di stare a contatto con gli animali e di fare foto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me