JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da possessore di sistema nikon ff e ottiche ho intenzione di affiancare la nuova fuji x-e3 per uscite più leggere e spensierate.
Avevo pensato alla focale 23 (35 eq). Per chi né è possessore o chi ha visto dal vivo questa occoppiata cosa ne pensate? La lente risulta troppo ingombrante rispetto al corpo vanificando così la portabilità?
L'acquisto dovrei farlo proprio per evitare di portarmi dietro tutto l ambaradam anche quando faccio uscite disimpegnate.
Non so se mi piace l'idea di dover ripiegare sul 23 f2. Desidero un superluminoso.
Guarda da possessore sia del 23 1.4 che del 35 2.0 (che è identico al 23 2.0 come dimensioni) posso dirti che soprattutto su una x-e3 sicuramente il primo è abbastanza ingombrante e riduce la "portabilità", se non ti serve la differenza di apertura tra 1.4 e 2 sicuramente il secondo ha un'ottima resa, è quasi sempre più veloce e costa la metà... poi vedi tu, io ho venduto il corredo Niko FF per essere leggero e comunque mi trovo adesso ad avere una XPRO2 con grip e 23 1.4 attaccato più spesso di quanto avrei pensato e tutta la mia leggerezza è già in parte scomparsa. Il prossimo acquisto appena riesco a smerciare il 18-135 sarà il 55-200 e allora addio... Posso dirti però che nonostante sia più ingombrante il 23 1.4 a me aiuta molto per la stabilità nello scattare e nell'impugnare la macchina, con il 35 sono un po' meno "stabile"... Spero le mie poche idee confuse possa esserti utili
Il fatto è che scatto spesso e volentieri di notte a mano libera. Più luminoso è meglio è.
Con nikon ho sempre puntato ai 35 1.4 e mai li ho presi proprio per paura di avere roba pesante e vistosa quando magari scattavo per strada.
Il 23 1.4 è davvero così grosso?
Ps. Sono d'accordo sul fatto che pesante a volte significa stabilità. Con D750+battery grip e 70-200 2.8 scattavo veramente comodo però praticamente mi vedevo solo io
Pesa la metà giusto, 300gr contro 600gr del Nikon, per farti capire xe3+23 1.4 sono 637gr e il 35 1.4 Nikon da solo pesa 600gr. Con la xt2 è perfetto, non ho la xe3.
Io ce l'ho su X-E1, quindi stesse proporzioni della 3. Con grip aggiuntivo si tiene benissimo, senza è un po' sbilanciato. In realtà è tozzo più che grosso, la vera noia è il paraluce di serie che poi ne raddoppia la lunghezza.
Capolavori di ottica è molto relativo, sono molto buoni e hanno delle future come AF e WR che li rendono appetibili ,per esempio il 23 1.4 otticamente lo trovo decisamente migliore dell'f2!
È chiaro che se non c'è il budget per l'1.4 la scelta si restringe..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.