| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:34
Salve ragazzi, ho da qualche mese una Canon 6d, comprata nuova, con la quale ho fatto circa 1.800 scatti. Qualche giorno fa mentre scattavo, mi è apparso l'avviso che la scheda di memoria era piena, l'ho sostituita con un'altra che avevo nello zaino, che in precedenza avevo usato con la mia vecchia 60d e sulla quale c'erano memorizzate delle foto scattate all'epoca, e senza formattare ho continuato a scattare. Adesso mi ritrovo la numerazione dei file che è ripartita dall'ultimo scatto della vecchia macchina e non più i 1.800 scatti reali della nuova. posso fare qualcosa per ripristinare la situazione iniziale? |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 13:58
Up. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:02
Anche se non conosco le Canon normalmente nelle fotocamere professionali e semiprofessionali tramite menù è possibile personalizzare il nome dei file e la numerazione progressiva |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:48
Bada che il contascatti vero è comunque un contatore progressivo interno alla macchina che non necessariamente si riflette nel nome e numerazione dei file e (credo) non può essere modificato, un po come il contachilometri dell'auto. Ci sono diversi tool per leggerlo, ad esempio gphoto2 da riga di comando su sistemi Linux, oppure altri per Windows o Mac. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 14:54
Ti consiglio di leggere il manuale dove Canon spiega come funziona la numerazione dei file. Essa dipende da diversi fattori, perché potresti desiderare di mantenere la numerazione anche cambiando scheda, ripartire da zero nel cambio scheda, ripartire da zero quando crei una nuova cartella sulla stessa scheda (come faccio io), ecc. ecc. La numerazione di file non centra nulla col conta scatti di sistema. E' un po' come il contachilometri permanente e quello parziale dei veicoli, come ha detto giustamente l'Olandese. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 15:15
Se usi Eos Utility per scaricare le immagini dalla fotocamera puoi impostare la denominazione del file... Io ho usato il software di cui metto il link per sapere quanti scatti ha la mia macchina, ed ho impostato il nome file con data e numero consecutivo. Adesso mi basta guardare l'ultima foto fatta per sapere.. sourceforge.net/projects/canon-eos-digital-info/ |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 22:55
Eccomi, Vi assicuro che so benissimo che numerazione file e contascatti sono due cose diverse e che sono a conoscenza di quello che dice il manuale a proposito dei metodi di misurazione file. Essendo partito con macchina nuova e zero scatti e avendo impostato numerazione file continua potevo sapere in qualsiasi momento il numero degli scatti effettuati perché uguale al numero del file, mi faceva comodo, tutto qui. Comunque penso di aver capito come fare: potrei verificare con apposito sw il numero degli scatti effettuati, rinomino una foto con questo numero e la inserisco in una scheda di memoria precedentemente formattata, la inserisco in macchina e scatto, la numerazione dovrebbe ripartire dal numero successivo alla foto rinominata. Provo e vi faccio sapere. |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 22:12
Non funziona, Ho verificato il numero degli scatti (1861) ho rinominato una foto con tale numero, l'ho inserita in una scheda formattata, l'ho inserita in macchina, ho scattato ma non riparte da 1862... Pensavo di risolvere ma non ce l'ho fatta, eppure sul manuale c'è scritto che se si inserisce una scheda con delle immagini già registrate la numerazione dei file potrebbe continuare dalla numerazione dei file esistenti nella scheda. ... è quel "potrebbe" che non è molto chiaro. La pagina del manuale: www.dropbox.com/s/tafnexswfwctgqa/numerazione%20file.JPG?dl=0 |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 22:36
Forse perché dovevi avere le altre 1860 foto numerate in sequenza... |
| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:27
|
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 0:34
prova così: 1)imposti la macchina che azzeri la numerazione ogni volta che cambi scheda, inserisci una scheda ripulita con la formattazione completa al pc, eventualmente riformatti in macchina (sempre consigliabile) e fai qualche scatto, la numerazione dovrebbe ricominciare 2) togli la scheda, reimposti la numerazione dei file su continua, inserisci un'altra scheda con una immagine rinominata col numero da cui vuoi che la macchina ricominci a scattare |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 14:13
Grazie Regolus, sei un grande, ha funzionato. Caffè pagato se capiti dalle mie parti. |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 12:50
ok, un caffè non si rifiuta mai! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 22:44
Invece sulla mia 600D i nomi dei file invece di essere IMG_xxxx sono _MG_xxxx, qualcuno sa da cosa può dipendere e come si risolve il problema? grazie! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 23:08
@mario2006: Spazio colore Adobe invece che srgb? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |