RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji 35mm 1.4 oppure passare a reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a confronto
  6. » Fuji 35mm 1.4 oppure passare a reflex?





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 21:42

Attualmente utilizzo una Fujifilm XT10 con obiettivo in dotazione standard (16-50 mm), obiettivo che ha iniziato a starmi stretto da un po' e che solo da qualche settimana ho deciso di cambiare. Ero alla ricerca di un 35mm f/1.4, su Amazon a prezzo pieno viene venduto a 599€ e non ho ancora trovato qualcuno disposto a vendere realmente del buon usato.
Conscia del fatto che l'hobby della fotografia sia uno tra i più dispendiosi, il dubbio che mi assilla da stamattina è: i 600€ (circa) del solo obiettivo non sarebbe meglio impiegarli per un upgrade in reflex? Intendo sempre acquistando del buon usato (corpo macchina + obiettivo), ad esempio ho trovato delle proposte interessanti per D700 e D7100. Ho già utilizzato una Nikon D3000 in passato, quindi propenderei per qualcosa di più che una 'semplice' entry level.
Vorrei confrontarmi con chi ha più esperienza e ne capisce più di me!
Cosa mi consigliereste di fare, acquisto l'obiettivo o spendo qualcosa in più e ri-passo a reflex?
MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:12

Al tuo posto mi prenderei del tempo per ragionare a scimmia smaltita MrGreen
Le opzioni che hai sono davvero tanto antitetiche ed è difficile dare un parere che non sia puramente personale, se il sistema fuji ti sta stretto devi comunque considerare che abituato ad una mirrorless ti ritroveresti con una macchina al collo che pesa tre volte tanto, col rischio di lasciarla direttamente a casa ad ogni uscita; se sei alla ricerca di un 35mm suppongo il tuo genere preferito sia lo street ed in questo la fuji è una scelta maggiormente comoda e semplice.
In linea generale potresti inizialmente provare con qualche buona ottica vintage (anche nikon in vista del successivo possibile passaggio) e prendere del tempo per valutare se vale davvero la pena di passare da una mirrorless praticamente nuova ad una macchina FF di dieci anni fa.
Io ho passato anni a costruirmi un discreto corredo nikon pur mantenendo il corpo macchina della d3100, tornassi indietro forse ora come ora sceglierei canon per il fattore lenti vintage, ma in generale per avere i giusti metri di misura conviene prima farsi un bel corredo piuttosto che cambiare corpo macchina molto spesso.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:21

se devi prendere una aspc, hai già il meglio a livello di qualità di immagine.
il 35 1.4 fuji è un'ottica stratosferica. Sui 350 usato lo trovi.
Chiaro che se valuti fuji con il solo 16-50, non stai sfruttando il sistema per nulla.
questa è fatta con il 35 per es: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2389149

Fuji la devi valutare con i fissi.

Io per es provengo da reflex full frame e non tornerei indietro.
Ognuno fa le sue valutazioni cmq, ci mancherebbe.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:26

questa è fatta con il 35 per es:
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2389149
Gran bel lavoro dell'insieme corpo/sensore e complimenti al fotografo, oltre che alla modella, sempre..

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:30

Gran bel lavoro dell'insieme corpo/sensore e complimenti al fotografo, oltre che alla modella, sempre..

Sorry!! Alla fotografa..:-) Ho guardato con interesse anche il tuo sito web, interessante il contenuto

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:34

il 35 1.4 fuji è un'ottica stratosferica. Sui 350 usato lo trovi

Si anche io ho trovato diversi annunci interessanti, peccato alcuni non rispondano o siano già in parola con qualcuno.

Ognuno fa le sue valutazioni cmq, ci mancherebbe.

Ho chiesto per ricevere pareri che non potevano che essere personali, quindi grazie ad entrambi ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:36

Secondo me non devi cambiare macchina e passare alla reflex.
La Fuji xt10 in questo momento è praticamente al passo con i tempi, rischi di darla via per prendere qualcosa che è già vecchio. Poi magari ti fai una reflex ed è sempre APSC. Fuji ha scelto il sensore APSC, mentre Canon e Nikon lo hanno utilizzato per esigenze di mercato e per variare l'offerta.
Il problema resta il costo esorbitante delle ottiche Fuji... ma da quanto ho sentito i fissi Fujinon non possono essere paragonati ad obiettivi delle serie più economiche.
Io terrei FUji XT10 ancora un poco, perché sei al passo coi tempi e magari proverei un'ottica fissa e luminosa fra quelle più note (18, 23, 35 ma anche 27 mi dicono che è buono). Calcola che le ottiche fuji circolano come gli assegni negli anni '80, la rivendi subito.

P.S.: non vorrei andare fuori tema, ma tutto sommato io penso che le EFS di Canon abbiano un rapporto qualità prezzo eccezionale.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:45

Se 599€ sono troppi, basta non comprare su Amazon. Ci sono store on line che lo vendono a meno di 500€. Guarda su trovaprezzi.
Amazon è bello, è comodo, ma se io trovo ad un prezzo inferiore compro altrove...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:45

grazie Gaga, purtroppo non ho mai modo di aggiornarlo quel sito..
scusate l'OT

cmq Llauro, rimanendo in tema, con fuji se non vuoi spendere molto, puoi..piano piano chiaro, ma ce la si fa
tipo 18, 35, 60 e puoi già avere più o meno tutte le focali più utilizzate, gran qualità (sono tutte e tre ottime, anche se i detrattori li troverai cmq) e senza svenarti

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:49

Evita sprechi di soldi cambiando sistema ma investire in ottiche buone!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:50

Concordo con i consigli che già ti sono stati dati, hai già un'ottima macchina fra le mani ma col pur dignitoso 16-50 è un po' castrata. Anch'io ho avuto il 16-50 per un po' prima di passare al 35/1.4 e ti garantisco che il salto di qualità è enorme, quindi metti a dormire la scimmia e aspetta una buona occasione sull'usato he prima o poi arriva sempre ;-) tra l'altro considera che con quei 600 euro, se vuoi ripartire da zero, non vai molto comunque molto lontano... per una D700 o D7100 usate in buono stato già se ne andrebbe una bella fetta, se poi ti rimane solo di che attaccarci davanti un altro zoom buio ti ritrovi da capo ma con pesi e ingombri triplicati.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:50

ma se io trovo ad un prezzo inferiore compro altrove
.. e siamo in due! Vado subito a dare un'occhiata Cool

con fuji se non vuoi spendere molto, puoi

Grazie per i consigli. Terrò duro!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 22:59

Allora io sono appena passato a Fuji da APS-C Canon

RIMANI DOVE SEI!

Hai l'obiettivo più economico dell'Intero sistema! Io ho la X-T20 con il 18-55 e ho speso 82€ per comprare nuovo il meike 50 f/2

Inizia da quello o dal 35, spendi poco e inizi a ragionare con più luce, gli scatti cambiano radicalmente! Guarda nella mia galleria Fujiko per farti un'idea

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 23:03

siamo alle solite... anzi alle insolite, considerando che si medita il passaggio da ml a reflex!

che genere di foto fai?
in cosa ti "stringe" l'obbiettivo che hai?
per te la questione pesi/ingombri è del tutto indifferente?
sei cosciente che d700 è FF e d7100 è APS-C? (quindi qualità, dimensioni, e soprattutto costi profondamente diversi).

Fra subito.it ed il mercatino di Juza è un fiorire di 35 1.4 a circa 350€ (lente che fra l'altro possiedo e con cui ci faccio praticamente di tutto); se hai desiderio di qualcosa di diverso come corpo allora inutile stare a discutere, compra senza remore, ma il rischio pentimento, a mio giudizio, è elevato.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 23:04

Io avevo Nikon D300s, quindi un ottimo corpo. Poi ho provato Fuji, dapprima con la X-E1, poi con la X-T1. Ho venduto il corredo Nikon e tenuto Fuji. Poi ho comprato anche la X-T20 come secondo corpo.
Il 35 mm f/1.4 lo tengo praticamente saldato alla macchina fotografica: è l'obiettivo che uso di più in assoluto. Per il mio modo di fotografare la focale attorno ai 35 mm in APS-C è il tuttofare ideale; poi unita alle doti del Fuji f/1.4 realizza il mio obiettivo preferito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me