JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao, ho comprato da poco il flash per la mia 50d (premetto che sono alle prime armi), un metz 50 af-1...ed una funzione è la sincronizzazione con la seconda tendina? perchè c'è questa opzione? in cosa mi aiuta? grazie mille.
non sono assolutamente un esperto in materia, ma l'idea è la seguente: se fai una lunga esposizione, sincronizzando il flash sulla 2a tendina avrai il lampo alla fine dello scatto. così se fai tipo la foto di una persona che cammina, avrai la scia e l'immagine definita ("congelata") alla fine della "passeggiata". Se lo sincronizzassi sulla prima tendina avresti l'impressione che cammina al contrario..
Si presta a molto possibili usi creativi e come giustamente detto da oves si sposa molto bene con lo slow sync (flash+tempi di esposizione lunghi). Sul mio microsito (www.marcellosavoia.weebly.com), nella sezione ritratti, la terzultima foto è scattata con questa tecnica (così ti fai un'idea di quello che permette di fare).
Serve molto in ambienti bui per avere il soggetto "fermo" anche con tempi relativamente lunghi. Il primo flash illumina la scena, trascorre il tempo di esposizione e poi il secondo flash "ferma" il soggetto illuminandolo ;)
[OT] Sub, l'incipit del tuo sito è fantastico :) E complimenti per l'albero in homepage, bello davvero
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.