| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 18:45
Oggi visita presso il fornitore di fiducia e mentre assistivo a numerosi cambi di corredo per migrare a Sony ... non ho resistito e mi sono portato via il talpone , al secolo Canon 50 mm 1.2 ! Pura follia di questi tempi ? Il vetro va ad aggiungersi all altro talpone 85 1.2 L e all obsoleto 135 f2 L . Sto completando il set vintage a quanto pare. Scherzi a parte volevo qualche dritta su questa lentaccia , che conto di provare bene con 5d3 , la prossima settimana per uno shooting. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 18:59
Innanzitutto complimenti per l'acquisto! Se ti sente fico fico!!! Scherzi a parte hai la macchina e la tecnica per farlo rendere al meglio .... e ..... osa con questi laterali!! ;-) |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:53
Sarà uno shooting solo “laterale” ! Come prima impressione mi sembra un buon acquisto. Ho avuto il 50 1.4 ma non mi ha mai fatto impazzire di gioia. L ho usato in negozio montato su una 5div e me ne sono innamorato subito. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 19:57
È un obiettivo per gli amanti della fotografia ed evitato come la peste dagli amanti dei grafici e dei test mtf. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 20:24
Vi dico la mia ?il 50 mm su ff e' la classica ottica standard che ti da tutto , ma allo stesso tempo niente , nel senso che non la reputo una lunghezza focale creativa , per i ritratti ambientati meglio il 35 , per il ritratto a figura intera / mezzo busto meglio L 85 , per il solo ritratto meglio il 100 o il 135. Ho posseduto vari 50 , dal cinquantino al fratello 1.4 passando anche per un vecchio macro 2.5 , ma alla fine ho sempre preferito utilizzare altre lenti e su questa focale si comporta benissimo il 24-70 2.8 ii che uso come tuttofare. Il talpone per le sue note caratteristiche può invece “aiutare” nella creatività. Per questo ho deciso di prenderla , considerando che oggi ho trovato un ottimo affare usato garantito 1 anno . Avendo gia' fissi il 135 ed l 85 sarebbe stato più logico prendere un 35 , sigma art mi attira, ma conoscendomi credo che aspetterò un pochino e sceglierò il Canon 1.4. |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 20:48
“ Avendo gia' fissi il 135 ed l 85 sarebbe stato più logico prendere un 35 , sigma art mi attira, ma conoscendomi credo che aspetterò un pochino e sceglierò il Canon 1.4. „ La prima versione è molto nitida già da 1.4, da 2.2 in poi è una lama e in più conserva uno sfocato migliore del II |
| inviato il 09 Gennaio 2018 ore 21:54
Io non l'avrei voluto neppure regalato, ma se a te piace non posso che farti i miei migliori auguri per l'acquisto. |
| inviato il 10 Gennaio 2018 ore 14:59
Regalalo a me Paolo |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:42
Mi dispiace amico mio, perché anche se avessi i soldi che servono per acquistarlo avrei ben altro da portarmi a casa ... |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 13:51
taralo bene o sencaso fallo tarare a camera service |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 14:41
Io appena preso ero entrato in paranoia per la taratutra e ho cominciato a fare micro-regolazioni in camera a manetta fino a quando.. ho scoperto che andava bene settato a zero ed ero io a non averlo ancora capito. Ora sono totalmente innamorato dal talpone 50one e non riesco piu a montare altro.. e non so se è un bene! |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 15:14
Oggi ho avuto modo di provare il talpone . Ecco uno scatto ad f 1.2 , iso 320 1/80 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2644800 convertita solo in bn senza pp. Sulla mia galleria c'e' la stessa identica foto a colori la foto è chiaramente 'morbida ma vorrei vedere altri risultati simili con le stesse condizioni di luce . Sarà forse da fare anche una micro regolazione del AF che ancora non ho provato a verificare, ma stampando la foto A3 non mi sembra proprio questa tragedia . Ho avuto il 50 1.4 e faceva decisamente peggio, era oltretutto molto incostante . Ma questa lente non viene presa per la nitidezza. Se mi occorre un 50 mm ho il 24-70 2.8 ii e chiudendo ad f4 è una lama . Il cinquantone serve per altre cose |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 15:31
La vedo dal cel e mi da l'impressione che il fuoco cada leggermente prima..secondo me serve un pò di correzione positiva , prova a fare qualche test su stativo |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 15:33
Credo anche io vada regolata un pochino , ma non escludo un mio errore . Devo fare una prova su stativo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |