RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Configurazione Monitor e PS per lavorare in aRGB o in sRGB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Configurazione Monitor e PS per lavorare in aRGB o in sRGB





avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2018 ore 16:29

Ciao, un saluto a tutti,

ho cercato in giro nel forum e ho letto sull'argomento che è stato trattato diverse volte e in diversi thread,
tuttavia nutro ancora diversi dubbi , per cui mi rimetto alla vostra clemenza per avere maggiori chiarimenti

PREMESSA

Possiedo un Monitor EIZO coloredge CS240 ed un Colorimetro X-Rite EODIS3 i1Display Pro. Come SW per la calibrazione utilizzo il Color Navigator di Eizo


Il workflow che vorrei adottare è questo :

STEP 1) fare post-produzione in aRGB, stampare il file lavorato e salvarlo in TIFF .
STEP 2) partendo dal file TIFF di cui sopra , salvarne una versione JPEG sRGB che produca il risultato più possibile vicino a quello che era in aRGB.

DOMANDE :

1) Mi hanno detto che devo fare due profili di calibrazione diversi del Monitor , uno da caricare quando lavoro in aRGBe e uno per quando lavoro in sRGB. A me non sembra che funzioni così. Voi cosa ne dite ?

2) Apro in PS un file Raw e per default (come da me configurato) lo spazio di lavoro è aRGB. Faccio tutte le mie correzioni , magari lo stampo a casa (..non approfondiamo..), lo salvo in TIFF e ad un certo punto decido che ne voglio salvare una versione JPEG in sRGB da pubblicare su internet. Salvo come Jpeg + converti in sRGB. E fin qui ci siamo, credo. Ora il discorso è che la versione salvata in sRGB risulta più satura/diversa di quello che vorrei (cioè di quello che era il mio originale aRGB) .
Per evitare questo ho bisogno di vedere - prima di salvare convertendo in sRGB come sarebbe l'immagine in sRGB per poter fare i dovuti aggiustamenti (desaturazione/etc) prima di salvarla convertendo in sRGB.
Per far questo, se ho ben capito, posso utilizzare la Prova Colore di PS impostando la prova su sRGB . Lo faccio, e a questo punto mi aspetterei di vedere una immagine più satura (come quella che vedo quando salvo convertendo in sRGB), invece vedo una immagine meno satura, e qui mi perdo ...

Avete qualche suggerimento/spiegazione che potrebbe aiutarmi ad uscire da questa empasse ?

spero di essere stato chiaro e...grazie !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me