JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Sono da poco un (felice) possessore di una Fuji XT-10 e vorrei chiedere ai più esperti Fujisti (e non) quale software è meglio utilizzare per lavorare sui file RAW. Io per adesso sto usando Lightroom per i jpg e mi trovo abbastanza bene ma ho sentito parlare bene anche di Capture One. Qualcuno mi da consigli/info in merito? Grazie!
Se ti trovi bene ma vorresti immagini più dettagliate prova ad aggiungere x-transformer al tuo workflow, prima di cominciare trasformi il tuo .raf in .dng e da lì prosegui con LR. Io ho provato C1 per un po ma anche se il risultato è più soddisfacente che con LR, non mi trovo bene e ci metto il doppio a lavorare le foto, sicuramente la curva di apprendimento è lunga...
Proverò a seguire il vostro consiglio ed usare i .RAW su Lightroom! Ho provato alcune volte a lavorarli su Camera Raw ma volevo sapere se magari ci fosse un software per raggiungere risultati migliori e ottenere il massimo dai file Fuji!
I file raf ora a mio parere sono ora ben sviluppati dalle ultime versioni di lightroom o camera raw (settaggio valore dettagli tra 90 e 100 per la XT1). Come ti e' gia' stato consigliato in alcuni casi X Irridient Transformer fa ancora meglio. Io comunque sto scoprendo il software che Fuji da gratis nel suo portale, Raw Converter 2 by Silkypix. Ho fatto delle prove e per lo sviluppo del raf piu' qualhe iniziale aggiustamento mi sembra molto valido. Qui un thread dovevse ne parla
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.