RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tempi di sicurezza con pellicola 6x6


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Tempi di sicurezza con pellicola 6x6





avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:18

Mi è stata regalata una Bencini Koroll che monta una pellicola 6x6, sembrerebbe essere funzionante oltre ad essere un bellissimo oggetto.
Questa macchina ha un obiettivo fisso da 90mm con apertura fissa f11, mentre il tempo di posa è 1/30 o B.
Quello che mi chiedevo è se il tempo di sicurezza è funzione anche della dimensione della pellicola e non solo della lunghezza focale.
Se così non fosse i fotografi che utilizzavano una macchina del genere dovevano essere molto tranquilli per evitare il mosso.
Buona giornata a tutti

user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:04

è funzione dell'angolo, ovvero della lunghezza focale equivalente.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:13

Se così non fosse i fotografi che utilizzavano una macchina del genere dovevano essere molto tranquilli per evitare il mosso.


Ci sono due considerazioni da fare: la prima stiamo parlando di una fotocamera destinata allo stesso pubblico che in seguitò si oriento sulle Kodak Instamatic e sulle usa e getta e che quindi si accontentava di avere una fotografia leggibile dei propri cari o dei luoghi visitati, da tener presente che anche la messa a fuoco a stima senza alcun ausilio non facilitava certamente la ricerca della massima nitidezza; la seconda considerazione è relativa al periodo storico, periodo in cui non c'era da parte del grosso pubblico la rincorsa alla massima qualità fotografica quindi, anche a livelli molto più alti, ci si accontentava molto

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:19

L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo non a scorrimento verticale od orizzontale, quindi i tempi d'uso senza rischio mosso si
alzano di parecchio.
Se ha un obiettivo a 4 lenti tipo Tessar già dovrebbero venire buone foto

user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:26

L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo

molto probabile. Sulla Comet era nell'ottica.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:45

L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo non a scorrimento verticale od orizzontale, quindi i tempi d'uso senza rischio mosso si alzano di parecchio.


Considerato che ha un solo tempo di scatto e dai miei ricordi di fotocamere simili credo sia un otturatore a ghigliottina

Trovato un link interessante

bencinistory.altervista.org/08_koroll.html

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:50

Corretto Signor Mario.

Otturatore: Bencini meccanico a ghigliottina B-1/50-1/100

fonte: www.latente.it/collection/medio-formato/bencini-koroll-ii/

user46920
avatar
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:02

Se è quella del link di Mario



dovrebbe avere un 50mm equivalente con 4.5x6, mentre un 48mm eq circa col 6x6.
Il tempo da 1/30s è quindi un pò lontano dal tempo di sicurezza, che dovrebbe essere almeno 1/100s Cool

Però col cavalletto si fa tutto e di più (più o meno MrGreen)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:06

Se ha un otturatore centrale o a ghigliottina sull'obiettivo puoi scattare a tempi abbastanza lunghi.
Tanto per darti una idea io, che non ho un polso di granito, con la mia amata Rolleiflex biottica, scattavo anche a 1/15 di sec. e spesso venivano foto belle ferme.
Con Hasselblad non ce la facevo

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:36

confermo che l'otturatore è a ghigliottina.
Per Marpe1962 la scheda del tuo link è della KorollII ben più avanzata delle Koroll MrGreen
Grazie per le informazini, non mi resta che pulirla e provarla... vi saprò dire quanto è ferma la mia mano...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:28

Con Hasselblad non ce la facevo


Quale Hasselblad? Perché la maggioranza era dotata di otturatore centrale nelle ottiche

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:57

Io ho una Meopta Flexaret Biottica 6x6 e a 1/30 con dovute precauzioni( appoggio macchina al corpo, schiena contro un muro) ancora si scatta, più lento è dura.

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:00

Non a caso sei il "re della velocità"

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:28

MrGreenMrGreen
In questo caso si tratta di lentezza Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 21:25

" Con Hasselblad non ce la facevo"

Quale Hasselblad? Perché la maggioranza era dotata di otturatore centrale nelle ottiche

La 500C che ho ancora, è vero che aveva l'otturatore centrale ma anche lo specchio che si alzava, era una reflex mono-obiettivo, mentre la Rolleiflex di cui parlavo era la 3,5 F biottica, per cui l'unica parte che si "muoveva" era l'otturatore centrale, praticamente sentivi solo un leggerissimo zip... :-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me