| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:18
Mi è stata regalata una Bencini Koroll che monta una pellicola 6x6, sembrerebbe essere funzionante oltre ad essere un bellissimo oggetto. Questa macchina ha un obiettivo fisso da 90mm con apertura fissa f11, mentre il tempo di posa è 1/30 o B. Quello che mi chiedevo è se il tempo di sicurezza è funzione anche della dimensione della pellicola e non solo della lunghezza focale. Se così non fosse i fotografi che utilizzavano una macchina del genere dovevano essere molto tranquilli per evitare il mosso. Buona giornata a tutti |
user46920 | inviato il 08 Gennaio 2018 ore 11:04
è funzione dell'angolo, ovvero della lunghezza focale equivalente. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:13
“ Se così non fosse i fotografi che utilizzavano una macchina del genere dovevano essere molto tranquilli per evitare il mosso. „ Ci sono due considerazioni da fare: la prima stiamo parlando di una fotocamera destinata allo stesso pubblico che in seguitò si oriento sulle Kodak Instamatic e sulle usa e getta e che quindi si accontentava di avere una fotografia leggibile dei propri cari o dei luoghi visitati, da tener presente che anche la messa a fuoco a stima senza alcun ausilio non facilitava certamente la ricerca della massima nitidezza; la seconda considerazione è relativa al periodo storico, periodo in cui non c'era da parte del grosso pubblico la rincorsa alla massima qualità fotografica quindi, anche a livelli molto più alti, ci si accontentava molto |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:19
L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo non a scorrimento verticale od orizzontale, quindi i tempi d'uso senza rischio mosso si alzano di parecchio. Se ha un obiettivo a 4 lenti tipo Tessar già dovrebbero venire buone foto |
user46920 | inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:26
“ L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo „ molto probabile. Sulla Comet era nell'ottica. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:45
“ L'otturatore dovrebbe essere sull'obiettivo non a scorrimento verticale od orizzontale, quindi i tempi d'uso senza rischio mosso si alzano di parecchio. „ Considerato che ha un solo tempo di scatto e dai miei ricordi di fotocamere simili credo sia un otturatore a ghigliottina Trovato un link interessante bencinistory.altervista.org/08_koroll.html |
user46920 | inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:02
Se è quella del link di Mario
 dovrebbe avere un 50mm equivalente con 4.5x6, mentre un 48mm eq circa col 6x6. Il tempo da 1/30s è quindi un pò lontano dal tempo di sicurezza, che dovrebbe essere almeno 1/100s Però col cavalletto si fa tutto e di più (più o meno ) |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:06
Se ha un otturatore centrale o a ghigliottina sull'obiettivo puoi scattare a tempi abbastanza lunghi. Tanto per darti una idea io, che non ho un polso di granito, con la mia amata Rolleiflex biottica, scattavo anche a 1/15 di sec. e spesso venivano foto belle ferme. Con Hasselblad non ce la facevo |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:36
confermo che l'otturatore è a ghigliottina. Per Marpe1962 la scheda del tuo link è della KorollII ben più avanzata delle Koroll Grazie per le informazini, non mi resta che pulirla e provarla... vi saprò dire quanto è ferma la mia mano... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:28
“ Con Hasselblad non ce la facevo „ Quale Hasselblad? Perché la maggioranza era dotata di otturatore centrale nelle ottiche |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:57
Io ho una Meopta Flexaret Biottica 6x6 e a 1/30 con dovute precauzioni( appoggio macchina al corpo, schiena contro un muro) ancora si scatta, più lento è dura. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:00
Non a caso sei il "re della velocità" |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 21:25
“ " Con Hasselblad non ce la facevo" Quale Hasselblad? Perché la maggioranza era dotata di otturatore centrale nelle ottiche „ La 500C che ho ancora, è vero che aveva l'otturatore centrale ma anche lo specchio che si alzava, era una reflex mono-obiettivo, mentre la Rolleiflex di cui parlavo era la 3,5 F biottica, per cui l'unica parte che si "muoveva" era l'otturatore centrale, praticamente sentivi solo un leggerissimo zip... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |