RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Invecchiamento sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Invecchiamento sensore





avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 19:30

Secondo voi con l' età e con molte ore di video il sensore perde le sue prestazioni originali, come gamma dinamica e resistenza agli alti iso?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 20:55

Nessuno è informato sull' argomento?

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:18

E' un terreno troppo tecnico Enzo Sorry
Nel tempo di certo è che il sensore tende a scaldarsi troppo ed è più probabile che si brucino dei pixel.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:40

Provo a dire la mia. Penso che il sensore non scalda troppo durante la ripresa di un filmato. Secondo me la durata potrebbe ridursi solo per invecchiamento naturale ( sbalzi termici, urti accidentali ), penso che una durata media di 30 anni o piu' sia prevedibile. Secondo me scaldano di piu' i circuiti elettronici che elaborano i filmati, potrebbero durare meno loro del sensore.
Pero' tali circuiti hanno dei sensori di temperatura che bloccano la ripresa in caso di eccesso di calore.

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 21:48

Il sensore di una reflex e mirrorless invece si scaldano , per questo motivo le case costruttrici mettono un blocco e ci si ferma a 30' di registrazione continue . Non è un blocco nato solo x NON far rientrare queste digitali nella categoria videocamere (in alcuni Paesi ci sono tassazioni diverse) ma per sicurezza .
Altro problema legato ad una eccessiva temperatura è che influisce sul rumore digitale .

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 23:15

Qualcuno potrebbe guardare nella mia galleria paesaggi la foto "prova sensore"? Sul cielo si vedono delle macchioline, forse il mio sensore più che invecchiato credo che sia sporco. Grazie a quanti mi aiuteranno...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 23:25

I sensori si scaldano, il calore ne diminuisce la vita.
È fisiologico che nel tempo si formi qualche dead o hot pixel. Alcune case, ad esempio Olympus, hanno per questo la mappatura dei pixel. I pixel corrotti vengono così ignorati.
La durata dei 30' è legale/fiscale, è un limite europeo, nei prodotti che provengono dal Giappone spesso non c'è.

avatarmoderator
inviato il 07 Gennaio 2018 ore 23:29

In questa esasperata chiusura del diaframma, Enzo , secondo me il sensore è decisamente sporco forse a causa degli ultime sostituzioni ottiche in luoghi non riparati .
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2633953&l=it

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 8:29

Quale è il costo per farlo pulire?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 8:32

Compri spatoline e liquido e in mezz'ora lo pulisci.

avatarmoderator
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 10:08

Il costo per la pulizia presso negozio specializzato varia da 20 a 35 euro.
Io alterno questo tipo di pulizia a quella mia fai da te usando da anni questo kit lenspen Loupe e in sicurezza:
https://www.amazon.it/Lenspen-Kit-SensorKlear-per-fotocamera/dp/B009JB
https://www.amazon.it/D%C3%B6rr-Reinigungs-Kit-3-teilig-Blasbalg-Reini

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me