JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
buonasera a tutti, scrivo due righe che magari possono tornare utili per alcuni e scontate per altri: dopo diversi scatti effettuati con NIKON d 750 + Sigma 24-120 G + FLASH corpo in posizione TTL ho potuto riscontrare: 1 IL FLASH EROGA LA POTENZA TENENDO CONTO ANCHE DEL DATO DI DISTANZA DI MESSA A FUOCO (sia con misurazione dell'esposizione in Matrix che Pesata); 2 Quando attiviamo il flash la macchina si predispone a -1 EV 3 la potenza di erogazione del Flash è legata anche ad eventuale staratura volontaria dell'esposimetro, per esempio, se decido di starare di - 1 ev oltre ad avere uno scatto sottoesposto di 1 stop automaticamente la potenza di erogazione si riduce anch'essa di 1 stop pertanto qualora si decidesse di avere come risultato una luce ambiente sottoesposta di uno stop ma una potenza del flash sul soggetto pari a quella che avremmo con esposimetro a 0 occorre portare il flash a +1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.