| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 21:51
Salve a tutti, vorrei provare un flash wireless sulla M3 indicativamente un yongnuo per spendere poco ma non ho ben capito se la camera gestisce direttamente o ci vuole un trigger... illuminatemi :) :) :) |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 22:50
Dipende dal flash ma di solito va messo il trasmettitore sulla camera il ricevitore sul flash. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 0:55
No, la M3 non gestisce i flash TTL via wireless in modo nativo come la 6D, 7D II, ecc. |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 11:12
“ No, la M3 non gestisce i flash TTL via wireless in modo nativo come la 6D, 7D II, ecc. „ Confermo. Inoltre devi valutare anche la compatibilità con i trigger, a me il Godox X1T funziona dopo aggiornamento firmware ( ma lo scatto rimane "lento" ). Invece con il Trigger G1 Triopo, la macchina, e lo stesso trigger, sono instabili e per farlo funzionare in manuale devo tirarlo leggermente fuori dalla slitta ( in modo che funziona il solo pin centrale ) . |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 11:24
Strano nelle impostazioni c'è la voce dedicata ttl wireless... Forse solo per fotocellula? @ Michael hai provato un trigger totalmente compatibile? Grazie a tutti |
| inviato il 06 Gennaio 2018 ore 11:46
“ @ Michael hai provato un trigger totalmente compatibile? „ Ho questi due, però il mio Godox 860II funziona correttamente anche come master . “ Strano nelle impostazioni c'è la voce dedicata ttl wireless... Forse solo per fotocellula? „ Dove? il flash della camera non ha questa funzione. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 11:46
Errore mio, leggendo flash esterno l'avevo associato al wireless... Però quante limitazioni ha la serie M... Sulla carta hardware top ma castrato qua e là... |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 13:56
E' questione di punti di vista. Per essere una umile ml è sufficientemente dotata. Chi cerca ml con maggiori funzioni e caratteristiche può rivolgersi ad altri sistemi, ma non sempre offrono più feature a pari prezzo, spesso occorre spendere di più. La EOS M5 ha il supporto per flash esterno anche in modalità wireless, se non erro. Uno degli errori più comuni commessi da molti, è quello di confrontare strumenti da 400€ con altri da 1.000€ e sostenere che quelli da 400€ fanno pena. Giorgio B. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:17
“ Uno degli errori più comuni commessi da molti, è quello di confrontare strumenti da 400€ con altri da 1.000€ e sostenere che quelli da 400€ fanno pena. Sorriso „ Però la M3 quando è uscita ne costava quasi 800 ed era il top ML di Canon e certo è che le Canon sono davvero castrate e questo si può constatare dai firmware alternativi come Magic Lantern e CHDK. “ La EOS M5 ha il supporto per flash esterno anche in modalità wireless, se non erro. „ Se si vuole dotare la M3 del wireless ( ottico ) si può comprare un canon 90ex ( con la prima M era dotato di serie ), quindi è stata un involuzione nel sistema. |
| inviato il 07 Gennaio 2018 ore 15:27
“ Però la M3 quando è uscita ne costava quasi 800 ed era il top ML di Canon e certo è che le Canon sono davvero castrate e questo si può constatare dai firmware alternativi come Magic Lantern e CHDK. „ Beh, occorre fare i confronti nello stesso periodo, perché un prodotto della concorrenza che ha caratteristiche superiori alla M3 e che oggi costa il doppio della M3, probabilmente anche all'uscita della M3 costava il doppio. Non è solo Canon che esce con un prodotto ad un prezzo e dopo qualche anno lo dimezza. |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 16:44
Beh il fatto che abbia il WiFi ma che non possa gestire un flash remoto è chiaramente una restrizione di marketing... Comunque volendo prendere un flash esterno oggi gestibile tramite trigger domani gestibile via wireless con altro corpo macchina canon quale consigliate? |
| inviato il 11 Gennaio 2018 ore 17:14
“ Beh il fatto che abbia il WiFi ma che non possa gestire un flash remoto è chiaramente una restrizione di marketing... „ Stai confondendo il wifi con il sistema radio 2.4g , che sono cose diverse, poi il trasmettitore senza fili canon integrato in altre macchine è ottico ( con tutti i suoi limiti ). “ Comunque volendo prendere un flash esterno oggi gestibile tramite trigger domani gestibile via wireless con altro corpo macchina canon quale consigliate? „ non mi pare ci siano flash gestibili con il wireless ( wifi ) della macchina fotografica. Io col Godox, anche se col problema della "lentezza" mi trovo bene. Se poi ho bisogno di velocità lo uso sulla reflex. Perchè come direbbe il buon vecchio Facchinetti, con Godox si ha "Tecnologia di serie A al giusto Prezzo" ;-) |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 13:02
Scusa il protocollo radio 2,4 GHz è il wifi... |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 14:20
“ Scusa il protocollo radio 2,4 GHz è il wifi... „ Ma non usano lo stesso protocollo, sono protocolli diversi ( la frequenza radio è la stessa ). WI-FI è solo un marchio che rappresenta la famiglia di protocolli IEEE 802.11. Per "sistema radio 2.4g " intendo quello che trovi scritto sui Flash che hanno questo sistema per comunicare con la macchina tramite trigger integrato( non so se esitse qualche macchina che supporta il 2.4g per comandare flash integrato ) o trigger esterno. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 20:39
Per chi non lo sapesse, anche i ripetitori TV che si usano per trasmettere il segnale del decoder SKY da un televisore ad un altro in un'altra stanza usano la stessa frequenza radio del wi-fi, cioè 2,4 GHz. Tuttavia, i due sistemi si interferiscono pesantemente, infatti se pongo un Access Point a metà tra il trasmettitore collegato al decoder ed il ricevitore collegato al TV in un'altra stanza, cade il segnale SKY quando si accende l'AP. Almeno, questo è ciò che ho scoperto qualche anno fa in casa mia, non so se oggi le cose sono migliorate. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |