RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sporco o sensore rovinato?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sporco o sensore rovinato?





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:31

ibb.co/ivkeWb

premesse: ho chiuso diaframma a f22 , quello in basso a sinitra è semplicemente fumo

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:34

Sporco IMHO; ma hai toccato il sensore con qualcosa, che temi sia danneggiato?

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:36

ho utilizzato semplicemente un tampone per la pulizia!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:39

A volte non basta qualche passata, bisogna insistere, con cautela, ma insistere

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:57

A volte non basta qualche passata, bisogna insistere, con cautela, ma insistere

non so se lo rifarei, magari è preferibile portarla in un camera service o in un negozio che effettua pulizie più professionali?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 15:46

Scusa, ma il "tampone che dici di avere usato, di che tipo è? E come lo hai usato?
Sembrerebbero residui, come pelucchi o qualcosa del genere persi dal tampone e rimasti sul sensore. Hai per caso lavorato "a secco"? Probabilmente si ripulisce tutto, ma sicuramente occorre un lavoro fatto come si deve.

La pulizia meccanica del sensore, di norma si fa con i sensor swab, che non rilasciano impurità, bagnati con l'apposito liquido. Oppure con il "lecca lecca" gommoso, che anch'esso non rilascia nulla sul sensore.

Nel tuo caso, mi sembrerebbe un intervento effettuato con attrezzatura non adeguata o in modo inappropriato.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 18:04

Hai per caso lavorato "a secco"?

Se intendi senza liquido, si

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 18:13

Che schifo: secondo me hai trascinato lo sporco sul sensore, e non era sporco "secco" ma untuoso.
Falla pulire da chi sa fare.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 19:09

è una scaccolata di sporco, una bella pulizia fatta bene e sei a posto;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me