RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino alpinismo & scialpinismo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaino alpinismo & scialpinismo





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:07

Ciao a tutti ho cercato nel forum qualche post a riguardo ma volevo un suggerimento più mirato per la mia richiesta. Pratico spesso scialpinismo e alpinismo a seconda di quel che offre la stagione e vorrei portarmi dietro la mia reflex (D7200 senza grip) e i miei 2 obiettivi (17-55 e 10-24). In situazioni di forte carico potrei anche portarmi solo il 10-24.
Avrei bisogno di
1) laccioli porta sci laterali
2) sacca dedicata per pala e sonda
3) laccetto con cui poter tener ferma una mezza corda (in modo da metterla appoggiata sullo zaino e tenerla fissa) qui a fianco un link d'esempio gearinstitute.com/wp-content/uploads/ortovox_peak45-2-3.jpg
4) 2 porta picozze (1 basta ma il secondo è sempre comodo)
5) un pò di spazio per farci stare piumino, giacca a vento, pelli e thermos

Possiedo un fstop kenti troppo piccolo per farci star quel che mi serve: inoltre quando lo uso per fare escursioni semplici qui in zona mi accorgo che fa sudare parecchio la schiena, a differenza di altri zaini da montagna (ortovox, mammut, deuter).

Trovandomi bene con gli zaini da montagna delle marche più note volevo capire se qualcuno di voi ha mai adattato uno zaino da montagna con apertura sulla schiena tipo questi:

www.mammut.com/p/2510-02222-0917/trion-pro/

www.deuter.com/IT/it/winter/rise-34plus-3301318-black-grey.html

per farci stare le icu di fstop.
Mi potreste indicare che modelli avete felicemente adattato con delle icu fstop (a me forse basterebbe la small pro o la medium shallow) e a livello di accessibilità come vi trovate?

Ho visto che fstop fa il tilopa bc (bc sta per backcountry?) che potrebbe fare al mio caso, ma ho paura che lo schienale mi faccia sudare come con il kenti. Consigli a riguardo?
Sperando che qualcuno abbia il mio stesso problema, un saluto!

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:55

Ho il tuo stesso problema. Come hai risolto poi?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 19:35

Prova a guardare anche i clik elite.
Purtroppo è fallita e quindi trovi solo rimanenze ma sono ottimi.

user109536
avatar
inviato il 01 Luglio 2018 ore 8:33

Non ho esperienze in merito a quello che chiedi in modo preciso ma prova a dare un'occhiata agli zaini EXPED, sono interessanti sotto molti punti di vista che non sto qui ad elencarti e soprattutto sono impermeabili.

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 10:13

Molto interessanti qiesti zaini svizzeri, da valutare sicuramente.
Grazie per la segnalazione Medrano;-)

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 11:04

Ciao Flender,
di solito, quando sono in montagna con la Reflex, la tengo appesa di fianco allo zaino con una custodia tipo baionetta, così è sempre a portata di mano. Sono ottimi anche gli attacchi della b-grip che agganci allo spallaccio dello zaino (B-grip uno per mirrorless, mentre gli altri si adattano molto bene alle reflex).
Invece, per fare alpinismo/scialpinismo, di solito lascio a casa la reflex e mi porto solo una compatta (Canon G15) appesa in una custodia di fianco allo zaino che fa ottime foto ed ha il vantaggio di essere sempre pronta ed usabile con una sola mano.

Buone foto.
Michele

user109536
avatar
inviato il 13 Luglio 2018 ore 22:37

Se vuoi fare delle foto in montagna facendo alpinismo o sci alpinismo devi avere la fotocamera a portata di mano e le soluzioni che propone Michiferrero sono ottime.

user109536
avatar
inviato il 21 Luglio 2018 ore 17:41

Non comperare zaini in internet se non si conosce già il modello. Meglio. molto meglio, prenderli in mano, metterli in spalla, guardarci dentro, ecc ecc.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 17:51

Anche io preferirei toccarli con mano ma certi modelli proprio non si trovano e alla fine tocca fidarsi un po' di quello che si trova in rete (recensioni,esperienze forum etc.).
Io alla fine ho acquistato on- line dalla finlandia dopo aver cercato tra i vari modelli che potevano essere alternativi a f-stop.....alla fine ho preso questo fidandomi molto del marchio che e' garanzia di qualita'

www.ospreyeurope.com/shop/it_it/kamber-42

Settimana prossima dovrebbe arrivarmi

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:00

Vai in un negozio fisico, magari di una catena (Cisalfa- Decathlon-Nencini etc) e per prima cosa cerca di capire quanto deve essere grande.
Questa è la cosa più importante. Come fai per le scarpe che non devono essere ne troppo piccole ne troppo grandi.
A questo punto parlando con il commesso esperto cerchi quei particolari che ti servono (portasci, portaramponi, tasche, scompartimenti interni per la macchina etc)
Per ultimo guardi la marca perchè difficilmente uno zaino si distruggerà. Ho ancora il Millet W.Bonatti del 1975....non lo uso più è un po malridotto ma sarebbe usabile.

P.S. ho comprato un Salewa ottimo, ma accidentammè un po piccolo : 38 lt

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 18:22

Posso consigliarti Evoc. Io utilizzo lo zaino ABS vario e posso aggiungere tutte le zip-on che voglio. Nel catalogo evoc c'è sia la base (senza sistema Abs) che la cover, nonchè altri zaini.
www.evocsports.com/products/backpacks

piccolo particolare che dimenticavo purtroppo sono carissimi


Ho anche questo leggerissimo
www.ferrino.it/shop-it/attrezzatura/zaini/alpinismo/75574drr-zaino-rad

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2018 ore 20:04

Anch'io ti consiglio di provarli, l'ergonomia è molto importante per chi deve portarselo addosso per una o più giornate in montagna. Io uso da anni un mammut per fare soccorso alpino ed è ottimo. Ha una bella tasca esterna per pala, sonda e corpi morti, due tasche porta materiale sulla parte superiore che chiude e avvolge eventuale corda, ha due fibbie regolabili esterne laterali porta sci, due porta picche, due porta bastoncini da sci. Internamente ha una sacca porta materiale vario e una fettuccia sempre porta materiale. Il mio è di grandezza media (35L) ma ci sono anche misure più piccole o più grandi. Comunque ci sono diverse marche e modelli provali addosso e vedi come li senti, l'importante è che sia comodo e pratico. Ciao

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:09

A distanza di un pó di tempo metto un link con due foto della soluzione che ho adottato da un po' di tempo a sta parte. Lo zaino e il mammut trion pro 50+7 (rosso) e la ICU é la F-Stop Pro Small.

photos.app.goo.gl/7fZgh8ZYwktjzTYGA

Lo spunto lo avevo preso da Adam Gibbs ed in effetti la FStop Medium ci sta alla perfezione. Non avendo gancetti per attaccare la icu allo zaino diciamo che la icu puó spostarsi leggermente (come si vede in foto) ma nulla di rilevante o che dia fastidio. La soluzione é buona, il colore rosso dello zaino invece mi garba poco ma é lo stesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 11:29

Io ho comprato da poco un deuter guide 35+ (35 litri espandibili a 43). Ha tutto quello che cerchi meno la sacca per pala e sonda.
Di contro è costruito molto bene e con un aspetto compatto e ordinato, che apprezzo molto.
In alternativa vedo molti zaini ortovox, più pensati per lo scialpinismo, ma che non conosco bene.

La reflex e gli obiettivi li tengo in una custodia in neoprene, protetti dai vestiti. Ma se dovessi trovare qualche iku che vada bene, fammi sapere MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2019 ore 12:42

Eh mi son reso conto che se vuoi la sacca pala e sonda separate e facilmente accessibili, il Trion Pro era una delle uniche scelte possibili.
Zani da scialpinismo tipo ortovox ne ho 1 ma é troppo piccolo per farci stare sto ICU di fstop, ho provato ma niente da fare. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me