| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:10
Nuove funzionalità: Cross-Type AF Support at f/8 AF Point Illumination During AI Servo AF Non male. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:27
Mmmm mi vien da pensare che il supporto ad F8 non erano quattro gatti che lo chiedevano allora... |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:33
Almeno gli interessati non dovranno più sbattersi con scotch e moltiplicatori di terze parti se magari ne avevano già uno canon... Mi viene una domanda però: dall'altra discussione finita nel solito bagno di sangue nikon-canon mi era sembrato di capire che l'impossibilità di avere il supporto ad f8 per la 1Dx fosse un problema "fisico" e, in quanto tale, deduzione mia, non risolvibile con un firmware, ma con questo aggiornamento è evidente che non è così. Allora mi/vi chiedo: perchè non metterlo da subito almeno nell'ammiraglia? premetto che, per il tipo di fotografia che faccio, non uso ne supertele ne moltiplicatori, quindi sono completamente ignorante in materia, la mia è una curiosità "disinetressata" dalle logiche canon/nikon quindi... |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:37
Ci potrebbe essere una seppur remota possibiltià di implementare la stessa funzionalità anche nella 5D III? |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:44
Viper, dissi bene che con due righe di codice avrebbero risolto il problema. E così è stato. Han fatto bene secondo me, così nessuno si lamenterà più e soprattutto non è necessario che i possessori si debbano comprare un moltiplicatore compatibile quando hanno, magari, in casa il 2xIII di canon da 450 euro. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:47
Sicuramente è fattibile anche sulla 5DIII. Grandissima Canon ... dopo avere ascoltato i propri utenti realizzando la 7D, la 5DIII e la 1DX; dopo avere dato nuova vita alla 7D con un firmware importante .... ecco la risposta a due richieste degli utenti (visibilità punti AF e F8) !!! Spero che nessuno abbia comprato la 1DIV perchè la 1DX non aveva l'AF a F8 ! |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:53
“ visibilità punti AF „ questa cosa la verificherei. E' specificato: "To preserve exposure-metering accuracy, illumination is intermittent, not continuous" Non vorrei fosse anche peggio. Boh, avere un punto intermittente nel mirino così a sensazione non è che mi faccia impazzire. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 16:58
Sai bene Claudio che tutti lo hanno chiesto ... Alla fine come ipotizzato era solo un blocco software. Mi fa piacere che 15 pagine di post raccapricciante si siano risolte con un bellissimo aggiornamento firmware :) P.s. il punto fisicamente non è sensibile a F8, semplicemente i 5.6 lavoreranno anche con lenti con apertura massima a F8. Così come accadeva su D3s o con Kenko o con scotch/nastro. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:03
Ottima notizia! Le castrazioni software sono sempre antipatiche |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:03
E' un annuncio ufficiale ... vuoi dire che non sia vero ? Peraltro chi ha provato con il Kenko DGX ha parlato di un ottimo AF anche a F8. Mi pare che ufficialmente sarà sempre soltanto il punto centrale a lavorare a F8 (come sulle precedenti serie 1), ma con i punti intorno a fare da supporto per maggior precisione. A me i punti AF che non si illuminano non interessava. In ogni caso sarà possibile sempre disabilitare l'opzione o settarla su due livelli (normale o intenso). Sono davvero contento perchè l'ho presa sabato .... accettando la limitazione dell'AF a 5.6. Resta valido, in ogni caso, che si tratta di una soluzione estrema: lavorare a F8 non è il massimo e se potrò eviterò volentieri. Se manterrano qualità sarà utile con il 400 5.6, e si potranno duplicare tutte le ottiche F4 ... compreso il futuro 200-400 che, a questo punto, avrà una marcia in più per le emergenze. PS: mi pare però che con i kenko lavorino più punti AF .... chissà se sarà merglio con i moltiplicatori canon e punti AF F8 "ufficiali" o con i kenko (e se l'update renderà renderà migliori i risultati anche con i kenko). |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:06
Comunque è proprio per i naturalisti niente da dire. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:18
Io spero che implementino almeno l'illuminazione dei punti in AI servo anche sulla 5D mkIII. |
| inviato il 17 Ottobre 2012 ore 17:18
Mi auguro che nessuno abbia fatto una scelta tanto scellerata. Forse qualcuno avrà comprato la 1DIV invece della 1DX per questa caratteristica. Anche se le differenze sono nel sensore .... e nel prezzo ! Riprendendo il vecchio e allucinante post .... qualcuno che ha tenuto/preso la 1DIV per questa ragione valuterà di passare alla 1DX ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |