JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Sto pian piano rifornendomi di materiale per poter iniziare a fare qualche ritratto come si deve (il mio sogno è arrivare a fare scatti "beauty", come quelli dei negozi di trucchi, vedi Kiko) e possibilmente vorrei che scattassero abbastanza veloci da fermare l'istante anche per qualche scatto di still life.
Al momento ho un kit di due flash da studio della Metz da 400w. Il problema è che provando la classica foto della goccia d'acqua risulta mossa/sdoppiata. Indagando tempo fa era risultato che la velocità di questi flash è troppo scarsa. Vorrei quindi venderli e orientarmi su luci che mi permettono tali scatti e al posto che essere solo 2 vorrei averne quattro da poter sbiancare bene lo sfondo.
Mi consigliate flash, speedlite o led a luce continua molto potenti?
se ti interessa fare la foto alla goccia o comunque agli schizzi d'acqua anche un semplice yongnuo 560III (dal costo di 50€ o poco più) è veloce abbastanza (non a caso il nome speedlight ), ovviamente devi considerare che il massimo della velocità lo si ottiene con potenze basse.
“ YONGNUO 560III
1/1 1/313 of a second 1/2 1/1359 of a second 1/4 1/2,809 of a second 1/8 1/4,950 of a second 1/16 1/8,065 of a second 1/32 1/12,626 of a second 1/64 1/18,000 of a second 1/128 1/23,000 of a second „
ad esempio io ho fotografato schizzi d'acqua (e di latte) su fondo nero per creare immagini stock per dei fotomontaggi e non ho avuto problemi con i miei yongnuo ma con speedlights di canon, nikon etc. puoi fare lo stesso sicuramente ;)
se invece ti interessa creare cose più complesse ovviamente sale il prezzo, ad esempio le luci più veloci mantenendo anche potenza sono quelle della broncolor.
Grazie degli interventi ragazzi ma quelli della goccia d'acqua era un esempio per far capire...
Le impostazioni erano "standard": 1/250s - F/8 - ISO 400 con la potenza del flash al minimo Cambiando i flash da studio con gli speedlite (o speedlight? Mi avete fatto venire un dubbio! ) la foto è uscita correttamente.
Alla fine sono i metz che sono tra i più lenti della categoria..!
Stavo pensando infatti di vendere i metz, i miei 3 speedlite basilari e comprarmi 4 speedlite, accessori annessi, con le contropalle! Che ne dite?
“ Le impostazioni erano "standard": 1/250s - F/8 - ISO 400 con la potenza del flash al minimo „
non ho mai praticato questo tipo di fotografia, ma credo non siano per niente impostazioni standard (a meno che tu non l'abbia fatto in stanza buia). Tutte quelle che ho visto curiosando in giro le fanno in posa bulb, o comunque con tempi molto lunghi, iso 100, stanza buia e flash al minimo... (e tanta pazienza)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.