| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 16:04
Prima volta nella Grande Mela. Viaggerò da solo. Arrivo a NY alle 15:30 (ora locale) del 20 Aprile 2018. Hotel in zona Time Square. Volo di ritorno il 24 Aprile 2018 alle 21:00 ora locale. Accetto e cerco ardentemente consigli da chi c'è già stato per i migliori spot fotografici e per qualsiasi cosa possa essere di utilità al viaggio. Mi porterò reflex FF, zoom grandangolare (16-35/4), 135/2 e cavalletto leggero. Sono indeciso se portare il 35/1.4 che è in vendita. Grazie in anticipo Luigi |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 17:41
Potresti essere fortunato e trovarti nel periodo della fioritura primaverile. Uno spettacolo! Per il resto, se è la tua prima volta, i consigli son sempre quelli. Se cerchi nei vecchi post, ne ho dati un sacco anch'io in passato. Se poi ci dici quali sono le tue preferenze fotografiche, si potrebbe mirare qualche consiglio in più, ma prima vedi di trovare i vecchi post! |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 18:12
Grazie. La mia idea di foto a NY è sostanzialmente street+paesaggio urbano, viaggiare leggero e via camminare.... Chiedevo qualche dritta mirata per scattare magari in un certo punto piuttosto che in un altro, un quartiere che più di un altro può essere interessante etc... Cercherò i tuoi vecchi post. |
| inviato il 04 Gennaio 2018 ore 20:38
Per Street devi girare a zonzo. I quartieri più interessanti sono fuori Manhattan ma lì aumentano i rischi se non sai come muoverti. Come occasioni Street è interessante la prima parte di Harlem ai confini con Manhattan. Per i resto gli spunti più interessanti li ho trovati in metro e nella zona sud di Manhattan. Architettonicamente sono belli gli interni dei musei, la top view dall'Empire e dal Rockfeller Center, i ponti di Brooklyn e Manhattan Bridge. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 8:43
Grazie. Stavo pensando alla Central Station, ai ponti di Brooklyn e di Manhattan, il Rockfeller Cntr, la High Lane e poi mi sto documentando sulle piazze più piccole, ma interessanti... Sto studiando, insomma... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 9:09
Vai al Guggenheim e fai la fila per utilizzare il water in oro!!! Quando mai ti ricapita l'occasione di poter poggiare le terga su una cosa simile? |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 9:11
Ti do un aiutino. Questo è l'ultimo link a qualche suggerimento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2584668 Io tornerei volentieri a vedere anche se, e come, è cambiato Red Hook, a Brooklyn. Ma tu che hai solo una settimana e non potrai non vedere le solite cose, vedrai che in pratica non ti conviene uscire da Manhattan. Se veramente ti troverai al massimo della fioritura primaverile, come ho avuto la fortuna io qualche anno fa, oltre all'immenso Central Park ed al Bronx Botanical Garden, ci sono molte vie fiorite nell'Upper East Side, soprattutto tra la 5th Ave, Madison e Park Ave, che una delle zone della high society . Oppure fatti un giro con la funivia (The Tram) a Roosevelt Island. Se sei un amante dell'arte, a parte i soliti MET e MOMA, prenditi un paio d'ore per la Frick Collection e la Neue Galerie, entrambe sul Museum Mile. Fatti la Metrocard settimanale e considera che oltre alle linee della metropolitana (che a Manhattan corrono praticamente tutte in senso nord-sud), quasi ogni 10 street esiste una linea di autobus in senso est-ovest. Non perderti Eileen's Special Cheesecake a NoLiTa! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:03
@Rcris: massi' dai, una bella stampa del faccione di Trump ed il gioco è fatto! @Fedebobo: ecco, questi aiutini sono proprio quello che cercavo! Input please |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:08
Red Hook....non conoscevo...una rapida ricerca e...WOW! |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:15
“ Red Hook....non conoscevo...una rapida ricerca e...WOW! „ Se è come qualche anno fa, vacci col battello che collega Manhattan con l'IKEA. Dovrebbe partire dal pier 11. E così fotografi anche lo skyline di Manhattan..... |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 11:31
Ok well noted |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 12:50
per fotografare lo skyline di NYC c'è anche il battello gratis per staten island...prendilo al tramonto...la vista è spettacolare |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:37
Grazie Dydnat, annoto anche il tuo suggerimento. |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 14:47
Per chi ama la street io consiglierei anche la parte Nord di Brooklyn, Williamsburg e Bushwick, si alternano murales spettacolari, cortili con ragazzi che giocano a basket, file di negozietti sotto alle sopraelevate coi piloni in metallo, ebrei ortodossi con cappelloni e ricci, afroamericani molto cool ed un pochino minacciosi, questi ultimi per nulla amichevoli se ti beccano a fotografarli . Ma anche il meatpacking district e tante altre zone di Manhattan possono essere interessanti. Sempre a Brooklyn, ma lungo l'East river, ci sono gli Highst, la passeggiata lungofiume con i pier, nonchè Dumbo, con i bellissimi scorci sullo skyline, sul Brooklyn bridge e sul Manhattan bridge |
| inviato il 05 Gennaio 2018 ore 17:06
Spettacolo Williamsburg e Bushwick! Molto "real"! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |