RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'8k che avanza


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » l'8k che avanza





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 13:57

In realtà i primi passi già c'erano. C'è un monitor Dell già in vendita, LCD IPS wide gamut, dal prezzo neanche troppo esagerato per le caratteristiche. Un monitor da 33 megapixel e 280ppi per godere delle nostre foto a risoluzione di stampa. Inoltre esistono tablet-PC wide gamut con la stessa risoluzione (Wacom 15.5 pollici 4K).

Adesso LG annuncia questo:
www.oled-info.com/lg-display-developed-worlds-first-88-8k-oled-display
Uno schermo TV OLED da 88 pollici 8K. Vari prototipi si erano già visti, ma qui la cosa sembra più ufficiale.
I contenuti sono inesistenti (anche meno del 4K). Il prezzo sarà improponibile. La distanza di visione per godere di tale risoluzione sarebbe contro ogni logica cinematografica. Usarlo come monitor è impensabile, viste le dimensioni. Insomma una prova di forza. O un quadro costosissimo OLED per gustare le nostre foto in grandi dimensioni a 100ppi.

Non male.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 14:43

...avanza sta fava !!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 14:45

Molto interessanti per mostre multimediali di arte e foto.


"...avanza sta fava !!
Lo stesso giudizio di wired !!
Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 15:37

Immagino, tra le altre cose, rendering video e giochi. Per portare a termine una sessione ci vuole un PC della NASA. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 15:46

@Zen
...avanza sta fava !!

Dai, tranqui, sulla 1DZ VIII ci sarà... ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 15:57

sta fava !!

Un chiodo fisso!MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 15:58

Molto interessanti per mostre multimediali di arte e foto.

Sì, per ora solo quello, credo.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 17:23

eeehh, se penso che nell'83 il mio commodore ne aveva già 64 di K...MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 18:49

Ciao Michele, trovo che siano esercizi di stile, credo ci siamo già confrontati su questo.
Per la TV il 4K è superfluo nella maggior parte dei casi, vuoi per il rappporto tra distanza e angolo di visione, la capacità di risolvenza (si dice così?) dell'occhio umano, i contenuti veramente in 4K lantenti, ecc... Figuriamoci l'8K.
Per la visione delle foto il 4K può essere interessante per vedere una proiezione su grande/grandissimo schermo. Anche qui la distanza gioca un ruolo fondamentale, ma ci si può avvicinare di più rispetto al video, giusto per godere del dettaglio. Sull'8K nutro qualche riserva sempre per il rapporto dettaglio/angolo di visione e per l'eventuale logicità di visione di un dettaglio tanto piccolo. Sarebbe moooolto interessante se cambiasse la tecnologia e ci fosse la possibilità di esporre immagini senza consumare corrente e senza "impressionare" il pannello, un po' come avviene per gli e-book.
Probabilmente, saranno interessanti in campi specifici come medico, militare, ingegneristico, ecc... dove comunque vengono montati sempre pannelli differenti rispetto ai pannelli consumer.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 19:47

eeehh, se penso che nell'83 il mio commodore ne aveva già 64 di K...


Delle volte ci penso anch'io quando confronto le odierne grandezze con moltiplicazioni da 1000 in mille ... k mega giga tera ....

Non oso pensare l'evoluzione nel settore immagine/foto/video...
Quando prendo in mano i miei video miniDV riversati su dvd mi sembra impossibile credere che una volta eravamo contenti di tale qualità.

Il problema saranno i tempi. Non ancora tutti offrono il full HD ... ci vorrà tempo perché diventi "normale" avere/vedere/sfruttare il 4k.
Se non altro alle prossime Olimpiadi di sci (mi pare ) in Corea del Sud la Panasonic ha fornito apparecchiature da 8k: sarà un interessante test sul campo !

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:03

Calcoliamo che un monitor 4k da 42" pollici sarebbe come un monitor da 8k di 88" pollici... Infatti non credo che faranno dei monitor 8k piccoli....
Cmq per un monitor da 88"pollici ci vuole una sala non da poco conto!!!

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:04

Prima o poi diventerà accessibile. Mi riferisco ai monitor. Per adesso non so quanto sia agevole trovare nemmeno un 27-32" 4k, che mi potrebbe interessare al prossimo step. Adesso sono messo così, con 2 full hd



pensavo di prendere un 27" 4K al posto di quello orizzontale (già richiesto in famiglia) perchè essendo 27 mi sembra meno definito di quello verticale da 24, ma non c'è grandissima scelta e poche recensioni convincenti, senza spendere fortune. Qualcuno conosce un buon 4k da 27"?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 21:50

non credo che faranno dei monitor 8k piccoli

In realtà già lo fanno (Dell). E non grandi, ma piccoli. Perché si tratta di un monitor e si usa con grafica, ecc. Il senso di avere un monitor piccolo e molto risoluto (250-300 ppi) è quello di lavorare su un supporto con risoluzione simile a quella di una stampa.

Un tablet PC da 14-20 pollici da 250-300 ppi (4K) permette di lavorare sulla foto da vicino con la penna come se fosse carta stampata.

L'utilità di un monitor da 25-35 pollici con 8K è già più opinabile perché di solito uno schermo di tali dimensioni viene fruito da una certa distanza. Da 80 cm di distanza sarebbe quasi confondibile con un 4K e tutta quella risoluzione sarebbe sprecata.
Un monitor da 30 pollici 8K può avere senso solo se lo si usasse da vicino a mo' di tablettone da disegno (in stile Wacom Cintiq).

Il senso di un TV da grande polliciaggio ed elevatissima risoluzione è invece a me per ora ignoto. Non si può usare come monitor per ovvi motivi. Non si può usare per i film per l'assenza di contenuti e perché un film non lo si guarda da un metro di distanza. E all'aumentare dei pollici aumenta la distanza di osservazione. Lo vedo sensato come quadro ad alto costo, simile a una stampa, ovviamente risolvendo i noti problemi dì burn-in.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 22:58

Il 21 ottobre in Giappone è stato commercializzato un tv 8k di Sharp. Purtroppo sono partito prima di poterlo vedere acceso (con i soliti video demo) è nemmeno il prezzo era conosciuto (in internet ho trovato la cifra di 8000€, per un 70" ma non so quanto attendibile).
Le olimpiadi del 2020 verranno prodotte anche in 8K (presumibilmente alcune discipline e alcune gare) ma già dal febbraio 2014 alcuni eventi sono stati trasmessi live in 8K in alcuni teatri di Tokyo (prima trasmissione: pattinaggio artistico da Sochi 2014). L'ultimo live è stato lo spettacolo di fine anno di NHK trasmesso ieri sera.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2018 ore 23:07

Piu' ce n'e' e meglio e', appoggio questa frase in ambito audio video.

Al momento pero' ha "quasi" senso il 4k perche' i pochi contenuti costano un botto, figuriamoci l'8.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me